Fiesler Fi-156 C-2 - Tamiya 1/48

Moderatore: Madd 22

Rispondi
SPILLONEFOREVER

Re: Fiesler Fi-156 C-2 - Tamiya 1/48

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

....segue

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

continua....
SPILLONEFOREVER

Re: Fiesler Fi-156 C-2 - Tamiya 1/48

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

....segue

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

E adesso diamo spazio al piccolo! Argus :)

Immagine

Immagine

continua....
Ultima modifica di SPILLONEFOREVER il 24 maggio 2013, 2:04, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Nabucodonosor
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 427
Iscritto il: 8 ottobre 2011, 21:26
Che Genere di Modellista?: Avido di consigli e di imparare! Attratto dai jet... ma sposato alle eliche!
Mi piace apprendere e introdurre nuove tecniche di modello in modello... Tempo permettendo!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya, gunze, alclad, citade
scratch builder: si
Nome: Luca Macchi
Località: Santiago, Cile

Re: Fiesler Fi-156 C-2 - Tamiya 1/48

Messaggio da Nabucodonosor »

Meraviglioso!!! la finitura ora è perfetta! ti rinnovo i complimenti, mi piace tantissimo! :-oook :-oook :-oook
SPILLONEFOREVER

Re: Fiesler Fi-156 C-2 - Tamiya 1/48

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Grazie Luca!
La finitura mi ha dato qualche grattacapo ma alla fine sono soddisfatto :)

Ecco le ultime foto. Finalmente l'effetto del caffè di Valerio comincia ad attenuarsi :-ronf
E meno male che non lo ha fatto ristretto!....forse doveva lasciarlo un po' di più nella caffettiera...vero Rosario? :-prrrr :mrgreen:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

E questo è quanto colleghi.
Come al solito vi ringrazio tutti per la pazienza (da Modellisti Maschi :-D ) che sfoderate nel seguire i miei logorroici e lentissimi w.i.p. .
Mi impegno ufficialmente con Ruggero a non superare con il prossimo lavoro le 40 pagine :?
Sui tempi di costruzione...lasciatemi stendere il solito velo (rigorosamente ad aerografo) pietoso :cry:

Modellare è la mia valvola di sfogo.
Ho sempre praticato questo hobby (anche durante la lunga pausa aeronautica) e spero di poter continuare sempre.
E' un vero e proprio bisogno interiore, del tutto personale. Ma modellare tra gli amici di MT , però, è davvero un'esperienza ogni volta entusiasmante!
Grazie a tutti :-D

p.s. Sapete benissimo che per me, come per altri "Illuminati" di questo forum, l'AVIONE per eccellenza è soltanto uno :-love :-love
Tuttavia, dopo cinque mesi e mezzo di convivenza con questo Fieseler , non ho difficoltà nell' affermare che :
Immagine
Ultima modifica di SPILLONEFOREVER il 24 maggio 2013, 2:07, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Fiesler Fi-156 C-2 - Tamiya 1/48

Messaggio da fabio1967 »

Guido l'ultima foto è fantastica!!!!!!! :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco
Hai fatto un lavoro splendido su "'o Storche" e non posso che rinnovarti i complimenti. E adesso? Next project?

Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
syerra
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 393
Iscritto il: 20 aprile 2013, 20:36
Che Genere di Modellista?: Italica Aeronautica
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo
scratch builder: si
Club/Associazione: CMC
Nome: Gianni
Località: Africa Settentrionale

Re: Fiesler Fi-156 C-2 - Tamiya 1/48

Messaggio da syerra »

ebbravo Guido con il suo Storke... anch'io come te credo sia verosimile che questo esemplare potesse avere lo splinter originale, anche se solitamente viene riportato in overall green non riesco a capire il perchè della riverniciatura da parte italiana! inoltre il soggetto ha qualcosina di particolare nell'araldica; il fascio di regime in fusoliera che solitamente i velivoli di produzione straniera non portavano così come lo stemma di stato nella croce caudale, che invece in questo esemplare non solo è presente ma anche in posizione non regolamentare...piccoli particolari quasi insignificanti che però non sfuggono all'occhio attento di un Regio aeroplanista ;) Ho cercato nel mio archivio maggiori notizie su questo esemplare tipo appunto il W.N. o le M.M. italiche di cui come affermi giustamente, non esiste traccia... dell'esemplare mimetico operativo in A.S. invece si sa tutto :lol: ma tornando al modello... trovo che la tua sia davvero una superba realizzazione, con un ottimo dettaglio, montaggio preciso ed accurato, mimetica decisamente morbida e ben realizzata sia negli "effetti speciali" che negli accostamenti cromatici non troppo stridenti...forse lo avrei sporcato un pò, ma mi ripeto qui andiamo sui gusti personali...anche la basetta minimalista a mio avviso è azzecata in quanto non distoglie l'attenzione dal soggetto principale!!! Insomma Guido un bel lavoro a 360° che stimola l'emotività modellistica... BRAVO BRAVO BRAVO!!! sinceri complimenti ;)
un Siculo saluto

Gianni



Immagine

Chi Vola Vale... chi non Vale non Vola ed è Vile !!!
Auro92

Re: Fiesler Fi-156 C-2 - Tamiya 1/48

Messaggio da Auro92 »

Che dire Guido.. MI PIACE!!!! Una realizzazione da manuale! Ottimo montaggio, verniciatura stupenda.. spero di riuscire col mio ad avere un risultato quantomeno paragonabile al tuo :-oook STai certo che il tuo STORCKE sarà il mio termine di paragone! :-oook
Complimenti di nuovo! :D
MORO21

Re: Fiesler Fi-156 C-2 - Tamiya 1/48

Messaggio da MORO21 »

Guido......sai cosa penso su questo gioiellino e penso anche che tutto quello che posso scrivere sia sempre riduttivo alla passione e meticolosità che poni su ogni modello.
Quindi...."ma che to dico a fa se de modellismo nu c'è capisci ..."

Gigi
Grande
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47476
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Fiesler Fi-156 C-2 - Tamiya 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

SPILLONEFOREVER ha scritto: Immagine
Questa foto è l'essenza di tutto il lavoro svolto Guido... tra l'altro la maglietta è molto molto bella!! :-prrrr :-prrrr :-sbraco :-sbraco

Come non unirmi al coro dei complimenti? alla fine, nonostante tanti dubbi e tante difficoltà, hai tirato fuori un Signor Modello (con le lettere maiuscole). Oramai padroneggi bene anche la stesura degli acrilici... e fa niente se il "reverse" non ha dato buoni frutti, ho sempre avuto l'impressione che su questo soggetto non sarebbe stata la tecnica giusta. :)
Ora sotto con lo Spillo CCV... anche se ha un piano di coda in più che lo rovina alquanto, è pur sempre un F-104!! :-Figo

P.S.
SPILLONEFOREVER ha scritto:E meno male che non lo ha fatto ristretto!....forse doveva lasciarlo un po' di più nella caffettiera...vero Rosario? :-prrrr :mrgreen:
La smettiamo!? per dovere di cronaca... lunedì mattina la caffettiera è tornata operativa come per magia. Martina ha messo lo stesso caffè che volevo propinarvi... e la macchinetta non ha perso un colpo. Ergo?! è stata colpa vostra!!! :twisted: :-sbraco
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Fiesler Fi-156 C-2 - Tamiya 1/48

Messaggio da Psycho »

Bel modello! Molto curato in tutti i dettagli, non riesco a trovare un difetto!
Rispondi

Torna a “Eliche”