Spitfire MK I 1/48 Tamiya WIP

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Enrywar67

Re: Spitfire MK I 1/48 Tamiya WIP

Messaggio da Enrywar67 »

.....fatti un'idea.....poi c'è un altro discorso:le preferenze....ovvero molti modellisti usano alcune marche di colori per taluni aerei (per gli inglesi xtracolor ad esempio......),per i tedeschi tamiya o gunze....americani gunze o humbrol.....dipende anche dai gusti personali e dalle tecniche di pittura che si vogliono usare es:schiarisco di molto il colore base perche' poi faro' un lavaggio molto scuro.....Infine....modella rilassato...cerca il colore giusto,o che ti soddisfa di piu'.....e parti.....ciao Enrico. ;)
P.S.....il seggiolino era in bachelite nel suo classico colore marroncino.....
Foto tratte da pubblicazioni Mushrom e aero Detail.....per scopi modellistici!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Spitfire MK I 1/48 Tamiya WIP

Messaggio da Jacopo »

Raga perdonatemi ma siamo troppo opprimeni, è il primo modello no? va fatto per farsi le ossa :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Spitfire MK I 1/48 Tamiya WIP

Messaggio da fabio1967 »

Ciao Alex, ottima scelta questo kit della Tamiya :-oook
I colori della mimetica, se utilizzi gli smalti della Humbrol, dovrebbero essere questi:

Dark Earth: Humbrol 142
Dark Green: Humbrol 116
Le superfici inferiori, se fai un esemplare battaglia d'Inghilterra, dovrebbero essere bianche e nere, quindi no problem (anche se il bianco, dato a pennello, è abbastanza bastardo).

Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Enrywar67

Re: Spitfire MK I 1/48 Tamiya WIP

Messaggio da Enrywar67 »

Ciao Jac.....personalmente non mi sento di essere opprimente.....certo se si chiede consiglio su qualcosa e poi se ne vuole discutere,per puro gusto modellistico,bisogna anche documentarsi un po'....parlare con cognizione di causa.....cercare insomma di calarsi nella parte...sappiamo tutti che in questo hobby spesso non esistono verita' assolute e l'unica strada è l'interpretazione soggettiva......infine a chi inizia,specie se il primo modello,consiglio sempre poche cose e molto generali.....non ha senso secondo me fare un analisi retrospettiva dei colori se poi magari si vedranno le stuccature oppure se poi lasceremo una bella impronta digitale sul tettuccio cose queste fisiologiche dei primi assemblaggi, ovvero:prima la tecnica e poi le dissertazioni.Ciao.
P.s.....questo è il mio personalissimo e discutibile punto di vista .....vi voglio bene anche se non siete d'accordo!!!!!!!!!!!!! ;)
P.s.s.....Jac.....sai quanti modelli ho fatto per farmi le ossa??Pensa che ancora me le sto' facendo.............!!
matteo44

Re: Spitfire MK I 1/48 Tamiya WIP

Messaggio da matteo44 »

Enrywar67 ha scritto:ciao ,procedi per sottoinsiemi:prima di incollare stacca i pezzi dalle stampate rifiniscili con cura (togli le bave,eventuali segni dei stampi,liscia i pezzi in corrispondenza del distacco dalla stampata...),prova a secco i vari componenti per verificare il fit.... dopodiche' vernicia il cruscotto,seggiolino,cloche e vasca abitacolo o consolles laterali.....a questo punto seguendo attentamente le istruzioni puoi incollare i particolari....
Ciao Alex.... quoto in toto quanto ti ha consigliato Enrico... :-oook
Sinceramente, secondo me hai fatto bene a tralasciare le fotoincisioni... per dirti, sono più di 10 anni che "tento" di fare modelli decenti ed ho iniziato ad usare qualche fotoincisione solo di recente perchè (almeno secondo me) non ha senso imbottire un kit con un sacco di after ma fare un montaggio scadente...
Poi ovviamente, ogniuno a casa sua fa ciò che vuole e qui non discuto...
Come ti hanno già detto anche gli altri... io per adesso cercherei di puntare per bene l'attenzione ad un buon montaggio e quindi stuccature e carteggiature... per l'esattezza dei colori.... c'è tempo... :-oook

