G-59 4A -aggiornamento pag.9-
Moderatore: Madd 22
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22773
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- LocalitĂ : Siracusa
Re: G-59 4A -Pannelli,cruscotti.... -
sono foto del modello reale?

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

- davmarx
- Ancient User

- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- LocalitĂ : Busto A.
Re: G-59 4A -Pannelli,cruscotti.... -
Che bei lavori Francesco, continua così perchè quando farò il mio cercherò di copiarti spudoratamente... anche se la vedo dura !!! 
-
daniele55
- Powerful User

- Messaggi: 3305
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- LocalitĂ : San DonĂ di Piave
-
dakota
- Knight User

- Messaggi: 941
- Iscritto il: 30 maggio 2013, 10:18
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
Re: G-59 4A -Pannelli,cruscotti.... -
Lusingato
,grazie a tutti.
Ora un po' del lato sinistro,che è bello pieno di roba da auto costruire.
Le mie foto sono quelle che sono,prima o poi,molto poi vista la situazione,mi fornirò di una macchina decente.
Ora un po' del lato sinistro,che è bello pieno di roba da auto costruire.
Le mie foto sono quelle che sono,prima o poi,molto poi vista la situazione,mi fornirò di una macchina decente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Jacopo
- L'eletto

- Messaggi: 17032
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- LocalitĂ : Fidenza
Re: G-59 4A -Pannelli,cruscotti.... -
Ottimo, davvero molto bello il pit



















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F-FW-190 F-8R3-B-1B-Vampire-FM-2-
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35573
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- LocalitĂ : Livorno
Re: G-59 4A -Pannelli,cruscotti.... -
Ciao
Ebbravo Francesco un lavoro sopraffino!
saluti
Ebbravo Francesco un lavoro sopraffino!
saluti
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47841
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- LocalitĂ : Roma
- Contatta:
Re: G-59 4A -
Come direbbero gli Yankee: OUTSTANDING!!
-
dakota
- Knight User

- Messaggi: 941
- Iscritto il: 30 maggio 2013, 10:18
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
Re:G-59 4A -Coll.S Giorgio tipo C.1
Il G-59 era dotato del collimatore a riflessione S.giorgio tipo C.1.
Inutilizabile quello fornito per il G-55,che è una schifezza.Non presente sull'aftermarket,non mi è rimasta che la auto costruzione.
Ho trovato in rete foto,che sono state la guida,per la riproduzione.
Per come ho fatto i vari pezzi assemblati trovate un esempio su :"tecnica modellistica"-"scratch building"-post "cruscotto".
Dedicato al cruscotto,ma il metodo apre una finestra a svariate applicazioni.
Una discreta sequenza di foto,con il limite di 5 per post.Ho documentato ogni step significativo
Non pensavo di riuscire,tentativi,pezzi buttati,persi nel maneggiare il microbo.Murphy s'è divertito parecchio.
Quando l'ho finito confesso che ho provato grande soddisfazione personale.
Ora la vostra opinione sul risultato.
Inutilizabile quello fornito per il G-55,che è una schifezza.Non presente sull'aftermarket,non mi è rimasta che la auto costruzione.
Ho trovato in rete foto,che sono state la guida,per la riproduzione.
Per come ho fatto i vari pezzi assemblati trovate un esempio su :"tecnica modellistica"-"scratch building"-post "cruscotto".
Dedicato al cruscotto,ma il metodo apre una finestra a svariate applicazioni.
Una discreta sequenza di foto,con il limite di 5 per post.Ho documentato ogni step significativo
Non pensavo di riuscire,tentativi,pezzi buttati,persi nel maneggiare il microbo.Murphy s'è divertito parecchio.
Quando l'ho finito confesso che ho provato grande soddisfazione personale.
Ora la vostra opinione sul risultato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di dakota il 20 giugno 2013, 12:19, modificato 2 volte in totale.
-
dakota
- Knight User

- Messaggi: 941
- Iscritto il: 30 maggio 2013, 10:18
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
Re:G-59 4A -Coll. S.Giorgio tipo C.1
Per la parte posteriore ho utilizzato un lamierino.
Questa parte conteneva la lente scura a scomparsa.
Questa parte conteneva la lente scura a scomparsa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di dakota il 20 giugno 2013, 12:23, modificato 2 volte in totale.






