bf 109 g6 in ottone... arduo..
Moderatore: Madd 22
-
seastorm
- Ancient User

- Messaggi: 5323
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)
Re: bf 109 g6 in ottone... arduo..
Più che un modello, Wassago, la tua è un'opera d'arte a sfondo modellistico

- ilGamma
- User who feel the Force

- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- Località: Ariano Irpino
Re: bf 109 g6 in ottone... arduo..
quoto e anche io ti direi di non verniciarlo! è davvero un'opera d'arte!seastorm ha scritto:Più che un modello, Wassago, la tua è un'opera d'arte a sfondo modellistico![]()
![]()
- thunderjet
- Bio-Mech User

- Messaggi: 3002
- Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
- Che Genere di Modellista?: modellista confuso
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Leonardo
Re: bf 109 g6 in ottone... arduo..
anche io ti dico di non verniciarlo..perderebbe la sua particolarità
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
-
SPILLONEFOREVER
Re: bf 109 g6 in ottone... arduo..
Porca miseriaaaaa
Anche io ritengo che sia un peccato verniciare tutto questo lavorone...magari potresti proteggere il metallo, dopo averlo lucidato e spazzolato, con un velo di vernice trasparente.
Da che prendo appunti per due vecchie scatole della Casadio

Anche io ritengo che sia un peccato verniciare tutto questo lavorone...magari potresti proteggere il metallo, dopo averlo lucidato e spazzolato, con un velo di vernice trasparente.
Da che prendo appunti per due vecchie scatole della Casadio
- wassago
- Appena iscritto!
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 9 marzo 2011, 21:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
Re: bf 109 g6 in ottone... arduo..
quoto tutti e vi ringrazio di cuore... non mi aspettavo un successo. cosi' cmq accetto il consiglio e poi provero' a lucidare e dare il trasparente ora.. pero' che dite le decals le mettereste su ottone...e grazie ancora......mi avete dato una forza maggiore per non mollare e continuare la parte piu' difficile...
(il mio scopo sarebbe anche quello di vedere il mio modello magari pubblicato su model t...me sarei contentissimo...magari in copertina... slurp....
vi terro' aggiornati.. grazie ancora
(il mio scopo sarebbe anche quello di vedere il mio modello magari pubblicato su model t...me sarei contentissimo...magari in copertina... slurp....
vi terro' aggiornati.. grazie ancora
- wassago
- Appena iscritto!
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 9 marzo 2011, 21:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
Re: bf 109 g6 in ottone... arduo..
Ciao oggi ho guardato questo post...e nonostante la voglia che ho ,devo dire che sono ancora fermo.. Ho fatto solo un ala in più...ma non ancora montata....riuscirò..nel mio intento....bhoooooo... Scrivo questo x farvi sapere che ogni tanto ci penso.. Ciao a presto
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26897
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: bf 109 g6 in ottone... arduo..
Ciao Stefano,
sarebbe un peccato lasciare l'opera incompiuta. Pubblica qualche foto dello stato di avanzamento lavori così possiamo renderci conto meglio del punto cui sei arrivato.
microciccio
sarebbe un peccato lasciare l'opera incompiuta. Pubblica qualche foto dello stato di avanzamento lavori così possiamo renderci conto meglio del punto cui sei arrivato.
microciccio
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35573
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: bf 109 g6 in ottone... arduo..
Ciao
Beh..penso che questi siano lavori ad ampio respiro, forse anche di anni. Non solo autocostruzione totale ma anche uso di materiali difficili come l'ottone.
saluti e buon proseguimento
Beh..penso che questi siano lavori ad ampio respiro, forse anche di anni. Non solo autocostruzione totale ma anche uso di materiali difficili come l'ottone.
saluti e buon proseguimento
- Psycho
- Ancient User

- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: bf 109 g6 in ottone... arduo..
Beh, un'ala non è poco! Non mollare, prenditi i tuoi tempi e un po' alla volta lo finirai! 


Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
-
SPILLONEFOREVER
Re: bf 109 g6 in ottone... arduo..
Un modello di questo tipo vale una vita modellistica.
Richiede tempo, voglia, ispirazione e capacità non comuni.
Noi sappiamo attendere.
Quando e se ne avrai la possibilità, sarebbe bello avere qualche foto dell' ala "nuova".

Richiede tempo, voglia, ispirazione e capacità non comuni.
Noi sappiamo attendere.
Quando e se ne avrai la possibilità, sarebbe bello avere qualche foto dell' ala "nuova".














