 Le cinture sono ok per me!
 Le cinture sono ok per me!  
Moderatore: Starfighter84

 Le cinture sono ok per me!
 Le cinture sono ok per me!  
 
     
  
     
 
  
      
     


 , ottimo lavoro.
 , ottimo lavoro. .  Quando chiuderai il tutto la visibilità dell'abitacolo come sarà su questo modello? Sarebbe davvero un peccato doverlo nascondere anche solo in parte.
.  Quando chiuderai il tutto la visibilità dell'abitacolo come sarà su questo modello? Sarebbe davvero un peccato doverlo nascondere anche solo in parte.


 
  
  
  
  
 
   
 
  

 " Come furia per l'anguria !!! "
  " Come furia per l'anguria !!! "  

 .
 . 
   spezzo una lancia a favore degli immontabili Ventura che, sino ai primi anni '80, prima che il mondo degli after market e degli short run dell'est Europa esplodessero, avendo in catalogo velivoli trascurati dalle grandi case, forniva delle basi di partenza dalle quali realizzare delle rarità evitando la completa autocostruzione. Oggigiorno quei modelli hanno un pochino il sapore dell'archeologia modellistica anche se cimentarsi con essi può risultare decisamente ... formativo.
 spezzo una lancia a favore degli immontabili Ventura che, sino ai primi anni '80, prima che il mondo degli after market e degli short run dell'est Europa esplodessero, avendo in catalogo velivoli trascurati dalle grandi case, forniva delle basi di partenza dalle quali realizzare delle rarità evitando la completa autocostruzione. Oggigiorno quei modelli hanno un pochino il sapore dell'archeologia modellistica anche se cimentarsi con essi può risultare decisamente ... formativo.  
  .
 . ).
 ).
Assolutamente d'accordo, kit che possono ricordare solo quelli che, purtroppo, hanno già passato gli "anta". Ricordo di averne ordinato qualcuno, per posta, al mitico Soldatino di Milano. Ancora non c'era internet, si pagava in contrassegno, non c'era il tracking del pacco e passavano mesi tra quando facevi l'ordine e quando ti arrivava la roba a casamicrociccio ha scritto: Giusto per spammarti un pochino il WIP
spezzo una lancia a favore degli immontabili Ventura che, sino ai primi anni '80, prima che il mondo degli after market e degli short run dell'est Europa esplodessero, avendo in catalogo velivoli trascurati dalle grandi case, forniva delle basi di partenza dalle quali realizzare delle rarità evitando la completa autocostruzione. Oggigiorno quei modelli hanno un pochino il sapore dell'archeologia modellistica anche se cimentarsi con essi può risultare decisamente ... formativo.

 
   
 
 
   
  

Quanti ricordi con quegli short run ! Una volta montai lo spit XII della MERLIN (modificandolo in seafire XV, se no era troppo facile) e lo dovetti tagliare completamente in due nel senso della lunghezza dall'ogiva alla coda per abbassarlo, in pratica era uno spit a castello tanto era alto di fusoliera !fabio1967 ha scritto:Assolutamente d'accordo, kit che possono ricordare solo quelli che, purtroppo, hanno già passato gli "anta". Ricordo di averne ordinato qualcuno, per posta, al mitico Soldatino di Milano. Ancora non c'era internet, si pagava in contrassegno, non c'era il tracking del pacco e passavano mesi tra quando facevi l'ordine e quando ti arrivava la roba a casamicrociccio ha scritto: Giusto per spammarti un pochino il WIP
spezzo una lancia a favore degli immontabili Ventura che, sino ai primi anni '80, prima che il mondo degli after market e degli short run dell'est Europa esplodessero, avendo in catalogo velivoli trascurati dalle grandi case, forniva delle basi di partenza dalle quali realizzare delle rarità evitando la completa autocostruzione. Oggigiorno quei modelli hanno un pochino il sapore dell'archeologia modellistica anche se cimentarsi con essi può risultare decisamente ... formativo.



Fabio
 
 
