SB2A-3 Buccaneer 1/72 Special Hobby
Moderatore: Madd 22
- coccobill
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1188
- Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
- Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: rudi
- Località: Santa Cristina e Bissone (PV)
SB2A-3 Buccaneer 1/72 Special Hobby
Ecco l'ultimo nato della famiglia Navy.
Il kit della Special Hobby è veramente tosto e non so ancora adesso come ho fatto a terminare questo velivolo.
I flaps sono volutamente aperti per vedere quel contrasto di rosso che mi piace tantissimo.
Spero a breve di portare a casa un Dauntless per allargare la famiglia del Pacifico.
Ecco le foto
Il kit della Special Hobby è veramente tosto e non so ancora adesso come ho fatto a terminare questo velivolo.
I flaps sono volutamente aperti per vedere quel contrasto di rosso che mi piace tantissimo.
Spero a breve di portare a casa un Dauntless per allargare la famiglia del Pacifico.
Ecco le foto
- coccobill
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1188
- Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
- Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: rudi
- Località: Santa Cristina e Bissone (PV)
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35346
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: SB2A-3 Buccaneer 1/72 Special Hobby
Ciao Rudi
Ottimo!!!1
come ti avevo anticipato sul Wip è una bella scelta coloristica e molto ben fatto come modello specie nel Cockpit!
Bravo....e ora un bel Dauntless
saluti
Ottimo!!!1

Bravo....e ora un bel Dauntless

saluti
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26539
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: SB2A-3 Buccaneer 1/72 Special Hobby
Ciao Rudi,
come ho anticipato nel WIP questo è, secondo me, il miglior modello che tu abbia postato su MT soprattutto in virtù del suo equilibrio generale, quindi i complimenti sono doverosi
.
Superate le difficoltà costruttive che ci hai descritto credo possa ritenerti ancor più soddisfatto di altre perecedenti realizzazioni che si erano rivelate più semplici.
Detto ciò, dato che sono certo tu possa fare ancora meglio, andiamo a caccia del pelo nell'uovo:
microciccio
come ho anticipato nel WIP questo è, secondo me, il miglior modello che tu abbia postato su MT soprattutto in virtù del suo equilibrio generale, quindi i complimenti sono doverosi

Superate le difficoltà costruttive che ci hai descritto credo possa ritenerti ancor più soddisfatto di altre perecedenti realizzazioni che si erano rivelate più semplici.
Detto ciò, dato che sono certo tu possa fare ancora meglio, andiamo a caccia del pelo nell'uovo:
- Le tracce dei fumi di scarico mi danno l'idea di aver lasciato degli aloni da bagnato. Come le hai realizzate?
Personalmente, senza andare su tecniche dalla gestione complessa, suggerisco un buon drybrush, mooooolto dry. Per me consente di ottenere risultati molto validi. In particolare poi li avrei posti dietro i flabelli di raffreddamento ma non nella parte frontale della naca anche se la zozzeria dei modelli è di solito una questione di gusti personali.
- I trasparenti appaiono in alcuni casi offuscati. La causa potrebbe essere dovuta ai vapori di collante cianoacrilico che hai utilizzato per qualche incollaggio?
Se la risposta è affermativa le souzioni le conosci già perché le abbiamo trattate più volte sul forum e, a parte la classica Future, potrebbero consistere nell'uso del nuovo Acrilc Clear Humbrol (okkio che è ancora da testare per questo scopo). - Il cavo dell'antenna mi sembra un filo di rame. Ho visto bene?
Se si ti dico che appare decisamente fuori scala e come materiale è impossibile da tendere. Poiché si tratta di un intervento semplicissimo ti invito a sostituirlo. Senza andare a caccia di materiali esotici potresti usare del semplice sprue stirato a caldo.
microciccio
- coccobill
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1188
- Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
- Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: rudi
- Località: Santa Cristina e Bissone (PV)
Re: SB2A-3 Buccaneer 1/72 Special Hobby
Paolo come sempre ti ringrazio per i tuoi preziosi appunti che sono fonte di migliormanto per cui andiamo per ordine.
I fumi lo ho realizzati con il colore ad olio molto diluito (tipo lavaggio) che ho fatto penetrare nelle fessure e poi "tirate" con un cotton fiocc. Non mi è passato per la testa di utilizzare il dry brush ma ne terrò conto per il Dauntless che acquisterò domani.
Però fare con l'aeropenna queste sfumature renderebbbero meglio l'effetto "sporco da scarico" magari utilizzando un fondo marrone e sopra il nero. E' solo un'idea.
Per i trasperenti ho utilizzato la colla Tamya standard per cui non saprei cosa dire. Forse è residuo di colla del nastro che ho utilizzato per la mascheratura.
Il cavo dell'antenna e semplice filo da pesca ma molto probabilmente è ancora troppo grosso per questo tipo d'impiego per cui vedrò di toglierlo e metterne uno più sottile anche se sarà più difficoltoso farlo aderire al modello.
Questo è quanto
I fumi lo ho realizzati con il colore ad olio molto diluito (tipo lavaggio) che ho fatto penetrare nelle fessure e poi "tirate" con un cotton fiocc. Non mi è passato per la testa di utilizzare il dry brush ma ne terrò conto per il Dauntless che acquisterò domani.
Però fare con l'aeropenna queste sfumature renderebbbero meglio l'effetto "sporco da scarico" magari utilizzando un fondo marrone e sopra il nero. E' solo un'idea.
Per i trasperenti ho utilizzato la colla Tamya standard per cui non saprei cosa dire. Forse è residuo di colla del nastro che ho utilizzato per la mascheratura.
Il cavo dell'antenna e semplice filo da pesca ma molto probabilmente è ancora troppo grosso per questo tipo d'impiego per cui vedrò di toglierlo e metterne uno più sottile anche se sarà più difficoltoso farlo aderire al modello.
Questo è quanto
-
- L'eletto
- Messaggi: 10413
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: SB2A-3 Buccaneer 1/72 Special Hobby
I miei complimenti!Fa davvero un bell'effetto vederlo!Fa la sua degna e porca figura!! 

