inizio lavori

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

barlo

Re: inizio lavori

Messaggio da barlo »

I primi passi sono la cosa più bella......il modellismo è prima di tutto divertimento e passione.
per ora divertiti e non dimenticare mai quanto ti sei divertito, il modello deve prima piacere a te......
come consiglio: riempiti gli occhi di foto del tuo soggetto, piano piano ti ispireranno....
per ora va moooolto bene così

ciaociao
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: inizio lavori

Messaggio da Starfighter84 »

Per un corretto inserimento delle foto, leggi QUESTO TUTORIAL. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
cap77
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 530
Iscritto il: 1 gennaio 2013, 14:46
Che Genere di Modellista?: Modellista appassionato
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Nome: Andrea

Re: R: inizio lavori

Messaggio da cap77 »

Ok grazie a tutti per i consigli, appena riesco a proseguire vi terro' informati


Inviato dal mio STM722HC con Tapatalk 2
Avatar utente
cap77
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 530
Iscritto il: 1 gennaio 2013, 14:46
Che Genere di Modellista?: Modellista appassionato
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Nome: Andrea

Re: R: inizio lavori

Messaggio da cap77 »

ho una domanda da farvi ho notato che sulla fusoliera del Boston che sto realizzando ci sono tutte le rivettature in rilievo, esiste qualche tecnica per metterli in rilievo dopo la verniciatura finale? devo forse usare la tecnica del lavaggio con i colori ad olio?

Inviato dal mio STM722HC con Tapatalk 2
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: R: inizio lavori

Messaggio da ilGamma »

cap77 ha scritto:ho una domanda da farvi ho notato che sulla fusoliera del Boston che sto realizzando ci sono tutte le rivettature in rilievo, esiste qualche tecnica per metterli in rilievo dopo la verniciatura finale? devo forse usare la tecnica del lavaggio con i colori ad olio?

Inviato dal mio STM722HC con Tapatalk 2

per le rivettature, dici sul modellino o sul modello reale? :-oook
Avatar utente
cap77
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 530
Iscritto il: 1 gennaio 2013, 14:46
Che Genere di Modellista?: Modellista appassionato
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Nome: Andrea

Re: R: inizio lavori

Messaggio da cap77 »

sul modellino

Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: R: inizio lavori

Messaggio da Starfighter84 »

cap77 ha scritto:ho una domanda da farvi ho notato che sulla fusoliera del Boston che sto realizzando ci sono tutte le rivettature in rilievo, esiste qualche tecnica per metterli in rilievo dopo la verniciatura finale? devo forse usare la tecnica del lavaggio con i colori ad olio?

Inviato dal mio STM722HC con Tapatalk 2
Con il lavaggio verranno sicuramente messi in risalto. Non sarà un effetto definito e pulito come se fossero dei rivetti in negativo... ma alla fine va bene lo stesso. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
cap77
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 530
Iscritto il: 1 gennaio 2013, 14:46
Che Genere di Modellista?: Modellista appassionato
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Nome: Andrea

Re: R: inizio lavori

Messaggio da cap77 »

ok grazie

Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Rispondi

Torna a “Under Construction”