F-84 G TAMIYA 1/72

Moderatore: Madd 22

Uanca
Knight User
Knight User
Messaggi: 707
Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Carlo

Re: F-84 G TAMIYA 1/72

Messaggio da Uanca »

Yamada ha scritto:Bello! Uno splendido lavoro preciso e molto pulito, anche la colorazione e azzeccatissima! Mi piace molto.
ilGamma ha scritto:Stupendo Giancà!!! un lavoro pulito, i complimenti ci stanno tutti!!!!
Davide e Carmine grazie, ho una sorta di timore reverenziale verso i jet, per cui in effetti la mia maggior preoccupazione ( amplificata dalla finitura in alluminio) era proprio quella di curare il più possibile il montaggio senza addentrarmi alla ricerca di mirabolanti effetti speciali :)
Starfighter84 ha scritto:Stai a vedere che te la cavi meglio con i jet rispetto alle eliche.....!
Scherzo Gianca.... con le tue manine ti viene fuori bene qualsiasi soggetto!
Interessante l'esemplare.... anche se avrei preferito un bell'italico. Magari delle Tigri Bianche dato che eri in vena di team acrobatici!
Ovviamente complimenti.... te li meriti sempre!
SPILLONEFOREVER ha scritto:Ciao Gian Carlo,
direi proprio che ti sei preso una bella rivincita su questo Kit.
Pur essendo italianofilo trovo la tua scelta davvero particolare e gradevole.
Il livello qualitativo come al solito è elevatissimo...e non mi riferisco alla marca ;)
Capisco benissimo che da parte vostra ci sia una prefernza per i soggetti italiani :) , per me in realtà non è del tutto cosi, a parte alcuni soggetti che sono assolutamente caratteristici del nostro "arsenale", nel caso in questione, come ha sottoliato Guido, si trattava effettivamente di prendersi una rivincità verso un "fallimento modellistico" che non ho mai digerito :? , per cui utilizzare le stesse decal che avevo in mente di usare dieci anni fa faceva parte della
"terapia" :-sbraco . In linea di massima devo ammettere che non amo molto neanche io le pattuglie acrobatiche....grazie a entrambi
matteo44 ha scritto:Bellissima la scaletta e la cassetta degli attrezzi di color giallo Uanca!
Poi con quel coso li argento/rosso che fa da sfondo in secondo piano, il contrasto è ancora più netto e piacevole ! Ah ah ah!!!
Gran bel modello Uanca... come al solito le tue realizzazioni sono da manuale!! Complimenti
Grazie Matteo :-D ,Il carrello degli attrezzi non è opera mia, proviene da un set Hasegawa con materiali di supporto :-Figo
Uanca
Knight User
Knight User
Messaggi: 707
Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Carlo

Re: F-84 G TAMIYA 1/72

Messaggio da Uanca »

ROGER ha scritto:Quando sono venuto a trovarti la scaletta me l'avevi tenuta nascosta!! Hai fatto bene, avrei potuto fregartela
I complimenti te li avevo già fatti di persona davanti al modello e te li rinnovo ora davanti a tutto il forum
Un carissimo saluto dal Roger
Ah ah, non potevi mica fregarmela.....non avevo ancora deciso di farla :-prrrr , l'ho fatta quando il modello era già incollato alla basetta, grazie Roger
Fabio_lone ha scritto:Molto ma molto bello, non avevo mai visto questa colorazione e nonostante la mia preferenza elicara il kit mi attira (e mi sa che mi toccherà prima o poi...ovviamente italico)... non so perchè questi tubi da stufa primordiali mi attirano molto...
Noto che ormai questo rosso tendente al fucsia è diventata la tua firma anche se sospetto che dipenda dalle foto o dal mio schermo
Se proprio volessi trovare un difetto l'avrei fatto meno opaco a favore del metallo, ma è solo una questione di gusti.
Anche da parte mia credo traspaia una certa preferenza per le eliche ,ma essendo un "collezionista di miei modelli" un pò di jet li devo fare, altrimenti la mia collezione rimarrà sempre sbilenca :-sbraco. Per questa volta credo che il rosso sia tutto sommato corretto :) , dopo questo stavo quasi per cominciare un aereo repubblicano della guerra civile civile spagnola, poi mi sono reso conto che anche li c'era da fare delle larghe bande rosse sulle ali..... e mi sono ravveduto, per adesso è meglio staccare un pò con sti rossi/fucsia :-prrrr .Per l'opaco, non saprei :roll: , ho cercato un compromesso tra le parti metalliche e quelle verniciate, ma forse ho esagerato specialmente sulla pancia però secondo me. ciao e grazie
Jacopo ha scritto: non si postano i modelli senza wip.
Quindi ora smonti tutto, decolori lo rimonti e lo rivernici ovviamente scherzo, ottimo modello bravissimo
Mi spiace :oops: ma credo di poterti anticipare che il mio apporto al forum anche in futuro sarà un'alternanza tra Wip e modelli "a sorpresa" :-D , in quali percentuali però non saprei dirlo ;) , grazie Jacopo
pitchup ha scritto:Ciao Giancarlo
Bellissimo...ho lo stesso kit nell'armadio, solo che il mio ovviamente non sarà "coraggioso" come il tuo Turco!!! Ottima resa pittorica! saluti
Il kit merita sicuramente, ( è il primo Tamiya della mia vita :) ), se non fosse che l'aveva già fatto il mio amico Roger, mi sarei probabilmente orientato su di un danese, anche solo per evitare l'alluminio che mi crea un qualche imbarazzo, ciao Max e grazie
splash_one ha scritto:Davvero un lavoro pulito....la livrea turca non mi fa impazzire ma sulla realizzazione del modello non ti si può dire niente !
Grazie Riccardo , per la verità ti dico che la possibilità di mettere qualche insegna fuori dall'ordinario mi attira spesso :-D
Ciao a tutti e grazie, Gianca
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-84 G TAMIYA 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Gian Carlo,

