Martin 167 Maryland (Azur 1/72) FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Yamada
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 411
Iscritto il: 29 aprile 2012, 20:04
Che Genere di Modellista?: Modellista inattivo causa pochissimo tempo, ma leggo i Vs. post!
Comunque mi piacciono Aerei, Carri e Navi, scala preferita? 1/72...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Lifecolor.
scratch builder: no
Club/Associazione: Von Kazzen Club
Nome: Davide
Località: Milano

Re: Martin 167 Maryland (Azur 1/72)

Messaggio da Yamada »

Ciao Gian Carlo, mi complimento con te per la tua finezza nella scelta dei kit, li trovo immensamente interessanti! :-oook
I tuoi W.I.P. sono bellissimi e hai anche una manualità notevole nell'arricchire e aggiustare le eventuali magagne del kit, che dire... BRAVO!

Yamada
"Il tuo tempo è limitato, quindi non sprecarlo vivendo la vita di qualcun altro. Non essere intrappolato dai dogma, che è il vivere dei risultati dei pensieri degli altri. Non lasciare che i rumori delle opinioni altrui soffochino la tua voce interiore. E più importante di tutto, abbi sempre il coraggio di seguire il tuo cuore e le tue intuizioni. Loro in qualche modo sanno cosa vuoi veramente diventare. Tutto il resto è secondario."
- Steve Jobs
______________________________________________________________________________________________
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Fabio_lone

Re: Martin 167 Maryland (Azur 1/72)

Messaggio da Fabio_lone »

Ciao GIancarlo approvo la scelta del soggetto insolito... sinceramente non lo conoscevo per niente... Sono anche io curioso sul metodo di allineamento dei riscontri sulle ali da te creati.
WildBillKelso
Knight User
Knight User
Messaggi: 934
Iscritto il: 21 giugno 2012, 14:52
Che Genere di Modellista?: Aerei
Aerografo: no
colori preferiti: Bombolette del brico Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Carmagnola (Torino)

Re: Martin 167 Maryland (Azur 1/72)

Messaggio da WildBillKelso »

Buongiorno

Ho visto il “profilo” a cui ti puoi ispirare... francese della “Marine”...
Mi fanno impazzire, invece, i due nella versione civile. Sarebbe sicuramente una livrea assolutamente inedita e le modifiche da apportare sarebbero non impossibili (eliminazione della torretta). Pensaci!
Se invece rimani sul “militare”... :o occhio solo che sia realmente esistito... mi dicono che, molti profili proposti dal sito romeno, sono di pura fantasia :-GAZZ ...

Salutoni
Roberto
Parliamo solo di plastica e il modellismo non è una scienza esatta.

Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...

Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
Uanca
Knight User
Knight User
Messaggi: 707
Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Carlo

Re: Martin 167 Maryland (Azur 1/72)

Messaggio da Uanca »

matteo44 ha scritto:Ciao Uanca... Ogni volta che guardo un tuo WIP resto sempre impressionato dalla precisione e abilità che hai nei tuoi lavori....Incredibile!!
Grazie Matteo :-D , hai sempre belle parole per me :-oook
microciccio ha scritto:Ciao Gian Carlo,solito piacevole lavoro!
Una curiosità a beneficio di tutti: come hai realizzato i riscontri sulle semiali? O meglio, come ti sei assicurato che siano correttamente posizionati perni e fori?
microciccio
Bonovox ha scritto:bel lavoro! Anch'io mi accodo alla domanda di Paolo: come hai fatto a trovare i giusti riscontri?
L'avevo visto in foto fatto da altri per cui ci provato, ma mi sono chiesto anchio come cacchio si fa a far coincidere esattamente i fori con i perni :-sbraco ,
comunque io ho prima fissato i perni nelle semiali( il lavoro più lungo è stato rifilare il plasticard da inserire all'interno :o ), in seguito posizionado l'ala sulla fusoliera ho segnato il punto da forare..... non è esattamente una tecnica ingegneristica(onestamente non è un incastr "tamiya style :-prrrr ) ma mi ha consentito di ottenere un buon allineamento con un minimo di gioco che non credo ne pregiudichi la solidità, in fondo si tratta di una precauzione extra ;)
Yamada ha scritto:Ciao Gian Carlo, mi complimento con te per la tua finezza nella scelta dei kit, li trovo immensamente interessanti!
I tuoi W.I.P. sono bellissimi e hai anche una manualità notevole nell'arricchire e aggiustare le eventuali magagne del kit, che dire... BRAVO!
Yamada

Grazie Davide, sono davvero molto contento che ci siano diverse persone che apprezzano la scelta di soggetti meno noti ma per me ugualmente interssanti, purtroppo spesso queste scelte portano poi a dover fare i conti con la minore qualità dei kit ;)
Fabio_lone ha scritto:Ciao GIancarlo approvo la scelta del soggetto insolito... sinceramente non lo conoscevo per niente... Sono anche io curioso sul metodo di allineamento dei riscontri sulle ali da te creati.
In effetti Fabio è un aereo un pò trascurato :-D , ma a parte i prototipi che non mi hanno mai attirato, ritengo meritevoli di alloggiare nelle mia vetrina tutti quegli aerei che nel loro piccolo fanno comunque parte della storia dell'aviazione :-oook
Uanca
Knight User
Knight User
Messaggi: 707
Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Carlo

Re: Martin 167 Maryland (Azur 1/72)

Messaggio da Uanca »

