Il soggetto scelto è un veivolo della Forza Aerea Venezuelana, facente parte del GRUPO AEREO DE CAZA n°16 "Dragones"
Dagli studi effettuati gli F-16 appartenenti a questo gruppo sono la versione A Block15 e poi la versione B biposto che per ora non mi interessa.
In particolare le decals mi permettono di realizzare il Viper con matricola 0220, avente insegne del 20° anniversario, ed utilizzato nella grande esercitazione aerea del sudamerica nel 2004 "Operacion Cruzex"
Questo è lo schema mimetico, molto interessante, se ne vedono pochissimi in rete di veivoli Venezuelani, un vero peccato sono davvero esotici
La scatola scelta, come già anticipato nella sezione Lounge Room sarà una Italeri vecchio stampo che voglio utilizzare per riprendere la mano dopo la lunga latitanza dal modellismo....è una scatola interessante per alcune cose mentre per altre (la maggior parte) lascia a desiderare.
La zona che cattura l'attenzione di un Viper è sicuramente il cockpit, in particolare l'ACESII ; la scatola offre un cockpit spoglio, con un osceno seggiolino...tra una settimana da HK arriverà questo per dare una marcia in più al kit
Verrà realizzato nella versione con cuscino khaki come da foto originale
Non potendo fare molto sul Cockpit ancora, mi sono buttato con interesse sulla zona presa d'aria...la versione A Block15 monta un Pratt&Whitney con presa d'aria piccola (correggetemi se dico c@zzate

il cui interno solo per metà da la sensazione di un vero condotto, l'altra metà è totalemente spoglia

Non potendo lasciarla in quelle condizioni ho pensato di correggere in questo modo con del plasticard, questa è la prova a secco....eliminerò l'alloggio della lama per adagiare il plasticard
Poi gli occhi sono ricaduti sul cockpit, quì dovrò inventarmi qualcosa per sopperire alla mancanza del radar sopra lo schermo CRT sulla sinistra (il kit porta dei pulsanti


Quindi o chiudo gli occhi e lo vernicio così com'è, oppure m'invento qualcos'altro....ho provato a stampare dei rimpicciolimenti in scala della foto a colori, ma non non si distingue molto bene... se avete suggerimenti sono tutto orecchi

Le ruote nella prima versione sono corrette per metà, andrò a fare i fori di allegerimento
E poi lo scarico che il kit fornisce chiuso

Sto pensando di fare un taglia e incolla dallo scarico in più che è presente ne kit Hasegawa, che non userò....

Per ora è tutto

P.S.
Per alcune immagini usate solo per scopi modellistici, i diritti sono tutti dei loro autori