...Allora:
1) Finito la "ciurma"; mi sono venuti dei soggetti da "cartone animato"...A dire la verità ho un po' di scrupoli perché mi allontanano da un "modello serio" però...Li tengo lì, poi si vedrà !
Eccovi dunque il pilota Guido, il co-pilota Luigi, il mitragliere Mario e il puntatore Lucio!

L'immagine sopra i miei pilotini è un modello che ho trovato su un forum di pazzi americani!

2) Iniziato a controllare fusoliera e piani di coda; la fusoliera è ABBASTANZA precisa..La cosa grave è che davanti alla cabina mancano diversi millimetri!!!


Anche i piani di cosa sono abbastanza fuori misura.


In ogni caso non mi va di tentare operazioni di "taglia e cuci" e mi sa che, come dicevo sopra manterrò un "approccio semplice".
3) Ho dettagliato un po' le paratie interne; riguardandomi il lavoro mi sa che ho fatto un lavoro "troppo spesso"; anche in questo caso vedrò un po' il da farsi...
Due domande:
- Gli interni sono tutti in verde anti-corrosione giusto?
-Il verso delle eliche: da quello che so l'elica centrale dovrebbe girare in senso orario e le due laterali una in senso orario e una in senso anti-orario..Il problema è che le istruzioni e l'immagine dietro la scatola danno informazioni contraddittorie; indicando una volta l'elica sinistra e una volta la destra col verso orario...HELP!!!!
Detto questo...Mi sto divertendo DA MATTI! Assemblare un modello vintage è un qualcosa di catartico! (e soprattutto un esordiente come me può imparare molto!









































