Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi
Moderatore: Madd 22
- davmarx
- Ancient User
- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi
I suggerimenti di Valerio sono ottimi come al solito, ma, Lorenzo, il fatto che lamenti l'inconveniente su tutti i modelli non sarà dovuto al fatto di non grattare lo stucco (o ciano che sia) nel modo migliore? Ti faccio un esempio: immagina di avere un gradino dovuto a una differenza di diametro fra il radome e la fusoliera di un jet. Una volta stuccato il tutto bisogna grattare longitudinalmente al modello ( dalla punta alla coda, tanto per capirci), se grattiamo radialmente (su e giù seguendo lo stucco su punto di giunzione) non facciamo altro che creare un avvallamento lungo la circonferenza del modello! Se non sono chiaro provo a fare un paio di disegni.
Ciao.
Ciao.
- HornetFun
- Undead User
- Messaggi: 2567
- Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
- Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
- Aerografo: no
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S.P.
- Nome: Lorenzo
- Località: San Donà di Piave (VE)
- Contatta:
Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi
Off Topic
Ho fatto una prova on un colore (86 Humbrol acrillico) sulle superfici incriminate dei due F-16, ebbene, dalla prova sono perfette, credo che mi abbia tratto in inganno il pennarello...
Comunque dai prossimi modelli, abbonderò un po' di più col collante


Comunque dai prossimi modelli, abbonderò un po' di più col collante

No no, le superfici sono pari pari; in caso di dislivelli, prima di stuccare, pareggio sempre il tuttodavmarx ha scritto:I suggerimenti di Valerio sono ottimi come al solito, ma, Lorenzo, il fatto che lamenti l'inconveniente su tutti i modelli non sarà dovuto al fatto di non grattare lo stucco (o ciano che sia) nel modo migliore? Ti faccio un esempio: immagina di avere un gradino dovuto a una differenza di diametro fra il radome e la fusoliera di un jet. Una volta stuccato il tutto bisogna grattare longitudinalmente al modello ( dalla punta alla coda, tanto per capirci), se grattiamo radialmente (su e giù seguendo lo stucco su punto di giunzione) non facciamo altro che creare un avvallamento lungo la circonferenza del modello! Se non sono chiaro provo a fare un paio di disegni.
Ciao.

- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26556
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi
Ciao Max,
scusa per l'OT che chiudo rapidamente per lasciare spazio al tuo WIP.
microciccio
scusa per l'OT che chiudo rapidamente per lasciare spazio al tuo WIP.
Off Topic
Ciao Lorenzo,
dato che hai risolto il problema ti chiedo la cortesia di aprire una discussione specifica nella sezione Stucchi e Collanti così da avere un riferimento anche per gli altri cui dovesse verificarsi un effetto simile a quello che hai descritto perché ritengo possa rivelarsi davvero utile a tutti. Grazie.
dato che hai risolto il problema ti chiedo la cortesia di aprire una discussione specifica nella sezione Stucchi e Collanti così da avere un riferimento anche per gli altri cui dovesse verificarsi un effetto simile a quello che hai descritto perché ritengo possa rivelarsi davvero utile a tutti. Grazie.
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi
Ciao a tutti e buon inizio settimana!!!
Oh mamma che è successo... leggo or ora di stucchi e colle che si ribellano ai modellisti. Son sempre grane non c'è che dire
Nel frattempo ho finito le ali e gli alloggiamenti dei flap. Ora il dubbio è: se vernicio i flap prima di incollarli poi si rovinano perchè abbisognano di un aggiustatina in fase di incollaggio....se non li vernicio diventa invece problematica la successiva fase di verniciatura dell'aereo
saluti
Oh mamma che è successo... leggo or ora di stucchi e colle che si ribellano ai modellisti. Son sempre grane non c'è che dire

Nel frattempo ho finito le ali e gli alloggiamenti dei flap. Ora il dubbio è: se vernicio i flap prima di incollarli poi si rovinano perchè abbisognano di un aggiustatina in fase di incollaggio....se non li vernicio diventa invece problematica la successiva fase di verniciatura dell'aereo

saluti
Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi
Io li vernicierei prima.... meglio ritoccare un pò che porcheggiare secondo me...pitchup ha scritto:... se vernicio i flap prima di incollarli poi si rovinano perchè abbisognano di un aggiustatina in fase di incollaggio....se non li vernicio diventa invece problematica la successiva fase di verniciatura dell'aereo![]()
saluti
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26556
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi
matteo44 ha scritto:...Io li vernicierei prima....

microciccio
- ilGamma
- User who feel the Force
- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- Località: Ariano Irpino
Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi
Max anche io li vernicierei prima, dopo puoi ritoccare senza problemi




- davmarx
- Ancient User
- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi
Concordo in pieno con i ragazzi, meglio un eventuale ritocchino un po' impiccato che scomodare i Santi di sicuro per verniciare dopo! 

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi
Ciao a tutti
Cribbio...le prese d'aria non "fittano" per niente, in pratica lasciano non uno scalino ma tutta la scalinata di Trinità dei Monti!!!! O sono troppo grandi le piastre separatrici o c'è troppa plastica da qualche parte. Vabbè stasera di raspa
saluti
Cribbio...le prese d'aria non "fittano" per niente, in pratica lasciano non uno scalino ma tutta la scalinata di Trinità dei Monti!!!! O sono troppo grandi le piastre separatrici o c'è troppa plastica da qualche parte. Vabbè stasera di raspa

saluti
- ilGamma
- User who feel the Force
- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- Località: Ariano Irpino
Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi
azzarola!pitchup ha scritto:Ciao a tutti
Cribbio...le prese d'aria non "fittano" per niente, in pratica lasciano non uno scalino ma tutta la scalinata di Trinità dei Monti!!!! O sono troppo grandi le piastre separatrici o c'è troppa plastica da qualche parte. Vabbè stasera di raspa![]()
saluti

