MINI GB 2025/26 di MT -VOTAZIONE APERTA!CLICK QUI!

alluminio

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

ircedofe
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 459
Iscritto il: 15 novembre 2009, 12:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: federico

Re: alluminio

Messaggio da ircedofe »

:-oook
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35398
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: alluminio

Messaggio da pitchup »

Ciao
Semplicemente se devi fare delle scrostature e far vedere il fondo metallo le cose sono due. Se è giusto una "sgrattata" puoi usare un pò di drybrush a pennello alluminio (oppure io uso a volte le matitre argento della karisma). Se il lavoro di scrostatura è ampio poi agire in vari modi:
dai un fondo metallico, con il maskol copri le zone interressate, vernicia normalmente... dopo togli il maskol, et voilà ecco le scrostature in sottofondo.
Oppure più complicato dai un fondo smalto di argento, vernicia con un acrilico la mimetica e sopo stando molto attento "scrosta" (con un pennellino o un cotton fioc con un pò di alcool). L'alccol non intacca lo smalto la solo l'acrilico.
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
ircedofe
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 459
Iscritto il: 15 novembre 2009, 12:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: federico

Re: alluminio

Messaggio da ircedofe »

Ciao Massimo,
grazie della precisazione, immaginavo che l'alcool dovesse eliminare la vernice sopra, ma pensavo facesse un po di alone più che una scrostata secca.
Comunque vorrei provarle un po tutte le tecniche di scrostatura compresa quella dell'alcool per vedere le varie differenze.
Pensandoci un attimo me ne viene in mente un'altra di tecnica per scrostare letta su un vecchio libro di modellismo. Praticamente è la stessa procedura del maskol però diceva di utilizzare la cera, cioè bisogna far cadere goccioline di cera sciolta sul modello e usarle come mascheratura...bizzarra ma penso che raggiunga lo scopo...tranne per i residui di cera sciolta probabilmene...
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35398
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: alluminio

Messaggio da pitchup »

Ciao
In effetti sul mitico manuale di Plastimodellismo di Aldo Zana si parlava della cera a caldo ma francamente non mi sono sentito di segnalartela a meno di non voler fare giochi erotici col modello :-SBAV
Sembrano facili le scrostature, tipo aerei giapponesi, ma in effetti riprodurle in modo "naturale" è tutt'altro che semplice.
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Pliniux
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1864
Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante.
Aerografo: si
colori preferiti: Combino disastri con tutti!
scratch builder: si
Località: Regione Insubria

Re: alluminio

Messaggio da Pliniux »

A proposito di scrostature, che ne dite della tecnica del sale: dopo una mano di allumino si spargono granelli di sale e si fissano con lacca; si colora poi il modello e una volta asciutto lo si "lava" con acqua...Che ne dite?
Ciao

Pliniux
"past member" IPMS Italy

WIP: un paio di modelli...
+ Aero Vodochody L-39C Albatros Eduard 1/72 in "stand-by"
+ PZL.23 Karaś Heller 1/72 in "stand-by"
+ SM 79 Sparviero bis/TP Italeri 1/72 in "stand-by"

ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Immagine
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: alluminio

Messaggio da CoB »

io per la pancia del mio recente tornado ho usato l'x11 della tamiya. l'ho dato subito dopo il primer, necessita di molte passate e di un'asciugatura accurata. appena l'ho dato l'ho ricoperto con del trasparente lucido (gunze) in modo da poterlo mascherare senza problemi e così è stato. non si è rovinato ne ha perso pezzi. l'ho diluito con il suo diluente specifico...l'ho maltrattato per mesi ed ha retto bene...
Immagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35398
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: alluminio

Messaggio da pitchup »

Ciao CoB
scusa ma l'x11 Tamiya è uno smalto o un acrilico??
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47598
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: alluminio

Messaggio da Starfighter84 »

pitchup ha scritto:Ciao CoB
scusa ma l'x11 Tamiya è uno smalto o un acrilico??
saluti
Massimo da Livorno
No Max, è acrilico!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: alluminio

Messaggio da CoB »

confermo acrilico!!
Immagine
Immagine
Saboccio
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 228
Iscritto il: 15 ottobre 2009, 23:38
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Sabino
Località: Bari

Re: alluminio

Messaggio da Saboccio »

Tempo fa ho fatto questo KI43 in 1/72 per provare la tecnica del Maskol.
Immagine
Immagine

Se ti piace non è difficile devi darlo con un pezzetto di spugnetta, avendo usato un alluminio sintetico per sicurezza l'ho prima protetto con una mano di Future.
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”