Purtroppo i lavaggi in questa scala sono un'arma a doppio taglio... le pannellature, per ovvie ragioni, sono tremendamente fuori scala. I complimenti te li meriti anche per la verniciatura dei figurini!

Moderatore: Madd 22


 
 

 
   
 


 
  
  
   
   
     
    
  
  
  
  
  
  
 


 
      
      
 
 
      
 
 






I figurini sono della preiser, in realtà personale nato... ma in questa scala lo scambio è perdonabile. Approfitto per ringraziare Rickywh che mi ha fatto rubare due figurini dalla sua scatola!pitchup ha scritto: I figurini da dove vengono???
Tante cose sono fuori fase in questa scala, ma in questo caso più che dalla parte del realismo bisogna propendere per l'effetto scenico.Starfighter84 ha scritto: Purtroppo i lavaggi in questa scala sono un'arma a doppio taglio... le pannellature, per ovvie ragioni, sono tremendamente fuori scala.
No, una coppia di gemini per qualche mixata casalingaEnrywar67 ha scritto:.....giradischi Lenco?
 
 Questa domanda esige una lunga risposta a favore dell'evangelizzazione di un nuovo adepto della scala più che piccolaNabucodonosor ha scritto: mi piace molto il dakota,lo hai realizzato tutto te? posso chiederti che kit è ? thanks!!
Ps. conosci altri bei kit in 144 o 200, cercavo aerei ww1 e ww2...
 Allora il dakota l'ho fatto io dal kit hasegawa... decals pessime ma si trovano delle scatole dual combo con fogli cartograf dentro... ne fanno pure uno israeliano imperdibile secondo me.
  Allora il dakota l'ho fatto io dal kit hasegawa... decals pessime ma si trovano delle scatole dual combo con fogli cartograf dentro... ne fanno pure uno israeliano imperdibile secondo me.
 
   
   
  
  
   
 

 E io che trovo già difficile realizzare quelli in 1/72!
 E io che trovo già difficile realizzare quelli in 1/72!  
  
 