WildBillKelso ha scritto:Buongiorno Ho visto il “profilo” a cui ti puoi ispirare... francese della “Marine”...
Mi fanno impazzire, invece, i due nella versione civile. Sarebbe sicuramente una livrea assolutamente inedita e le modifiche da apportare sarebbero non impossibili (eliminazione della torretta). Pensaci!
Se invece rimani sul “militare”... occhio solo che sia realmente esistito... mi dicono che, molti profili proposti dal sito romeno, sono di pura fantasia Salutoni Roberto
Ci ho pensato Roberto.... ma rimango della mia idea :-D . Posso comunque tranquilizzarti sull'esistenza della macchina in questione. Il profilo proviene in realtà da Replic, come scritto nella nota, e sulla monografia "lotnicze" ci sono anche un paio di foto dell'esemplare in questione, che insieme ad un'altro aereo della stessa squadriglia ( il num. 4) fu abbattuto il 28 giugno del 41 da Tomahawk australiani in Siria, ciao a tutti Uanca
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Martin 167 Maryland (Azur 1/72)

Messaggio da microciccio »

Off Topic
Uanca ha scritto:...L'avevo visto in foto fatto da altri per cui ci provato, ma mi sono chiesto anchio come cacchio si fa a far coincidere esattamente i fori con i perni :-sbraco ,
comunque io ho prima fissato i perni nelle semiali( il lavoro più lungo è stato rifilare il plasticard da inserire all'interno :o ), in seguito posizionado l'ala sulla fusoliera ho segnato il punto da forare..... non è esattamente una tecnica ingegneristica(onestamente non è un incastr "tamiya style :-prrrr ) ma mi ha consentito di ottenere un buon allineamento con un minimo di gioco che non credo ne pregiudichi la solidità, in fondo si tratta di una precauzione extra ;) ...
Thanks Gian!
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
sonny
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 291
Iscritto il: 28 giugno 2012, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani d'epoca tra il '20 e il '50 in 1/72 possibilmente brutti
vintager accanito
Aerografo: si
colori preferiti: blu
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Salvatore

Re: Martin 167 Maryland (Azur 1/72)

Messaggio da sonny »

Ciao, per me hai fatto un'ottima scelta, i soggetti strani o poco conosciuti meritano di essere riconsiderati.
WildBillKelso ha scritto:Ho la scatola dell'Airfix del celebre “bomba” statunitense...
colgo l'occasione per salutare wild con cui ho intrattenuto alcune piacevoli chiaccherate telefoniche ma anche per fare una precisazione, il modello "d'epoca" era un Frog e non Airfix, a meno che non si tratti di un reinscatolamento recente.
ciao e happy modeling.
sonny
Uanca
Knight User
Knight User
Messaggi: 707
Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Carlo

Re: Martin 167 Maryland (Azur 1/72)

Messaggio da Uanca »

sonny ha scritto:Ciao, per me hai fatto un'ottima scelta, i soggetti strani o poco conosciuti meritano di essere riconsiderati.
WildBillKelso ha scritto:Ho la scatola dell'Airfix del celebre “bomba” statunitense...
colgo l'occasione per salutare wild con cui ho intrattenuto alcune piacevoli chiaccherate telefoniche ma anche per fare una precisazione, il modello "d'epoca" era un Frog e non Airfix, a meno che non si tratti di un reinscatolamento recente. ciao e happy modeling. sonny
Sono contento di avere anche il tuo supporto Salvatore :-oook , e poi non è che che sia tanto strano a mio modo di vedere :) , mentre il fatto che sia poco conosciuto è incontestabile :-D ,ciao gianca
microciccio ha scritto:
Off Topic
Uanca ha scritto:...L'avevo visto in foto fatto da altri per cui ci provato, ma mi sono chiesto anchio come cacchio si fa a far coincidere esattamente i fori con i perni :-sbraco ,
comunque io ho prima fissato i perni nelle semiali( il lavoro più lungo è stato rifilare il plasticard da inserire all'interno :o ), in seguito posizionado l'ala sulla fusoliera ho segnato il punto da forare..... non è esattamente una tecnica ingegneristica(onestamente non è un incastr "tamiya style :-prrrr ) ma mi ha consentito di ottenere un buon allineamento con un minimo di gioco che non credo ne pregiudichi la solidità, in fondo si tratta di una precauzione extra ;) ...
Thanks Gian!
microciccio
:-oook , ciao Paolo
Avatar utente
corrado25877
Knight User
Knight User
Messaggi: 993
Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
scratch builder: si
Nome: Corrado
Località: Genova

Re: Martin 167 Maryland (Azur 1/72)

Messaggio da corrado25877 »

eh bè, mai un soggetto comune, eh...... una bella scelta, nella nicchia dell'aeronautica si trovano un'altro mezzo milione di soggetti!
Corrado
Uanca
Knight User
Knight User
Messaggi: 707
Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Carlo

Re: Martin 167 Maryland (Azur 1/72)

Messaggio da Uanca »

corrado25877 ha scritto:eh bè, mai un soggetto comune, eh...... una bella scelta, nella nicchia dell'aeronautica si trovano un'altro mezzo milione di soggetti!
Mi sono già fatto conoscere eh........in realtà Corrado non è che i soggetti più "classici" non mi attirano, ma ormai la maggior parte dei soggetti più comuni li ho fatti un pò tutti almeno una volta( ok ,qualche lacuna in realtà ancora ce l'ho..... :roll: ), per cui cerco di dare più vivacità alle mie vetrinette
Ciao, un saluto Gianca
Rispondi

Torna a “Under Construction”