Colori Vallejo air - Come pulire l' aerografo?

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: Colori Vallejo air - Come pulire l' aerografo?

Messaggio da PanteraNera »

matteo24 ha scritto:Mai avuto problemi nemmeno io! alcol rosa e pennello e si puliscono pure meglio di alcuni gunze

Sempre piu` perplesso...appena posso compro lo sgrassatore dexal....le devo provare tutte.
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Enrywar67

Re: Colori Vallejo air - Come pulire l' aerografo?

Messaggio da Enrywar67 »

........ma tu la pappetta iniziale che si forma con l'alcool non la spruzzare,ripeti per un paio di volte fino a quando la coppetta è pulita....e poi fai come al solito....Ciao Enrico.
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: Colori Vallejo air - Come pulire l' aerografo?

Messaggio da PanteraNera »

Enrywar67 ha scritto:........ma tu la pappetta iniziale che si forma con l'alcool non la spruzzare,ripeti per un paio di volte fino a quando la coppetta è pulita....e poi fai come al solito....Ciao Enrico.
Purttoppo per gravita` qualcosa va giu'....
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Enrywar67

Re: Colori Vallejo air - Come pulire l' aerografo?

Messaggio da Enrywar67 »

.......io ho solo aerografi a gravita'.....ma non mi si intasano mai......uso il dexal o l'alcool per pulire e i piu' rognoso sono i Puravest e i life color........ ;)
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Colori Vallejo air - Come pulire l' aerografo?

Messaggio da pitchup »

Ciao
Enrywar67 ha scritto:uso il dexal o l'alcool per pulire e i piu' rognoso sono i Puravest e i life color..
... Enrì ma ti chiamano "Alì il Chimico" al lavoro??? :-prrrr
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Colori Vallejo air - Come pulire l' aerografo?

Messaggio da nannolo »

Anche io con questi vinilici evito di usare l'alcool per pulire la coppetta. I grumi sono garantiti. Prima getto il colore rimanente e poi spruzzo un paio di coppetta di acqua ( cosi' il grosso si diluisce e va via). Poi smonto tutto e pulisco con l'alcool.
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Colori Vallejo air - Come pulire l' aerografo?

Messaggio da Starfighter84 »

Ragazzi, secondo me i vinilici ce l'hanno con me... l'ultima volta che ho usato i Vallejo ho provato a pulire l'aerografo con lo Chante Clair ma è venuto fuori comunque un disastro....

Devo provare sto sgrassatore Dexal Enrì!!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: Colori Vallejo air - Come pulire l' aerografo?

Messaggio da PanteraNera »

Ho provato lo sgrassatore Dexal ieri...è efficace solo sul colore ancora non asciutto....su quello asciutto/secco per pulire bene sia l'aerografo che i contenitori delle vernici ho trovato utile il decerante Livax, una vera bomba che toglie tutti i residui di tutte le vernici...
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: Colori Vallejo air - Come pulire l' aerografo?

Messaggio da miki68 »

I colori Vallejo (e Italeri) sono colori a base vinilica (tipo Vinavil) e sono diversi dagli acrilici a base alcoolica.
Quindi per allungarli serve il loro diluente (una specie di latte) con l'aggiunta di poca acqua e pressione dell'aerografo a circa 1/1,5 bar.
Per pulirli va ottimamente lo sverniciatore PURAWIPE di Dr Toffano che è in grado di asportare il colore anche se asciutto e non fa odore. Si trova direttamente dal sito di Dr. Toffano o da alcuni negozi modellisticio come MBL. Io ho provato anche i colori Poliuretanici e a pennello sono ottimi. Ad aerografo richiedono il loro diluente.
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”