confermo, io mi ci trovo benissimo (opaco a partemicrociccio ha scritto: ... dai una lettura a questa recensione di quello smanettone di Aurelio. Io alla prima occasione li proverò.
microciccio

Moderatore: Madd 22
confermo, io mi ci trovo benissimo (opaco a partemicrociccio ha scritto: ... dai una lettura a questa recensione di quello smanettone di Aurelio. Io alla prima occasione li proverò.
microciccio
La prima volta che usi una vernice non darla subito sul kit buono, fai prima una prova su un rottame, oppure su un'altra superfice adatta, che so, un mobile o il vetro di una finestra... ( scherzo ovviamente), comunque fai la prova, è meglio!Slash ha scritto:Eccomi! sto ultimando il posizionameno delle decal, anche quelle piùodiose! Da qualche parte dovrei avere l'X-22 clear della Tamiya, proverò ad aerografare con quello sperando di non fare danni!
Ciao Luca, segui assolutamente il consiglio di Guido!!! Ha ragione al CENT PE' CENT !!!SPILLONEFOREVER ha scritto:Occhio Luca che prima di posizionare le decals devi avere una superficie il più possibile liscia.
In questo modo la decalcomania aderisce correttamente senza la formazione di micro bollicine d'aria che provocano ilfastidioso silvering.
Il trasparente da adoperare in questa fase deve quindi essere lucido. Quello opaco (se il tuo velivolo ha una finitura matt) lo darai soltanto come mano finale dopo aver applicato e sigillato le decals (con un'altra mano di trasparente lucido).
La cappottina è stata montata dopo perchè avevo finito il Maskol e di negozi vicini per approvvigionarmi non ne ho... appena riesco passo a prenderlo!ROGER ha scritto:Stesura colore e finitura davvero ben eseguitema il windshield? Non sarebbe stato meglio incollarlo prima di verniciare? Beh ognuno ha i sui metodi
![]()
Le decals della scatola non sono male, io le ho usate in parte mixate con le Skymodel perchè ho fatto una versione fotografica in Russia![]()
Un saluto dal Roger