Re: La vostra postazione da lavoro.

E' un argomento di tecnica modellistica ma non trovate la categoria adeguata? Scrivete qui!

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
SoloMono
Modeling Time User
Messaggi: 67
Iscritto il: 3 gennaio 2013, 11:28
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: La Spezia

Re: R: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da SoloMono »

Qui sono al lavoro per la costruzione in scala 1/100000000 della Morte Nera per conto del popolo di lillipuziani
Immagine

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2156
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da marturangel »

Biscottino73 ha scritto::-oook Ottima: dovrò dotarmi anch'io di una doppia lampada "stereoscopica".

A proposito, è da tempo che cerco (senza successo) quelle bottigliette con il beccuccio ricurvo: dove le posso trovare? Magari in quei negozi che vendono articoli di plastica e oggetti per la casa, ma come si chiama tecnicamente quel contenitore?
Ciao, secondo me puoi trovare quelle bottigliette col beccuccio ricurvo nei negozi che vendono articoli sanitari, io ad esempio le pipette contagocce le ho trovate in un negozio del genere.
Ciao Angel
MadRicky
Frequentatore di MT
Messaggi: 43
Iscritto il: 13 febbraio 2013, 23:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Aerei Civili
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da MadRicky »

Che meraviglia ragazzi!!!!
Foto stupende... e anche come vi siete organizzati.
Io faccio un po' lo zingaro tra le stanze... e ogni volta che parto in servizio devo scatolare tutto. uffi....
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47455
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Starfighter84 »

Biscottino73 ha scritto:A proposito, è da tempo che cerco (senza successo) quelle bottigliette con il beccuccio ricurvo: dove le posso trovare? Magari in quei negozi che vendono articoli di plastica e oggetti per la casa, ma come si chiama tecnicamente quel contenitore?
Tecnicamente si chiamano "spruzzette". Si trovano nei negozi/fornitori che riforniscono laboratori di analisi o laboratori chimici.... più raramente si reperiscono anche in farmacie molto fornite. Qui a Roma siamo fortunati... c'è un negozio che si chiama "Vetro Scientifica" che commercializza una mare di prodotti... dai un' OCCHIATA! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
aleyz90
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 181
Iscritto il: 3 gennaio 2013, 10:42
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista (Super-principiante!), amo caccia e bombardieri WW2, non disdegno i caccia moderni. 72ista per esigenze di spazio, 48ista per amore, 32ista per masochismo
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Alessio
Località: Moncalieri (TO)

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da aleyz90 »

Ciao a tutti, forse esiste già una discussione analoga ma non sono riuscito a trovarla, per cui dato che si parla di postazioni da lavoro, vi lancio una domanda:
pensavo di realizzarmi una ''cabina di verniciatura'' con un piccolo impianto aspirante, tanto per non farmi un bell'aerosol (quando vernicio uso sempre una buona maschera protettiva, ma vorrei ''evolvermi''..) qualcuno di voi ne ha già fatta una? se sì, in che modo?
Ho diverse idee ma alcune mi appaiono poco attuabili :-GAZZ fatevi sotto!
Buon modellismo! :-brind

Alessio

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2156
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da marturangel »

aleyz90 ha scritto:Ciao a tutti, forse esiste già una discussione analoga ma non sono riuscito a trovarla, per cui dato che si parla di postazioni da lavoro, vi lancio una domanda:
pensavo di realizzarmi una ''cabina di verniciatura'' con un piccolo impianto aspirante, tanto per non farmi un bell'aerosol (quando vernicio uso sempre una buona maschera protettiva, ma vorrei ''evolvermi''..) qualcuno di voi ne ha già fatta una? se sì, in che modo?
Ho diverse idee ma alcune mi appaiono poco attuabili :-GAZZ fatevi sotto!
Ciao Alessio, Guarda QUI, se ti puo essere d'aiuto.
Ciao Angel
Avatar utente
aleyz90
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 181
Iscritto il: 3 gennaio 2013, 10:42
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista (Super-principiante!), amo caccia e bombardieri WW2, non disdegno i caccia moderni. 72ista per esigenze di spazio, 48ista per amore, 32ista per masochismo
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Alessio
Località: Moncalieri (TO)

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da aleyz90 »

marturangel ha scritto:
aleyz90 ha scritto:Ciao a tutti, forse esiste già una discussione analoga ma non sono riuscito a trovarla, per cui dato che si parla di postazioni da lavoro, vi lancio una domanda:
pensavo di realizzarmi una ''cabina di verniciatura'' con un piccolo impianto aspirante, tanto per non farmi un bell'aerosol (quando vernicio uso sempre una buona maschera protettiva, ma vorrei ''evolvermi''..) qualcuno di voi ne ha già fatta una? se sì, in che modo?
Ho diverse idee ma alcune mi appaiono poco attuabili :-GAZZ fatevi sotto!
Ciao Alessio, Guarda QUI, se ti puo essere d'aiuto.
Ciao Angel
Caspita, proprio quello che mi serviva Angelo, grazie mille!!! mi metto all'opera :P
Buon modellismo! :-brind

Alessio

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Enrywar67

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Enrywar67 »

......Mattia....la tua nuova postazione è da ... :-SBAV :-SBAV :-SBAV ........non l'avevo vista......giusto la lampada bianco-celeste dei Burini andrebbe eliminata!! :-sbraco :-sbraco ......Ottima anche la dotazione di scatole e colori......veramente da urlo.....Bravo!!Ciao Enrico
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da mattia_eurofighter »

Enrywar67 ha scritto:...giusto la lampada bianco-celeste dei Burini andrebbe eliminata!!
:-D dai un tocco di bianco celeste non poteva mancare!
comunque grazie enrì! :-oook
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
linx69
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 103
Iscritto il: 7 febbraio 2012, 11:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico,prevalenza aerea,mezzi terrestri,navali e varie
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Giulio
Località: Cuggiono (MI)

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da linx69 »

@ Mattia : ottima la tua postazione di lavoro.....e mi sembra di capire che ti piace l'F16!
Rispondi

Torna a “Varie”