Spitfire MK I 1/48 Tamiya WIP

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire MK I 1/48 Tamiya WIP

Messaggio da Starfighter84 »

alex2011 ha scritto:qualcuno sa se i cerchioni delle ruote sono color argento o come riportato nelle istruzioni color sky? Invece per gli scarichi quale colore humbrol è meglio?
Sono argento... o meglio, alluminio! gli scarichi tendevano ad ossidarsi rapidamente assumendo dei colori marroncini... l'ideale sarebbe l'Engine Manifold della Aclad. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
matteo44

Re: Spitfire MK I 1/48 Tamiya WIP

Messaggio da matteo44 »

alex2011 ha scritto:Invece per gli scarichi quale colore humbrol è meglio?
Come Humbrol ti direi il 70 (Brick Brown) il 100(Red Brown)... sono due colori simili che potrebbero starci bene... :-oook
alex2011
Modeling Time User
Messaggi: 73
Iscritto il: 17 dicembre 2011, 13:18
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: Spitfire MK I 1/48 Tamiya WIP

Messaggio da alex2011 »

grazie mille, mentre per il colore sky della parte inferiore è meglio hu23 o hu90?
alex2011
Modeling Time User
Messaggi: 73
Iscritto il: 17 dicembre 2011, 13:18
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: Spitfire MK I 1/48 Tamiya WIP

Messaggio da alex2011 »

prima di iniziare a verniciare (a pennello) devo dare una mano di primer? se si quale? l'hu1 va bene?
alex2011
Modeling Time User
Messaggi: 73
Iscritto il: 17 dicembre 2011, 13:18
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: Spitfire MK I 1/48 Tamiya WIP

Messaggio da alex2011 »

prima vernicio e poi metto i trasparenti o viceversa?
matteo44

Re: Spitfire MK I 1/48 Tamiya WIP

Messaggio da matteo44 »

Ciao Alex... senza foto è un pò difficile poterti consgilare visto che non si ha un punto per fare riferimento...
Se riuscissi a postarcene qualcuna, potremmo vedere come stai lavorando e consigliarti al meglio...

Comunque sia, in linea di massima io di solito prima incolloi trasparenti e poi coloro il modello...

Come primer io utilizzerei un grigio chiaro

Ciao
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire MK I 1/48 Tamiya WIP

Messaggio da Starfighter84 »

Un qualsiasi grigio come primer può andar bene... ma, visto che dipingerai a pennello (vado per deduzione logica dato che gli interni li hai vernciati così... sbaglio?), io ti consiglierei di non usare alcun fondo per evitare di sovrapporre troppi strati di colore e "livellare" le pannellature.

Per controllare se tutte le stuccature sono venute bene puoi usare QUESTA tecnica. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
alex2011
Modeling Time User
Messaggi: 73
Iscritto il: 17 dicembre 2011, 13:18
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: Spitfire MK I 1/48 Tamiya WIP

Messaggio da alex2011 »

mi sa che il pennello lo abbandono presto perché ho non ci ho capito niente oppure non lo so, guardate che orrore: ho mischiato il colore nel barattolo per circa 5 minuti e l'ho diluito al 40%, aldilà del fatto che non copriva quasi nulla ma guardate che segni di pennellate ad un tratto preso dalla frustrazione ho preso il colore direttamente dal barattolo ma niente, non capisco cosa sbaglio, posso provare a dare una seconda mano con pennello di martora altrimenti non so cos'altro fare
IMG_3036[1].JPG
IMG_3035[1].JPG
IMG_3033[1].JPG
IMG_3032[1].JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
matteo44

Re: Spitfire MK I 1/48 Tamiya WIP

Messaggio da matteo44 »

Ciao Alex... scusami ma alla fine che colore hai utilizzato?
Humbrol?
Secondo me, la diluizione che hai fatto è un pò troppo...
Comunque sia, tieni presente che sopratutto per i colori chiari, bisogna avere molta pazienza, e non pensare che basti una mano per coprire per bene tutto...
Io ti direi di aspettare che il colore si asciughi per bene e poi dare una seconda passata...
Come spennelata, prima passa il colore andando su e giu (dal basso all'alto) e poi destra-sinistra.... praticamente come fanno i pittori quando danno il colore alla casa...
Spero di essermi spiegato bene :?
Ciao
alex2011
Modeling Time User
Messaggi: 73
Iscritto il: 17 dicembre 2011, 13:18
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: Spitfire MK I 1/48 Tamiya WIP

Messaggio da alex2011 »

si uso humbrol ma allora quanto va diluito? provo a usare il pennello di martora?
Rispondi

Torna a “Under Construction”