johnnycere ha scritto:Ciao Carmine complimenti, hai un'ottimo arsenale!
Ti chiedo una opinione: che differenze ci sono tra la tua scelta di kit e quello della eduard, che ha già dentro ruote e scarichi? Visto che è un academy reinscatolato, com'è rispetto all'hase che hai tu?
Greco
ciao Greco! mmm non ti saprei dire, non ho mai avuto sotto le mani nè il kit eduard, nè l'originle academy, ma so solo che con quello stampo si può già fare un esemplare MSIP II e che non necessita di conversioni
ragazzi ho iniziato i lavori, con tanto di amara sorpresa...nel set WP mancano un paio di pezzi, la scatolina era sigillata...evidentemente i coreani dormivano quando le chiudevano

ho mandando loro una mail, ma non credo mi arriverà mai una risposta...vabbè passiamo avanti, poi vedrò come fare...
ho iniziato a lavorarci su e... mi mancava un kit così! buon sangue non mente e si vede subito la qualità della scatola nipponica!necessita di stuccature ma la plastica si lavora che è una meraviglia!
come prima cosa ho tagliato via la palpebra per ospitare quella del pit Aires.dovo un paio di prove a secco e qualche carteggiatina, il nuovo cokpit entra alla perfezione
molto probabilmente taglierò via le AOA originali, a dir poco enormi

per sostituirle con quelle Master del set dedicato ai Viper
i consotti TwoMikes hanno uno spessore molto ridotto e un lato tendeva ad essere piegato.Ho incollato due pezzi di resina (convesvo le materozze

) con della ciano in modo da rinforzarle e tenerle pari alla parte dei condotti
le griglie superiori delle geometrie variabili, sono state sostiuite dalle fotoincisioni, che donano un aspetto più realistico
infine ho unito le due valve, veniciando prima la parte iniziale delle prese d'aria
dalle ali ho separato i due alettoni, che nelle foto a terra, son sempre giù (e sinceramente non capisco il perchè) mentre i flap sono su
per ora è tutto, già da domeni penso di mettermi al lavoro sul cockpit
