FW 190A-1 AZmodel 1/72 13+- nero W.Nr.100

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
SoloMono
Modeling Time User
Messaggi: 67
Iscritto il: 3 gennaio 2013, 11:28
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: La Spezia

Re: R: FW 190A-1 AZmodel 1/72 13+- nero W.Nr.100

Messaggio da SoloMono »

Bonovox ha scritto:in 72 è davvero piccolo! Occhio alle sfumature della mimetica che in questa scala non sono facili da gestire!
buon lavoro! :-D
In effetti sull manuale della Luftwaffe del periodo in questione c'è scritto che la sfumatura da colore a colore deve essere di 25 cm.!!!! In scala diventa dura cmq faro diverse prove su di una cavia

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Avatar utente
SoloMono
Modeling Time User
Messaggi: 67
Iscritto il: 3 gennaio 2013, 11:28
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: La Spezia

Re: R: FW 190A-1 AZmodel 1/72 13+- nero W.Nr.100

Messaggio da SoloMono »

ilGamma ha scritto:come non ci sono gli scarichi? :shock:
Esatto non ci sono
Immagine
Ho già un'idea radicale per risolvere il problema :twisted:

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47453
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: FW 190A-1 AZmodel 1/72 13+- nero W.Nr.100

Messaggio da Starfighter84 »

Forse per riprendere la mano e rientrare nel mondo del modellismo questo kit è un pò tosto... comunque, buon lavoro! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
SoloMono
Modeling Time User
Messaggi: 67
Iscritto il: 3 gennaio 2013, 11:28
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: La Spezia

Re: R: FW 190A-1 AZmodel 1/72 13+- nero W.Nr.100

Messaggio da SoloMono »

Ciao non nego che ci siano delle difficoltà cmq provvederò in tandem con una cavia a sperimentare quello che mi preoccupa non l'operazione taglia e cuci, penso di avere la manualità necessaria, ma la verniciatura quelli si che mi lascia perplesso cmq con il vostro aiuto e quello della cavia spero di ottenere qualcosa;-)

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: FW 190A-1 AZmodel 1/72 13+- nero W.Nr.100

Messaggio da mattia_eurofighter »

ciao gianluca! il soggetto è molto interessante, lo stampo invece non lo conosco neanche io...ma di primo acchitto non mi sembra il massimo in termini di dettaglio e di montaggio, ti darà parecchio da lavorare! ;) :)
comunque simpatica la scelta di fornire lo stampo senza scarichi, :? ma in qualche modo credo si possano ricostruire con dei tondini di plasticard!
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
SoloMono
Modeling Time User
Messaggi: 67
Iscritto il: 3 gennaio 2013, 11:28
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: La Spezia

Re: R: FW 190A-1 AZmodel 1/72 13+- nero W.Nr.100

Messaggio da SoloMono »

Ciao purtroppo mi sono invetrato con A-1 e questa era l'unico kit in commercio l'alternativa era un downgrade di un A-3 che forse mi avrebbe dato più lavoro cmq non dispero. ......... prêt il momento

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
matteo44

Re: FW 190A-1 AZmodel 1/72 13+- nero W.Nr.100

Messaggio da matteo44 »

Bellissima scelta la tua Gianluca...
A me piace un sacco il 190 con la testa d'aquila disegnata sulla cofanatura motore però anche quella scelta da te non è male :-oook
Buon lavoro
zipper
Knight User
Knight User
Messaggi: 766
Iscritto il: 8 marzo 2009, 11:17
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Riccardo
Località: Desenzano del Garda

Re: FW 190A-1 AZmodel 1/72 13+- nero W.Nr.100

Messaggio da zipper »

Retrocedere un A-3 ad A-1 non è impossibile: stuccar le fessure a valle degli scarichi e strallare la piastra blindata . Oltre a ciò bisognerebbe fare solo attenzione alla presenza o meno dei cannoni MGFF esterni ( a volte assenti anche sui -3).
Avatar utente
SoloMono
Modeling Time User
Messaggi: 67
Iscritto il: 3 gennaio 2013, 11:28
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: La Spezia

Re: R: FW 190A-1 AZmodel 1/72 13+- nero W.Nr.100

Messaggio da SoloMono »

Non e detto che sia impossibile ma forse più laborioso oltre che coprire gli scarichi di diverso c'è il poggiatesta con relative aste di rinforzo, il cruscotto, al posto delle MG17 in radice alare vengono montate 2 MG151 con relative modifiche alle ali insomma ... non so intanto mi sparo questo se mi viene male ti prometto che provo a fare un downgrade

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Avatar utente
SoloMono
Modeling Time User
Messaggi: 67
Iscritto il: 3 gennaio 2013, 11:28
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: La Spezia

Re: R: FW 190A-1 AZmodel 1/72 13+- nero W.Nr.100

Messaggio da SoloMono »

Purtroppo durante il montaggio a secco mi sono accorto di due grossi errori :evil: nello stampo l'apertura alare risulta mezzo metro più stretta, in scala ovvio, mi sa che, fermo restando il soggetto, faro un downgrade del kit tamiya ... :???:

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Rispondi

Torna a “Under Construction”