Restando in tema colori (riferendomi agli Humbrol)... Io ti direi:
Interni: 78
Marrone: 142
Verde: 116
Come ha detto anche fabio, questo Spit avendo combattuto durante la battaglia d'Inghilterra in teoria aveva le superfici inferiori metà nere e metà bianche.... quindi indicativamente ti direi
Nero opaco: 33
Bianco opaco: 34
alex2011
Modeling Time User
Messaggi: 73
Iscritto il: 17 dicembre 2011, 13:18
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: Spitfire MK I 1/48 Tamiya WIP

Messaggio da alex2011 »

grazie per i consigli, sto iniziando a montare il cockpit, vado bene con la tamiya tappo verde con un pennellino o meglio la faller? Per dipingere i piccoli pezzi del cockpit il colore va diluito? se si quanto? Riguardo la colorazione della parte inferiore, sulle decal xtradecal dedicate alla battaglia d'Inghilterra ci sono 3 versioni dello spit e nessuno ha il bianco/nero ma il colore sky
matteo44

Re: Spitfire MK I 1/48 Tamiya WIP

Messaggio da matteo44 »

Come colla io ti direi di utilizzare la tappo verde...
però la faller non l'ho mai usata quindi non saprei dirti se è meglio o peggio...
Per il discorso della diluizione del colore... per i pezzi del cockpit prendi direttamente il colore dal barattolino.... prima però agita la boccetta per bene e poi da una bella mescolata al colore... in modo che si sia ben amalgamato...
alex2011 ha scritto:Riguardo la colorazione della parte inferiore, sulle decal xtradecal dedicate alla battaglia d'Inghilterra ci sono 3 versioni dello spit e nessuno ha il bianco/nero ma il colore sky
Sai cosa potresti fare? Scegli un determinato velivolo e in base alle foto di quello specifico esemplare procedi...
Intanto se ti interessa, potresti dare un'occhiata qui
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire MK I 1/48 Tamiya WIP

Messaggio da Starfighter84 »

Per gli interni ti direi di usare la Faller che è più densa rispetto alla tappo verde. L'importante è andare con calma... mi raccomando!

Per verniciare l'abitacolo, visto che utilizzerai il pennello, puoi anche prelevare direttamente il colore dalla confezione.... ma se vuoi un risultato migliore, diluiscilo un pochino (per gli Humbrol va bene la Ragia) e stendi dei sottili strati sulle superfici. Fai asciugare bene il tutto tra una mano e l'altra.... :-oook

P.S. l'Humbrol 78 è il colore più vicino all'originale per gli interni... ma come dice anche Enrico (Enrywar67), per ora concentrati più su un corretto montaggio. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Spitfire MK I 1/48 Tamiya WIP

Messaggio da microciccio »

Ciao Alex,

ti hanno dato parecchi buoni consigli. Io faccio parte del partito della semplicità per il primo modello, quindi suggerisco di dedicarti alla tecnica di realizzazione: prove a secco per cominciare, costruzione accurata e senza disallineamenti, stuccature ben eseguite ecc. il resto verrà da se. Lascerei a casa accessori e altre diavolerie per le quali avrai tempo in futuro quando le tue abilità si saranno consolidate.
Per scegliere la colla fai delle semplici prove di incollaggio su dei pezzettini di sprue così capisci che caratteristiche hanno e puoi decidere a seconda dei casi quale sia meglio utilizzare(es.: una sarà più rapida ad asciugare l'altra meno ecc.).
I colori basta che siano verosimili, quindi ad esempio, per gli interni, l'essenziale è usare un verde che sia ragionevolmente vicino a quello che ti aspetti essere il risultato finale e ricorda che l'abitacolo lo scurirà perché è un ambiente piccolo e mediamente in ombra.
Per la loro diluizione dipende da che colori sono.

Buon lavoro.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
alex2011
Modeling Time User
Messaggi: 73
Iscritto il: 17 dicembre 2011, 13:18
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: Spitfire MK I 1/48 Tamiya WIP

Messaggio da alex2011 »

Ecco i primi pezzi del cockpit
IMG_2960[1].JPG
il sedile sarà in bachelite, lo schienale, il pannello strumenti e altri piccole parti saranno nere. Le istruzioni parlano di nero semilucido mi chiedevo essendo tutto il resto in verde opaco è meglio usare il nero semilucido o opaco? Forse è una sottigliezza
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Under Construction”