Re: SB2A-3 Buccaneer 1/72 Special Hobby
Ciao Rudi...
anch'io ti rinnovo i complimenti qua perchè hai fatto un gran bel modello
Mi potresti dire che colori hai usato?
Per il filo dell'antenna anch'io di solito uso il filo da pesca... lo incollo ma non tendendolo al massimo (lo lascio un pò mollo) poi per "tirarlo" passo sotto con uno stuzzicadenti incandescente... cioè do fuoco allo stuzzicadenti, aspetto che la fiamma bruci mezzo cm di legno e la spengo e con la brace ancora accesa passo sotto al filo... ovviamente senza toccarlo.
Vedrai che il filo si ritirerà restando poi bello dritto
anch'io ti rinnovo i complimenti qua perchè hai fatto un gran bel modello

Mi potresti dire che colori hai usato?
Per il filo dell'antenna anch'io di solito uso il filo da pesca... lo incollo ma non tendendolo al massimo (lo lascio un pò mollo) poi per "tirarlo" passo sotto con uno stuzzicadenti incandescente... cioè do fuoco allo stuzzicadenti, aspetto che la fiamma bruci mezzo cm di legno e la spengo e con la brace ancora accesa passo sotto al filo... ovviamente senza toccarlo.
Vedrai che il filo si ritirerà restando poi bello dritto

- coccobill
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1188
- Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
- Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: rudi
- Località: Santa Cristina e Bissone (PV)
Re: SB2A-3 Buccaneer 1/72 Special Hobby
Matteo grazie per i complimenti.
Per i colori ho usato Gunze H 54 per l'azzurro sulla fosoliera e un Gunze H 56 per il blù delle ali e parte alta della fusoliera.
La parte inferiore Gunze bianco opaco.
L'interno del cockpit ho fatto una miscela a "naso" di bianco opaco (70%) e verde chiaro Tamya Green (30%). In questo caso mi fermavo quando la tonalità era prossima alle immagini che avevo in mano. L'olive drab che mi consigliava il kit di montaggio era ed è troppo scuro. Questo suggerimento me lo hanno dato gli amici del forum.
Il tutto bloccato con un trasparente opaco Gunze.
Spero di esserti stato di aiuto.
Ciao
Per i colori ho usato Gunze H 54 per l'azzurro sulla fosoliera e un Gunze H 56 per il blù delle ali e parte alta della fusoliera.
La parte inferiore Gunze bianco opaco.
L'interno del cockpit ho fatto una miscela a "naso" di bianco opaco (70%) e verde chiaro Tamya Green (30%). In questo caso mi fermavo quando la tonalità era prossima alle immagini che avevo in mano. L'olive drab che mi consigliava il kit di montaggio era ed è troppo scuro. Questo suggerimento me lo hanno dato gli amici del forum.
Il tutto bloccato con un trasparente opaco Gunze.
Spero di esserti stato di aiuto.
Ciao
- Ale85
- User who feel the Force
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Lupo Solitario
- Nome: Alessandro Gennari
- Località: Milano, la bella Dama grigia!
- Contatta:
Re: SB2A-3 Buccaneer 1/72 Special Hobby
Non male, soprattutto considerando il kit da cui sei partito!!!
Davvero un ottimo lavoro, e ora vai di Dauntless!
ciao
Ale
Davvero un ottimo lavoro, e ora vai di Dauntless!
ciao
Ale
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22626
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: SB2A-3 Buccaneer 1/72 Special Hobby
grandissimi passi in avanti Rudissimo! Bravo, bene...biiiiisssss!!! 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)














