FIAT G 50 - 1/48 in Gallery Eliche

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: FIAT G 50 - 1/48

Messaggio da pitchup »

ciao
ebbravo Roger :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
ROGER

Re: FIAT G 50 - 1/48

Messaggio da ROGER »

Enrywar67 ha scritto:Caro Ruggero....la mia era solo una consiserazione personale che nulla toglie al tuo accurato lavoro....anzi sai cosa ti dico?Che io quel motore non lo chiuderei in una naca....ma lo incastonerei su un anello in oro bianco per poterlo mostrare piu' facilmente alle serate di gala!Con stima incondizionata Enrico! ;)
P.S......beccate questa.....!
P.S.S....dov'è finito il pigro modellista
Amico mio mi imbarazzi con queste tue esternazioni...il modellista pigro è sempre qui di fronte a te, a voi :-D se non lo fossi probabilmente finirei più modelli e non li lascerei fermi ;)
SPILLONEFOREVER ha scritto:Ruggero stai facendo apparire questo modello da experten una passeggiata :-000
Ha ragione Enrico....quel motore andrebbe incastonato su un solitario ...altro che un diamante e per sempre!!!

p.s. non penso che le nostre dolci metà apprezzerebbero però
Grazie guido, una passeggiata faticosa però eheheh
La mia signora produce da se i propri anelli e bracciali e vi posso garantire che sono altrettatno favolosi ;)
Psycho ha scritto:Fantastico quel motore! :-oook
Bhe ti confesso che come è venuto piace anche a me...grazie!
Kit ha scritto:Mi limito a scrivere che.............seguire i tuoi WIP è sempre un gran piacere :-oook !!!!

Ciao!
Grazie Andrea, detto da te è un gran complimento...
Riccardo
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 183
Iscritto il: 19 dicembre 2011, 18:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Riccardo Trotta

Re: FIAT G 50 - 1/48

Messaggio da Riccardo »

Volendo fare una battuta, non si capisce come mai la FIAT nel periodo 1939-1941 non si sia voluta adeguare a quello che sarebbe stato scritto alla fine del XX° secolo; allego una pagina dal Manuale del Fiat G50 ed una foto del relitto , unico di G50, esistente al museo di Belgrado; si tratta di aerei prodotti prima dell'ottobre 1941, cioè prima della pubblicazione (comunicazioni 147-148-149) del Bollettino n°8 della DGCA che stabilisce che tutte le sup. interne devono essere verniciate in Grigio azzurro chiaro ( quindi questa era almeno la regola). Sono documenti disponibili dagli anni '70, ma se volete posso postare anche questa tabella.
Da tener poi presente che la direttiva che prevede le cappotature motore in giallo era applicata dall'aprile all'ottobre del 1941, quindi anteriore al documento citato.
Non voglio fare polemiche, ma personalmete ritengo (e cerco di fare nei miei articoli) che se si mettono in giro informazioni, o le si supporta con documentazione d'epoca o si dice che si ritengono solamente probabili.
Immagine

Immagine


Riccardo Trotta
Enrywar67

Re: FIAT G 50 - 1/48

Messaggio da Enrywar67 »

............Ubi major minor cessat...........Ciao Riccardo,Enrico.
ROGER

Re: FIAT G 50 - 1/48

Messaggio da ROGER »

Come al solito ho cannato la scelta del colore, non ne faccio mai una per il verso giusto :(
Certamente lascio il tutto come stà e mi sarà utile per un prossimo G50...naaaa un'altro della Flyng Machine non lo farò mai più :-prrrr

Grazie Riccardo, magari la prossima volta ti interpello prima ;)

Roger
Riccardo
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 183
Iscritto il: 19 dicembre 2011, 18:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Riccardo Trotta

Re: FIAT G 50 - 1/48

Messaggio da Riccardo »

Confermo come sempre la mia disponibilità per quanto riguarda la mia documentazione ed approfitto di questo post per informare che sul sito del CMPR (www.cmpr.it) stiamo cercando di raccogliere tutte le informazioni conosciute circa gli aerei della Regia, con sezioni dedicate,oltre che al modellismo, alle descrizioni provenienti dai Manuali e dai Cataloghi nomenclatori. Siamo partiti con il Cr 42, ma, ovviamente, è un lavoro che richiede tempo.
Riccardo
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: FIAT G 50 - 1/48

Messaggio da Bonovox »

dai Rug...accendiamolo quel motore! :-Figo
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
ROGER

Re: FIAT G 50 - 1/48

Messaggio da ROGER »

Dopo aver messo assieme le ali inferiori con quelle superiori, previa assurda limatura per affinare un pò i bordi di uscita alari (lo stucco anche qui è stato copioso) ho innestato l'ala completa alla fusoliera. Ovviamente ho dovuto ricorrere anche qui a stratagemmi per farle stare un pò come si deve e abbastanza in linea con il raccordo in fusoliera. Poi anche qui dovrò intervenire con una limetta tonda e altro stucco per livellarle meglio. Adesso facciamo solo che si attacchino bene ;)
Immagine
Immagine

Quello sopra era successo ieri, oggi ho tolto l'imbragatura e ho affinato la congiunzione ala/fusoliera...sucessivamente ho incollato anche i piani di coda e udite udite, ho tagliato e posizionato abassati i piani mobili :shock: spero di non dovermene pentire poi!
Immagine
Immagine
Immagine

Sul muso ho forato le bugne per istallare le canne delle armi di caccia, spero arrivino presto quelle che ho preso in ottone! Ho anche incollato le piccole bugnette in resina ai lati del cofano vano armi.
Immagine
Immagine

Prima di passare alla fase colore e mimetica ho preparato il vetrino. Ho tagliato via i due pezzi laterali troppo spessi, li rifarò poi in acetato.
Immagine
Immagine
Immagine

Prossimo giro spero di mostravi un pò di colore :-D
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: FIAT G 50 - 1/48

Messaggio da fabio1967 »

Ma dopo tutto sto popò di lavoro avrai bisogno, come minimo, di una settimana di ferie :-D :-D :-D :-D
Ben fatto!!!!

Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: FIAT G 50 - 1/48

Messaggio da denis »

complimenti me lo sto propio godendo questo wip,come una serie televisiva a puntate. :mrgreen:

Denis
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”