Missili Tedeschi

Questa è la "Lounge Room" della sezione. Chiacchere in libertà sul mondo dei blindati e cingolati!

Moderatore: Rosario

Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9959
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Missili Tedeschi

Messaggio da Cox-One »

Per varie vicissitudini ho dovuto più volte affrontare lo studio della missilistica tedesca del secondo conflitto mondiale. Chi ha avuto possibilità di avere per le mani i TM americani, declassificati a metà degli anni 90, avrà avuto modo di rendersi conto di quanto erano avanti, negli anni 40, i tecnici tedeschi. Quasi tutti i concetti che oggi ritroviamo negli attuali ordigni avevano un'embrionale progenitore in quegli ordigni. Solo la guida GPS o a fascio laser mancavano .... per ovvi motivi :-D
Di recente ho quasi completato un cannone da 88 e mi è venuto in mente che l'affusto del mitico cannone era anche utilizzato come rampa di lancio del missile terra aria Enzian.
Così mi è sorta la domanda se qualca casa producesse modelli dei missili tedeschi.
Non so se ricordo male, ma in passato, mi era parso di vedere un V2 (A4) ma niente più, e forse mi sbaglio.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Missili Tedeschi

Messaggio da davmarx »

Ciao Vincenzo, io ho due vecchie buste della Condor in scala 1/72, mi sembra di ricordare qualcosa anche in 1/48, ma non sono sicuro.
Nella C72008 "German missiles set 1" c'è proprio il Messerschmitt Enzian e la BV246 Hagelkorn, mentre nella C72009 "German missiles set 2" c'è la Fritz X, la BV L10 Friedensengel e la Hs 293A.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9959
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Missili Tedeschi

Messaggio da Cox-One »

Cavoli anche la henschel 293!!! E' stata la capostipite dei missili terra aria (stile Maverick) mentre la Fritz x era di tipo planante ...
Certo in scala 1:72 sono sicuramente un poco piccole chissà se esistono in scala maggiore ... magari avere lo spazio per riprodurre i siti di lancio sperimentale di Peenemunde con una V2 in piazzola :-SBAV
Anche una rampa con una V1 non dovrebbe essere male certo in 1:48 verrebbe di quasi 80 cm (devo controllare le misure reali) e vuole il suo spazio!!! :-D
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Missili Tedeschi

Messaggio da Psycho »

Anche la MPM fa qualcosa, guarda QUA, poi sapevo che c'era il razzo V2, ma non so nelle scale maggiori!
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Missili Tedeschi

Messaggio da davmarx »

Psycho ha scritto:Anche la MPM fa qualcosa, guarda QUA, poi sapevo che c'era il razzo V2, ma non so nelle scale maggiori!
Bravo Emanuele, è esattamente una di quelle che ho io, evidentemente 20 anni fa erano vendute con il marchio Condor (figurati che nelle istruzioni danno i riferimenti dei colori con i Molak !!!)
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26545
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Missili Tedeschi

Messaggio da microciccio »

Cox-One ha scritto:...Anche una rampa con una V1 non dovrebbe essere male ...
Eccoti accontentato Vincenzo. ;)
Off Topic
davmarx ha scritto:... 20 anni fa erano vendute con il marchio Condor ...
Ed è ancora così Davide. Nel sito di e-commerce di CMK puoi impostare la ricerca in base ad alcuni parametri uno dei quali è la ditta e la Condor è una di queste.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9959
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Missili Tedeschi

Messaggio da Cox-One »

Belli, più per dettagliare un modello nella stessa scala credo :-prrrr . Certo ne verrebbe un modello "unico". Più interessante la V1 con rampa, le foto del diorama finito, sono molto belle ... e credo che con un poco di lavoro si presti a riprodurre un sito reale. Da farci più di un pensiero, anche perchè vedo che non è un segmento molto esplorato modellisticamente parlando .... ed il fare qualcosa di particolare o poco visto è sempre affascinante. Però a pensarci anche il kit con l'enzian .... comprando anche il cannone da 88 .... togliendo la canna e modificando l'affusto ... non so, credo che verrebbe piccolo (un lavoro da certosino come Diego) :-D
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Missili Tedeschi

Messaggio da Psycho »

Ciao, oggi sono stato dal mio pusher e ho visto che la Revell fa il V2 in scala 1/35 dal costo anche contenuto!
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9959
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Missili Tedeschi

Messaggio da Cox-One »

Grazie ho visto che la revel lo aveva in catalogo ... ma mi risulta non più in produzione :,-(
Ho visto pure che avevano un kit con rimorchio in una scala anomala, almeno per me, 1:69 :?
Penso però che la versione proposta in questa anomala scala sia la più bella .... la V2 sdraiata è secondo me più "performante". Quella in posizione di lancio è forse un po spoglia, anche a causa della rampa di lancio che era di ridotte dimensioni ...
Comunque terrò d'occhio il mio fornitore per vedere se riescie a trovare qualche kit a buon mercato ;)
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9959
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Missili Tedeschi

Messaggio da Cox-One »

Non so chi mi ha inviato un messaggio privato ..... ma non sono ancora autorizzato a leggerli!! :cry:
Sono iscritto da troppo poco tempo ... :)
Chiunque sia puoi sempre postare sul forum :-D
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Industria Pesante”