Hellcat Finito...era ora

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
MisterTrapano
Appena iscritto!
Messaggi: 22
Iscritto il: 8 novembre 2009, 16:22
Che Genere di Modellista?: Tutto ciò che vola!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Località: Brescia

Re: Hellcat verniciatura finita

Messaggio da MisterTrapano »

Sei un fenomeno, Barlo!
Questo Hellcat è più vero di quello vero. Mi è piaciuto così tanto che mi ha ispirato... e mi sono procurato la confezione dell'F6F-5. Me ne sollazzerò, presumibilmente, dopo il Group Build e metterò il tuo Santino sul comodino a farmi da guida verso la Virtute. :-oook
Ancora complimenti, a presto
-a.-
Avatar utente
b52
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 161
Iscritto il: 18 novembre 2009, 19:25
Che Genere di Modellista?: Modellista statico : aerei principalmente, ma non vedo l'ora di fare il mio primo diorama.
Ho smesso pero' alla fine il diorama l'ho fatto.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya ma anche Gunze
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Roma

Re: Hellcat verniciatura finita

Messaggio da b52 »

Complimenti per l'opera d'arte. L'ho vista dal vivo a Bologna ed era uno spettacolo per foto hai solo confermato I lavoro eccezionale che ho visto a Bologna.
Complimenti ancora.
P.S.
L'Hell cat era di in servizio anche sulle portaerei giusto? perche' non ambientarlo su un ponte di volo?
Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica Aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare.
Igor Sikorsky
barlo

Re: Hellcat verniciatura basetta e armi

Messaggio da barlo »

Esatto B52 proprio su ponte volo, ma un pò elaborato....non deve essere reale, poichè nella realtà era difficile vedere sul ponte un'aereo così aperto....è una sorta di display
Passiamo alla basetta, il ponte volo come nel vero e su consiglio dei navali, ha due passaggi:

Materiali primari, legno e metallo:

Immagine

Immagine

e Deck blue con rifiniture e consunture....
dalla foto non sembra, ma le tonalità diverse del legno e del metallo traspaiono bene....

Immagine

Immagine

Qualche anticipazione sull vano armi, ancora in lavorazione....

Immagine

Immagine

Alla prossima

ciaociao
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: Hellcat verniciatura basetta e armi

Messaggio da Rickywh »

molto molto bello, peccato non sia riuscito a fare un salto a Bologna! bellissima anche la basetta ma si trova in commercio così o i dettagli li hai incisi? era bellissima anche solo con i materiali naturali (legno e metallo), solo che mi rendo conto che non potevi lasciarla così, menomale che l'hai fotografata!
secondo il mio modesto parere (oltretutto da profano), visto che che stai facendo un display e non un diorama non metterei tanti ometti, giusto uno per le proporzioni o anche niente...
ciao
Ricky
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Hellcat verniciatura basetta e armi

Messaggio da Starfighter84 »

Ma comne l'hai realizzata la basetta Andrè? proprio listello per listello?? :o
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
barlo

Re: Hellcat verniciatura basetta e armi

Messaggio da barlo »

E no Valerio, sono le basette della Eduerds dedicate, in 48 WWII ci sono ponte volo Giap e Americano qui il link:

http://www.eduard.cz/products/card.php? ... ge_start=0

http://www.eduard.cz/products/card.php? ... e_start=25

http://www.eduard.cz/products/card.php? ... e_start=35

......poi è tutto lavoro di verniciatura.....base in legno medio, poi alcuni listelli più chiari e alcuni più rossicci, il tutto ovviamente a mano libera, tanto i solchi tra listello e listello fanno da guida e separazione....

Il più è stato tagliarlo, è un poliuretano o polestirene...credo, comunque PSP molto duro e difficile da lavorare....

ciaociao
Avatar utente
Pliniux
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1864
Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante.
Aerografo: si
colori preferiti: Combino disastri con tutti!
scratch builder: si
Località: Regione Insubria

Re: Hellcat verniciatura basetta e armi

Messaggio da Pliniux »

Wow, ci sono anche le grelle o "Marsden Matting”" usate dagli americani sulle piste in terra degli aeroporti (anche italiani); molto interessante e grazie per la segnalazione!
Ciao

Pliniux
"past member" IPMS Italy

WIP: un paio di modelli...
+ Aero Vodochody L-39C Albatros Eduard 1/72 in "stand-by"
+ PZL.23 Karaś Heller 1/72 in "stand-by"
+ SM 79 Sparviero bis/TP Italeri 1/72 in "stand-by"

ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Immagine
barlo

Re: Hellcat verniciatura basetta e armi

Messaggio da barlo »

Era ora dopo quasi un anno e mezzo....

Qualche foto di insieme e qualche particolare non ancora visto, tipo armi e accessori.....

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

ciaociao
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: Hellcat verniciatura basetta e armi

Messaggio da Icari Progene »

:-oook :-oook :-oook :-Figo :-Figo :mrgreen: :mrgreen:
non aggiungo altro!

:-brindisi :-brindisi :-brindisi
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: Hellcat verniciatura basetta e armi

Messaggio da Rickywh »

CHE SPETTACOLO!!! :-caveek

fantastico, non so che altro dire, chiudo e mi guardo un altro po' le foto...

Ricky
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
Rispondi

Torna a “Under Construction”