Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Vigilante ha scritto:l'ala destra nera era stata mantenuta come elemento storico in quanto non piu' necessaria
Ma ci sono evidenze fotografiche dell'ala nera?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Massimo ha scritto:Mamma mia che spettacolo!!!Ero venuto in aeroporto con 3 ore di anticipo e mi hai fatto arrivare l'ora dell'imbarco in un lampo!!! Mi son letto tutto il sito indicato nel link e mi fa piacere quando la scelta del modello ha dietro una storia.Stai facendo un gran lavoro.
L'unica cosa che mi sfugge è il motivo dell'ala nera.Mi son sicuramente perso qualcosa,ma come sarà verniciata alla fine?Le ali erano di colore diverso?
Sul lato destro della fusoliera vi sono 4 grossi oblo' per apparecchiature fotografiche di rilevamento al momento poco visibili sulle foto a causa della mascheratura - l'ala destra, lato interno motori di destra ed alcuni altri dettagli nero opaco servivano ad evitare riflessi sulle ottiche delle apparecchiature da ripresa !!!
pitchup ha scritto:Ciao
Fenomenale.... ma dove li trovate questi soggetti?
saluti
L'ispirazione mi e' venuta da un articolo apparso su World Airpower Journal - Vol. 8 - Spring 1992 .
L'Italeri ha ristampato il kit del KC-135 , ma non quello dell'RC-135V ed e' un vero peccato perche' vi sarebbero altri esemplari inusuali ed adatti ai miei gusti .
ci avevi già fatto cenno del tuo progetto e adesso è un piacere poter seguire le ultime fasi della realizzazione.
Off Topic
Purtroppo nel link che hai segnalato vedo pochissime immagini. Il mio browser non riesce a contattare http://www.wtv-zone.com dove immagino risiedano. Se qualche utente Firefox (ma anche con Chrome è la stessa cosa) avesse avuto il mio stesso problema e lo avesse risolto gli chiedo la cortesia di indicarmi come ha fatto. Grazie in anticipo.
microciccio
Io uso google Chrome ma non ho problemi a navigare nel sito www.rc135.com - forse era in manutenzione o in aggiornamento al momento in cui ti sei collegato ! riprova con Chrome !
Mi interessa il tuo commento sul processo costruttivo di questo modello !!!!!
Ciao
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Alberto, ti devo chiedere la cortesia di utilizzare un solo post per rispondere ai vari messaggi... puoi utilizzare una "quotazione" multipla scorrendo i messaggi nella casella sottostante l'editor (dove inserisci il testo per capirci). Grazie.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Starfighter84 ha scritto:Ma, in pratica, quali modifiche hai apportato e come le hai apportate?
Come ho detto in apertura di questo post , vai in fondo in fondo alla pag. 14 del sito www.rc135.com e troverai una mia foto col modello in costruzione ed una serie di link numerici che forniscono piena risposta alle tue domande !!!!
bello grosso ed inusuale come soggetto. Mi aggrego a Max: ma dove li trovate!?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Vigilante ha scritto:l'ala destra nera era stata mantenuta come elemento storico in quanto non piu' necessaria
Ma ci sono evidenze fotografiche dell'ala nera?
Mi pare ovvio !!!! vedi World Air Power Journal - Vol. 8 - Spring 1992 pag. 128 e seguenti ed il sito www.rc135.com - per i motori di destra invece, vi sono state varie combinazioni di pannelli in grigio ADC e neri per finire a tutti neri - anche i motori di sinistra per un certo periodo sono stati grigi ADC ed in un altro neri anche loro in toto ed in parte - con tutte queste variazioni occorre collocare il modello in una finestra temporale abbastanza precisa per evitare cavolate !!! - gli amici di Hyperscale che hanno fatto parte degli equipaggi mi hanno fornito i riferimenti temporali necessari !!!