FIAT G 50 - 1/48 in Gallery Eliche

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
ROGER

Re: FIAT G 50 - 1/48

Messaggio da ROGER »

In questo fine settimana ho potuto portare avanti i lavori sul nostro Fiat cinquantino :-D
Interni colorati e pronti per essere richiusi fra le due semifusoliere, il colore di base spruzzato è il Gunze H312 schiarito per riprodurre il verde anticorrosione italiano...i particolari come al solito sono a pennello con colori CItadel. Anche qui nella colorazione come nell'autocostruzione ho dato la mia interpretazione per cui non prendetemi come riferimento ;)

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Manca la seggiola, che stò ancora verniciando con le sue cinture...
Per il pannello strumenti frontale in fotoincisione ho fatto in questo modo, vernice bianca sul retro delfilm con gli strumenti...
Immagine
lo giri e vedi chiaremente la strumentazione...
Immagine
poi lo incollo sotto la lastrina fotoincisa che avevo preventivamente colorata in nero e lumeggiata con grigio medio...
Immagine

Ho chiuso le due fusoliere e per farle stare allineate avevo precedendemente messo dei riscontri in plasticard...ma ci sono volute due belle mollettone per tenerle ferme!
Immagine

Ho poi incollato la gobba dietro al pilota, ma ovviamente ho dovuto darci di lima! Poi darò stucco e ciano e reinciderò :evil:
Immagine
Immagine

Vi presento anche i vari pezzi in resina che formerrano il poderoso motore :-D
Immagine

Avrei anche altro ma per ora facciamo basta così ;)

Un caro saluto a tutti dal Roger
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: FIAT G 50 - 1/48

Messaggio da fabio1967 »

Ottimi avanzamenti Roger!
Oltre a verniciare di bianco il retro degli strumenti io incollo la lastrina in un pezzo di plasticard sagomato: ho sempre il dubbio che il bianco sia poco coprente e, nel buio dell'abitacolo, gli strumenti non risaltino per bene. Ma è una mia fissa... probabilmente tempo perso! ;)

Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: FIAT G 50 - 1/48

Messaggio da Biscottino73 »

Cavolo che bello, è incredibile vedere come quei pezzettini di plasticard hanno cambiato aspetto: ottimo lavoro, bravo!
Immagine
ROGER

Re: FIAT G 50 - 1/48

Messaggio da ROGER »

fabio1967 ha scritto:Ottimi avanzamenti Roger!
Oltre a verniciare di bianco il retro degli strumenti io incollo la lastrina in un pezzo di plasticard sagomato: ho sempre il dubbio che il bianco sia poco coprente e, nel buio dell'abitacolo, gli strumenti non risaltino per bene. Ma è una mia fissa... probabilmente tempo perso! ;)

Saluti
Fabio
Ciao Fabio, di solito lo faccio pure io, anche per dare sostegno alla fotoincisione, ma in questo caso non ve ne era bisogno, avevo già il pezzo del kit sul quale incollarla ;)
Biscottino73 ha scritto:Cavolo che bello, è incredibile vedere come quei pezzettini di plasticard hanno cambiato aspetto: ottimo lavoro, bravo!
Grazie :-D mi sono stupito pure io della metamorfosi ;)
centauro84

Re: FIAT G 50 - 1/48

Messaggio da centauro84 »

Vai Ruggè!! ottimo come al tuo solito complimenti
Enrywar67

Re: FIAT G 50 - 1/48

Messaggio da Enrywar67 »

.....bello Rugge'.....gli interni pero' li avrei fatti in grigio chiaro...........ciao Enrico, ;)
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: FIAT G 50 - 1/48

Messaggio da Psycho »

bellissimo il cruscotto!! Io però uno sforzetto piccino picciò per fare gli interni più simili agli originali l'avrei fatto! Insomma, il bimbo ha le capacità ma non si applica! :-prrrr ;)
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: FIAT G 50 - 1/48

Messaggio da davmarx »

Molto bello l'abitacolo, però mi trovo daccordo con Enrico, io il mio l'avevo colorato in grigio chiaro. Non perchè avessi certezze in merito, solo che il manuale dell'epoca riporta che gli interni erano di quel colore. :-D
Ciao.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
ROGER

Re: FIAT G 50 - 1/48

Messaggio da ROGER »

Enrywar67 ha scritto:.....bello Rugge'.....gli interni pero' li avrei fatti in grigio chiaro...........ciao Enrico, ;)
davmarx ha scritto:Molto bello l'abitacolo, però mi trovo daccordo con Enrico, io il mio l'avevo colorato in grigio chiaro. Non perchè avessi certezze in merito, solo che il manuale dell'epoca riporta che gli interni erano di quel colore. :-D
Ciao.
Per colorare gli interni mi sono rifatto al disegno che si trova nell'ultima pagina di Ali d'Italia n. 6, idea supportata anche da un servizio di Maurizio di Terlizzi pubblicato su ALI IN MINIATURA N. 1 ottobre 2001 dove così citava:
"Gli interni vanno dipinti in Verde Anticorrosione, malgrado sull'argomento ci siano forti contraddizioni. C'è chi afferma che, gli inerni stessi, potessero essere in Giallo Medio e chi in Grigio Azzurro, ma considerato che non esistono fotografie a colori che possano confortare né una tesi né l'altra, ho deciso per il colore Verde, particolarmente corretto con del Giallo fino a raggiungere una tonalità simile allo "Sky" inglese."
Detto questo per motivare la mia scelta sul colore, anche se adesso avessi prove certe e accertate su un colore diverso, ormai la frittata è fatta, per cui...tutti a tavola a magnà :-oook
Psycho ha scritto:bellissimo il cruscotto!! Io però uno sforzetto piccino picciò per fare gli interni più simili agli originali l'avrei fatto! Insomma, il bimbo ha le capacità ma non si applica! :-prrrr ;)
Ma come...e dire che mi sono applicato ben oltre le mie possibiltà per questo lavoretto :(
Comunque anch i miei insegnanti scolastici dicevano la stessa cosa ;)
giangi84 ha scritto:Vai Ruggè!! ottimo come al tuo solito complimenti
Grazie Già :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: FIAT G 50 - 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Ruggero,

belli i lavori mostrati.

Riguardo la mimetica secondo me riuscirai a realizzarla anche con le scrostature e i rivetti. Poi la decisione finale spetta comunque a te.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”