
ho risolto queste zone piuttosto critiche a colpi di limetta e partendo dalla carta grana 500 fino alla 1200...purtroppo è una zona molto sollecitata durante i lavori e solo a guardarla si rompe letteralmente la stuccatura. per ora ci siamo speriamo che non si rompa mai...

invece qui nella stuccatura centrale ho fatto una vera e propria colata di attak che ho carteggiato fino a lisciarla come come il culetto di una modella, siamo tra uomini tanto no? le stuccature ai lati invece quelle sui coni di scarico sono state molto dure da lisciare in quanto sono su una zona tonda e seminascosta dalla fine delle ali. anche qui si parte dalla limetta per togliere l'attak, aggredita poi con carta 320 bagnata e via via fino alla 1200...
per ora posso dire di aver terminato la fusoliera ora tocca alle ali per la parte sotto non so che inventarmi ancora mentre sopra è decente...ma soprattutto per il piano di coda che m'è saltato ci sarà da chiamare la kerakoll per la stuccatura. è duretto da stuccare sto modello ma ci sto lavorando con costanza e dedizione. mi sto divertendo. stay tuned..