i hanno già detto tutto, quindi a me resta solo di mettermi comodo e godrmi questo bel modello. :-oook

microciccio

PS: per restare in tema, dicendo una eresia, ritengo che il modello Academy, recentemente inscatolato anche da Italeri, sia addirittura superiore al già pur eccellente Tamiya :-000 come livello di dettaglio. Sarei curioso di un tuo giudizio qualora in futuro decidessi di fare un bis magari dedicandoti proprio ad uno dei velivoli delle Tigri Bianche (ti ingolosisco con una foto :-sbraco ) come suggerito da Valerio.
P1010266-800X451.JPG
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta dal sito Picasa Web Album, Galleria pubblica di Angelo Gialanella
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Dav
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 364
Iscritto il: 15 dicembre 2012, 15:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici (Gunze,tamiya)
scratch builder: si
Nome: Davide
Località: Riolo terme

Re: F-84 G TAMIYA 1/72

Messaggio da Dav »

Bravo Gianca! :-oook , direi che la rivincita e' riuscita molto bene, l'effetto mettallico e' comunque eccezionale, hai fatto bene a autocelebrare la scaletta autocostruita perche' e' spettacolare :-D

a presto,
Dav
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: F-84 G TAMIYA 1/72

Messaggio da HornetFun »

Bellissimo esemplare, mi piace molto; comunque ottimo lavoro :-oook
Uanca
Knight User
Knight User
Messaggi: 707
Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Carlo

Re: F-84 G TAMIYA 1/72

Messaggio da Uanca »

microciccio ha scritto:Ciao Gian Carlo,
i hanno già detto tutto, quindi a me resta solo di mettermi comodo e godrmi questo bel modello. :-oook
microciccio
PS: per restare in tema, dicendo una eresia, ritengo che il modello Academy, recentemente inscatolato anche da Italeri, sia addirittura superiore al già pur eccellente Tamiya :-000 come livello di dettaglio. Sarei curioso di un tuo giudizio qualora in futuro decidessi di fare un bis magari dedicandoti proprio ad uno dei velivoli delle Tigri Bianche (ti ingolosisco con una foto :-sbraco ) come suggerito da Valerio.
Grazie Paolo :-oook , non posso escludere di poter fare in futuro un'altro F-84, per fare un confronto, ma spero in questo mi possa anticipare Roger che ha già fatto un Tam ed è già in possesso del "concorrente" :-D
Dav ha scritto:Bravo Gianca! :-oook , direi che la rivincita e' riuscita molto bene, l'effetto mettallico e' comunque eccezionale, hai fatto bene a autocelebrare la scaletta autocostruita perche' e' spettacolare ,a presto, Dav
Grazie Davide, l'autocelebrazione fa anch'essa parte della rivincita :-sbraco, ciao ciao
HornetFun ha scritto:Bellissimo esemplare, mi piace molto; comunque ottimo lavoro :-oook
Grazie mille :-D
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: F-84 G TAMIYA 1/72

Messaggio da Psycho »

microciccio ha scritto:Ciao Gian Carlo,

i hanno già detto tutto, quindi a me resta solo di mettermi comodo e godrmi questo bel modello. :-oook

microciccio

PS: per restare in tema, dicendo una eresia, ritengo che il modello Academy, recentemente inscatolato anche da Italeri, sia addirittura superiore al già pur eccellente Tamiya :-000 come livello di dettaglio. Sarei curioso di un tuo giudizio qualora in futuro decidessi di fare un bis magari dedicandoti proprio ad uno dei velivoli delle Tigri Bianche (ti ingolosisco con una foto :-sbraco ) come suggerito da Valerio.
Dici davvero? molto interessante, sono curioso anche io!
Rispondi

Torna a “Jet”