F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter -Hase 1/48 - FINITO!
Moderatore: Madd 22
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter - from Hasegawa
Ciao Carmine
fenomeno...domani lo trovo in Gallery giusto???
saluti
fenomeno...domani lo trovo in Gallery giusto???
saluti
- ilGamma
- User who feel the Force
- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- Località: Ariano Irpino
Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter - from Hasegawa
vabè, volevo fare lo scansafatiche
ho appena rimesso il pezzo alla seggiola, speo domani di postare qualche foto



mmm diciamo di sipitchup ha scritto:Ciao Carmine
fenomeno...domani lo trovo in Gallery giusto???
saluti

Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter - from Hasegawa
Meno male che qualcuno produce, e pure alla grande
io sono in un periodo di fiacca e non riesco a combinare nulla, son più pigro del solito eheheh
Mi impressiona sempre, ma farò meglio ad abituarmi, la tua qualità e precisione nel montaggio e nel rendere veri i dettagli...complimentoni sincerissimi!
Un saluto dal Roger

Mi impressiona sempre, ma farò meglio ad abituarmi, la tua qualità e precisione nel montaggio e nel rendere veri i dettagli...complimentoni sincerissimi!
Un saluto dal Roger
- davmarx
- Ancient User
- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter - from Hasegawa
Ciao Carmine, mi sono perso il tuo 15 per quattro giorni e me lo ritrovo con quello spettacolo di cockpit già finito (forza, dai una sistemata al sedile), e con l'assemblaggio praticamente ultimato... bravo, fantastico lavoro !!!




- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter - from Hasegawa
ottimo lavoro come ormai ci si aspetta da te! 









Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26564
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter - from Hasegawa
Ciao Carmine,
alla fine allora possiamo dire che è un modello dalla realizzazione semplice.
Curiosità: come sono le prese d'aria? Hanno i condotti?
microciccio
alla fine allora possiamo dire che è un modello dalla realizzazione semplice.
Curiosità: come sono le prese d'aria? Hanno i condotti?
microciccio
- ilGamma
- User who feel the Force
- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- Località: Ariano Irpino
Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter - from Hasegawa
gli aggiornamenti vanno a rilento, per il momento mi sono limitato a stuccare col milliput, le giunzioni delle ali, andado successivamente di cianoacrilica.Queste fessure vanno chiuse perchè nella realtà, non ci sono
il modello è quasi pronto, mi mancano da fare un paio di reincisioni, per le pannellature andate perse nella carteggiatura.Finchè non mi arriva il nuovo tailboom (mancante nel set WP) dalla Korea non posso andare avanti, quindi mi sto dedicando a scarichi, carrelli ecc.
Ho assemblato i LAU-128 in resina e con stupore non sono per nulla sottodimesionati
Ah dimenticavo, per tuti quelli che me l'han chiesto, ho "riparato" la seggiola
sono assolto dai miei peccati o devo dire ancora qualche ave maria?

le prese d'aria TwoMikes in realtà sono composte solo dai condotti.
Purtroppo l'esperienza si fa con la propria pelle e posso dire che questo di aftermaket se ne può fare a meno.I condotti presenti nel kit infatti, non sono scomposti a metà, ma a "3/4", quini anche senza stuccatura, la giunzione non si vedrà mai.Questo perchè la parte iniziale dell'intake, verniciata in grigio, è lunga un paio di cm e la sua conformazione impedisce di vedere bene all'interno.C'è da aggiungere che i condotti dell'Eagle sono lunghissimi e anche mettendo il modello sotto una lampada, difficilmente si riesce a vedere il primo stadio del compressore
il modello è quasi pronto, mi mancano da fare un paio di reincisioni, per le pannellature andate perse nella carteggiatura.Finchè non mi arriva il nuovo tailboom (mancante nel set WP) dalla Korea non posso andare avanti, quindi mi sto dedicando a scarichi, carrelli ecc.
Ho assemblato i LAU-128 in resina e con stupore non sono per nulla sottodimesionati

Ah dimenticavo, per tuti quelli che me l'han chiesto, ho "riparato" la seggiola




abbastanza facilmente Paolo, nonostante le resine da adattaremicrociccio ha scritto: Curiosità: come sono le prese d'aria? Hanno i condotti?

le prese d'aria TwoMikes in realtà sono composte solo dai condotti.
Purtroppo l'esperienza si fa con la propria pelle e posso dire che questo di aftermaket se ne può fare a meno.I condotti presenti nel kit infatti, non sono scomposti a metà, ma a "3/4", quini anche senza stuccatura, la giunzione non si vedrà mai.Questo perchè la parte iniziale dell'intake, verniciata in grigio, è lunga un paio di cm e la sua conformazione impedisce di vedere bene all'interno.C'è da aggiungere che i condotti dell'Eagle sono lunghissimi e anche mettendo il modello sotto una lampada, difficilmente si riesce a vedere il primo stadio del compressore

- matteo24
- Knight User
- Messaggi: 894
- Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
- Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: M.S.C.
- Nome: Matteo
Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter - from Hasegawa
a rilento?!
anche a me piacciono molto le prese d'aria in resina ma sono convinto che spesso ci facciamo delle menate per niente, dopo un 1,5cm e mezzo (ma anche meno!) non si vede più nulla, a meno che non si tenga il modello in verticale con una luce fredda da 120w sparata sopra
sul mio f-16 non ho più montato la lama franghiaccio e a meno che non ci si abbassi ad altezza basetta la sua assenza si nota difficilmente!
anche a mostre prestigiose alla fine non trovi i modelli sovrailluminati da luce artificiale, e mi vien da dire menomale! d'altronde nella vita di tutti i giorni percepiamo in condizioni di luce naturale


anche a me piacciono molto le prese d'aria in resina ma sono convinto che spesso ci facciamo delle menate per niente, dopo un 1,5cm e mezzo (ma anche meno!) non si vede più nulla, a meno che non si tenga il modello in verticale con una luce fredda da 120w sparata sopra

sul mio f-16 non ho più montato la lama franghiaccio e a meno che non ci si abbassi ad altezza basetta la sua assenza si nota difficilmente!
anche a mostre prestigiose alla fine non trovi i modelli sovrailluminati da luce artificiale, e mi vien da dire menomale! d'altronde nella vita di tutti i giorni percepiamo in condizioni di luce naturale

- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12426
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter - from Hasegawa
Ottimo Carmine!
Dacci dentro che sto fremendo a vedere questa digital splinter made "IlGamma"
Dacci dentro che sto fremendo a vedere questa digital splinter made "IlGamma"

Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter - from Hasegawa
Siamo in 2!!!!!!FreestyleAurelio ha scritto:Ottimo Carmine!
Dacci dentro che sto fremendo a vedere questa digital splinter made "IlGamma"



