Ancora dubbio su alclad

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
johnnycere
Knight User
Knight User
Messaggi: 827
Iscritto il: 24 marzo 2011, 19:09
Che Genere di Modellista?: Modellista principiante armato e curioso
Aerografo: si
colori preferiti: Alclad
scratch builder: si
Nome: Greco
Località: modena

Re: Ancora dubbio su alclad

Messaggio da johnnycere »

Starfighter84 ha scritto:Vai con il nero Humbrol... costa 1/3 e rende meglio!
Grazie Valè!
Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Propositi 2020: terminare i t2d iniziati anni fa
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1518
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: Ancora dubbio su alclad

Messaggio da brando »

No, puoi andare tranquillo... non si noterà dopo aver steso l'Aclad.

Grazie mille Valerio!
Scusami se continuo a rompere con messaggi magari anche scontati, ma è la prima volta che utilizzo questi colori e mi scoccerebbe rovinare un lavoro di qualche mese.
Grazie ancora.
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47474
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Ancora dubbio su alclad

Messaggio da Starfighter84 »

Ma figurati Alessandro, nessun problema! anzi... :-D :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1518
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: Ancora dubbio su alclad

Messaggio da brando »

Purtroppo ho un altra domanda :-D ho steso il white alluminium come base e sono pronto a mascherare per altri Alclad....la.mia domanda é questa: é normale che attaccandoci un pò di nastro e poi rimuovendolo, un leggerissimo alone di colore ci rimane attaccato? Sarà meglio passarci il trasparente lucido per sigillare il white alluminium prima di stendere il duralluminium e gli altri colori?
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12416
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Ancora dubbio su alclad

Messaggio da FreestyleAurelio »

Alessandro usualmente per la serie Regular Shine degli Alclad non dovresti avere problemi di questo genere; tu che nastro usi per mascherare?
Magari prova a fargli perdere un pò di adesività al nastro.
Il colore era ben asciutto e diluito con il thinner opportuno?

EDIT: Potrebbe dipendere anche dalla superfice non perfettamente sgrassata prima della stesura del White Alluminium ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: Ancora dubbio su alclad

Messaggio da ilGamma »

Alesssandro, in effetti problemi non dovresti averne. :? nastro usato?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47474
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Ancora dubbio su alclad

Messaggio da Starfighter84 »

Secondo me il problema è proprio il nastro in effetti. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1518
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: Ancora dubbio su alclad

Messaggio da brando »

Uso il nastro di teflon della 3M perché ha un bordo netto ed é abbastanza flessibile per le mascherature un pò stondate......in effetti però é molto adesivo.....forse é per quello...... dato che non ho nastro tamiya provo ad usare il nastro giallo della Tesa che ha una adesività molto bassa.....speriamo bene....altrimenti gli darò il trasparente lucido.....per la sgrassatura del modello penso che sia a posto perché l ho lavato con l alcool....
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12416
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Ancora dubbio su alclad

Messaggio da FreestyleAurelio »

Alessandro il consiglio che posso lasciarti in queste poche righe è quello di procurarti il nastro Tamiya che non dà grane del genere.
Comunque fai delle prove prima di mascherare nuovamente il modello con il nastro Tesa ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1518
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: Ancora dubbio su alclad

Messaggio da brando »

Come mai??? Può dare problemi?
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”