Fiesler Fi-156 C-2 - Tamiya 1/48

Moderatore: Madd 22

Rispondi
SPILLONEFOREVER

Re: Fiesler Fi-156 C-2 - Tamiya 1/48

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Gian Marco e Davide un grazie anche a voi :)
Avatar utente
shamael
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 305
Iscritto il: 10 novembre 2009, 16:34
Che Genere di Modellista?: Aerei... basta che siano BELLI.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici
scratch builder: no
Località: Roma - Italia

Re: Fiesler Fi-156 C-2 - Tamiya 1/48

Messaggio da shamael »

Guido, l'aereo e tra i miei preferiti di ogni tempo e tu l'hai fatto bello davvero.
Della Regia poi... Doppia libidine :-)

Ciao
Model Counter '11:2 - '12:1 - '13:0 - '14:1 - '15:1

Immagine
Uanca
Knight User
Knight User
Messaggi: 707
Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Carlo

Re: Fiesler Fi-156 C-2 - Tamiya 1/48

Messaggio da Uanca »

Ooh Guido, mi accorgo solo ora che mi avevi "citato" nel primo post in merito alla basetta.... :oops: . In effetti c'è un qualcosa di familiare nella resa
del terreno :-prrrr , ricomplimenti e riciao :-D
SPILLONEFOREVER

Re: Fiesler Fi-156 C-2 - Tamiya 1/48

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Doppio grazie Vincenzo... e ri-grazie Gian Carlo :)
Avatar utente
Slash
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 289
Iscritto il: 12 settembre 2012, 16:21
Che Genere di Modellista?: Warhammer 40000, Warhammer, aerei 1:72, carri 1:72 - 1:35, periodo I e II GM
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: IPMS
Nome: Luca
Località: Bologna

Re: Fiesler Fi-156 C-2 - Tamiya 1/48

Messaggio da Slash »

Ottimo lavoro per un modello dal fascino intramontabile! :-oook ogni volta che se ne parla mi viene in mente Rommel, chissù perchè! :-D
Sei stato bravissimo, complimenti! :-oook
SPILLONEFOREVER

Re: Fiesler Fi-156 C-2 - Tamiya 1/48

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Hai ragione Luca, l'associazione Storche - Volpe del deserto è quasi naturale :)
Grazie anche a te ;)
Avatar utente
nemesis92
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 666
Iscritto il: 23 settembre 2010, 21:46
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico Scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad
scratch builder: si
Nome: Vincenzo
Località: Catania

Re: Fiesler Fi-156 C-2 - Tamiya 1/48

Messaggio da nemesis92 »

Questo me lo ero perso! :-GAZZ quella mimetica splinter tedesca.. wow :-oook
dakota
Knight User
Knight User
Messaggi: 941
Iscritto il: 30 maggio 2013, 10:18
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: Fiesler Fi-156 C-2 - Tamiya 1/48

Messaggio da dakota »

Uno spettacolo!
Immagine
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Fiesler Fi-156 C-2 - Tamiya 1/48

Messaggio da mattia_eurofighter »

Ops! mi ero perso il tuo modello in galleria! :roll:
che dire guido, questi mesi passati davanti allo Storke sono stati spesi molto bene a quanto pare...un modello con i fiocchi!
ho seguito molto il tuo Wip, ero soprattutto curioso di vedere come di montava questo kit, sinceramente non sapevo minimamente che aveva sia questo dettaglio sia questa facilità di montaggio...un kit perfetto direi! ;)
complimenti anche per la colorazione, perfetta!...intanto ho preso appunti con gli RLM che io non ci capisco una mazza, per un futuro modello luftwaffe prendo sicuramente spunto dai tuoi colori! :-oook
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
BernaAM

Re: Fiesler Fi-156 C-2 - Tamiya 1/48

Messaggio da BernaAM »

Finalmente lo vediamo finito, considerando tutto il wip precedentemente postato dove hai mostrato molto "didatticamete" tutti i vari interventi e migliorie su un modello anche se marcato Tamiya comincia avere già qualche anno devo dire che sei riuscito a tirar fuori un'altro ottimo pezzo ben curato. Piccola nota storica che forse qualcuno non sà questo aereo (non quello riprodotto) venne utilizzato dai tedeschi per liberare Mussolini a Campo Imperatore. Acora complimenti per l'ottima realizzazione ci vediamo nel prossimo wip.
Ciao.
Fabrizio. :-oook
Rispondi

Torna a “Eliche”