Il mio primo F-14
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Il mio primo F-14
Un Tomcat come primo kit... scelta impegnativa! ma il kit Hase è un gioiellino... se lo tratti bene ti ripagherà di ogni ora spesa per assemblarlo!
Per il foglietto d'acetato, normalmente eseguo la stessa operazione di carmine... ovvero, vernicio il retro in bianco. Per incollarlo alla fotoincisione faccio ricorso alla Future (ne avrai sentito parlare in giro per il forum)... in alternativa preferisco il Vinavil perchè con il cianoacrilico c'è il rischio di opacizzare tutto. Al contrario il ciano lo utilizzo per incollare la lastrina di acetato al supporto in resina... per questo utilizzo l'Attack va più che bene.
Per il foglietto d'acetato, normalmente eseguo la stessa operazione di carmine... ovvero, vernicio il retro in bianco. Per incollarlo alla fotoincisione faccio ricorso alla Future (ne avrai sentito parlare in giro per il forum)... in alternativa preferisco il Vinavil perchè con il cianoacrilico c'è il rischio di opacizzare tutto. Al contrario il ciano lo utilizzo per incollare la lastrina di acetato al supporto in resina... per questo utilizzo l'Attack va più che bene.
- Ale85
- User who feel the Force
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Lupo Solitario
- Nome: Alessandro Gennari
- Località: Milano, la bella Dama grigia!
- Contatta:
Re: Il mio primo F-14
Ma visto che è il tuo primo kit, non potevi scegliere qualcosa di più "morbido"? Tieni conto che anche l'inserimento degli aftermarket complica notevolmente le cose! Ad ogni modo in bocca al lupo e buon lavoro su questo fantastico aereo!
ciao
Ale
ciao
Ale
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22636
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Il mio primo F-14
concordo anch'io che il Tomcat come esordio è una bella sfida, con le resine poi...!
Buon lavoro!

Buon lavoro!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















Re: Il mio primo F-14
Forse come primo modello il gattone più resine non è che sia il massimo però vedrai che con calma (mi raccomando, non avere fretta!!) e con pazienza (sopratutto per quando ci sarà da far entrare le resine) vedrai che riuscirai a fare un signor modello...
Ma, toglimi una curiosità... premetto che non me ne intendo molto, ma sul set Aires degli scarichi... non mancano gli ugelli??

Ma, toglimi una curiosità... premetto che non me ne intendo molto, ma sul set Aires degli scarichi... non mancano gli ugelli??

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Il mio primo F-14
Ciao
Bellissimo kit.... ne ho montati almeno 3 negli anni. L'altr'anno ho preso quello HB in 72 e devo dire che sembra un kit piacevole (più che altro perchè ci saranno 200 pezzi di meno
)!
saluti
Bellissimo kit.... ne ho montati almeno 3 negli anni. L'altr'anno ho preso quello HB in 72 e devo dire che sembra un kit piacevole (più che altro perchè ci saranno 200 pezzi di meno

saluti
- PanteraNera
- Jedi Knight
- Messaggi: 4644
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- Località: Milano
Re: Il mio primo F-14
Ottimo soggetto!!
. Il gattone è sempre il gattone!!
. Buon lavoro!! 



- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12424
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Il mio primo F-14
L'F-14 hasegawa penso che non sia il kit adatto per "la prima volta" nel modellismo statico
E un bellissimo kit ma contiene più di 200 pezzi da mettere insieme
Io lo conserverei come quarto o quinto modello
Ovviamente queste righe vogliono essere solo un suggerimento; l'ultima parola spetta a te

E un bellissimo kit ma contiene più di 200 pezzi da mettere insieme


Io lo conserverei come quarto o quinto modello

Ovviamente queste righe vogliono essere solo un suggerimento; l'ultima parola spetta a te

- gianca_c
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 3 novembre 2011, 18:52
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Giancarlo
Re: Il mio primo F-14
Ok ragazzi, vi posto le prime foto della vasca, mancano ancora i seggiolini che sto completando, sono ancora senza lampada d'ingrandimento e privo delle pinzette giuste ma procediamo.
La vasca è in resina della Aires.
Ditemi cosa ne pensate cortesemente.
Scusate per le fotyo ma di meglio non posso fare visti i mezzi.
La vasca è in resina della Aires.
Ditemi cosa ne pensate cortesemente.
Scusate per le fotyo ma di meglio non posso fare visti i mezzi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Il mio primo F-14
Ma prima di verniciarlo, hai adattato il cockpit nelle fusoliere? prima di tutto bisogna controllare se gli ingombri della vasca in resina sono compatibili con i pezzi in plastica del kit...