RAF in Nato camo Project - decals Sabre

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: RAF in Nato camo Project - mimetica Hunter finita

Messaggio da pitchup »

Ciao
FreestyleAurelio ha scritto:Per schiarire il grigio ti consiglierei di usare il rosa
...interessante Aurelio :-incert prendo nota.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3708
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: RAF in Nato camo Project - mimetica Hunter finita

Messaggio da Ale85 »

FreestyleAurelio ha scritto:Per schiarire il grigio ti consiglierei di usare il rosa mentre per il verde un desert yellow. Ovviamente fai le dovute prove
perchè il rosa??? io pensavo di usare un grey/blue appunto per la tendenza all'azzurro che prende il grigio RAF, cmq me l osegno questa cosa!
il verde pensavo in effetti con un sabbia piuttosto che il giallo!
ciao
Ale
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: RAF in Nato camo Project - mimetica Hunter finita

Messaggio da mattia_eurofighter »

bel progettino Ale! tra le scatole che hai in coda mi incuriosisce molto il Phantom Revell :-Figo ...approvo la scelta della mimetica specialmente sull' Hawk, infatti tra le mimetiche indossate dal velivolo inglese secondo me quella nato è l'unica che si salva, stesso discorso anche per il Wessex, a due toni diventa addirittura bello! :)
per quanto riguarda la colorazione dell hunter mi sembra ok! :-oook
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3708
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: RAF in Nato camo Project - mimetica Hunter finita

Messaggio da Ale85 »

Sono andato avanti un po' con il Caccaitore ed eccoci al punto dove mi sono fermato: ho fatto i lavaggi, per i quali ho sperimentato un nuovo metodo: innanzitutto ho detto addio alla Future come trasparente lucido! Quindi anche alla trementina come diluente per gli oli, optando per l'olio di lino che ho scoperto avere...ottime proprietà anche come lucido! E quindi dapprima ho spennellato il modello con l'olietto, quindi con uno straccio ho livellato il tutto e poi sono partito con i lavaggi,, che stavolta mi sono ben riusciti!!
Immagine
Immagine
Ora non mi resta che lasciare asciugare il tutto (non so quanto, io almeno lascio essiccare tutto 24 ore!) poi metterò le decals e farò i ritocchi di lavaggi sulle decals, poi fisserò tutto con opaco!
Al momento sono molto contento di come sta procedendo il mio modello, che il Dio dei modellisti mi protegga dalle mie solite g"gennarate"
ciao
Ale
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: RAF in Nato camo Project - effetti speciali Hunter

Messaggio da willy74 »

Ottimo Ale, ti rubbo il trick dell'olio di lino! Ciao!
Avatar utente
Obi-Wan Kenobi
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
scratch builder: si
Club/Associazione: AMS
Nome: Roberto
Località: Assemini (Cagliari)
Contatta:

Re: RAF in Nato camo Project - effetti speciali Hunter

Messaggio da Obi-Wan Kenobi »

Bello!
Cioè fammi capire, usi l'olio di lino a mò di lucido?
E gli oli per i lavaggi con cosa li diluisci?
Immagine
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3708
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: RAF in Nato camo Project - effetti speciali Hunter

Messaggio da Ale85 »

Obi-Wan Kenobi ha scritto:Bello!
Cioè fammi capire, usi l'olio di lino a mò di lucido?
E gli oli per i lavaggi con cosa li diluisci?
fa tutto l'olio di lino, che nasce ovviamente come diluente per colori a olio! Quello del lucido è, diciamo, un piacevole effetto collaterale, anche se se i due concetti sono ossimorici! :-D :-D
ciao
Ale
Avatar utente
The..Game
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1265
Iscritto il: 29 gennaio 2010, 23:30
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya
scratch builder: si
Nome: Antonio
Località: Cagliari

Re: RAF in Nato camo Project - effetti speciali Hunter

Messaggio da The..Game »

Bravo Ale,stai andando alla grande! :-oook
Immagine ImmagineImmagine
IT'S TIME TO PLAY THE GAME!!!

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2401
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: RAF in Nato camo Project - effetti speciali Hunter

Messaggio da comanche »

Bellissimo lavoro Ale, mi potresti brevemente spiegare la tecnica che usi con l'olio di lino? :-oook :-oook
SPILLONEFOREVER

Re: RAF in Nato camo Project - effetti speciali Hunter

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

L'ho letta anche io quella dell'olio di lino. C'è un bravissimo modellista (di cui non ricordo il nome :? ) i cui lavori vengono spesso pubblicati sulle riviste nostrane che lo adopera da anni come lucidante.
Sono estremamente interessato a sapere come hai proceduto con questa tecnica Alessandro.
Approfitto anche per chiederti/consigliarti se non sia il caso di sigillare i lavaggi con una mano di trasparente (lucido) onde evitare che i liquidi delle decals possano reagire con i lavaggi.
:)
Rispondi

Torna a “Under Construction”