F16 C/N - Artic Block 30 WIP!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Obi-Wan Kenobi
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
scratch builder: si
Club/Associazione: AMS
Nome: Roberto
Località: Assemini (Cagliari)
Contatta:

Re: F16 C/N - Artic Block 30 WIP!

Messaggio da Obi-Wan Kenobi »

Wela Gioacchino, ti tratti bene vedo :-D
Complimenti per la scelta del kit e degli aftermarket!
Immagine
Avatar utente
verbal_abuse
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 265
Iscritto il: 16 aprile 2012, 23:52
Che Genere di Modellista?: Statico / Dinamico
Aerografo: si
colori preferiti: TAMYIA
scratch builder: no
Nome: Gioacchino
Località: Palermo

Re: F16 C/N - Artic Block 30 WIP!

Messaggio da verbal_abuse »

salve a tutti!

riesumo questo perché è da un bel po' che non ci sentiamo.

mi sono dedicato alla presa d'aria:

ho dapprima incollato le due valve (le superiori con le inferiori) per ogni semicondotto cercando di eliminare il più possibile eventuali scalini.

eventuale pennellata di tappo arancio dall' esterno per rinforzare il tutto.

poi con la punta di un stecchino ho depositato del putty sulle giuture in modo da colmare i recessi:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

risultato finito :
Immagine
Immagine

è stata davvero una roba estenuante, il putty in questa situazione non riesci a capire bene quando lo devi lisciare, piu' di una volta lisciai così assai da rimuoverlo completamente.

COLORAZIONE:
tralasciando il discorso aerografo che m'ha fatto snervare, sono andato col metodo della pittura bianca lucida acrilica trovata in un negozio di belle arti.

in pratica ho tappato l'estremità della condotta lato turbina col patafix, ho riempito il tutto con 3 siringate piene, lasciato agire la pittura 5-7 minuti, poi sopra il barattolo, rimosso il tappo di patafix e fatto colare l'eccesso per un' po' di minuti, infine ho "legato" il pezzo al barattolo con nastro in modo da stare verticalmente utta la notte a decantare al vernice in eccesso.

la resa è ottima, molto piu' facile della stesura ad aerografo solo, che sono sorti dei "bozzi" che devono essere pianati con una passatina di carta abrasiva.

piano piano e in umido devo eliminarli e rifare una "colata" di vernice (visto che è ad acuqa che ne pensate se la diluisco un' po' con dell' acqua?)

foto:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

ragazzi sono bene apprezzati commenti,critiche, verdura marcia insomma tutto!

alla prossima!
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
[hr]Preferisco prendere confidenza con la cianoacrilica, piuttosto che annacarmi con una ratio 18/1 su Modern Warfare 3.[hr]
Miei Lavori / W.i.p.:

-F-117 A by Academy 1/48
-A-10A "Operation Iraq Freedom" By Academy 1/72 WIP
-F16 C/N - Artic Block 30 WIP!

Immagine


Off Topic
bozzetto lavori F16 C/N - Artic Block 30 WIP! ------> https://docs.google.com/open?id=0ByFyK1 ... 0dGaWdwcmM usatelo come vi pare, prendetevelo, modificatelo, stampatelo, ripubblicatelo, in peina filosofia open source!
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: F16 C/N - Artic Block 30 WIP!

Messaggio da ilGamma »

ciao Gioacchio.
per quanto riguarda la stuccatura mi sembra abbastanza ok, anche se avrei limitato lo "zig zag" con lo stuzzicadenti
Per l'acrilica da muratura, vedo che ti ha lasciato un bel po di grumi e renderli "lisci" non sarà cosa semplice.
Forse era troppo densa? :?
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F16 C/N - Artic Block 30 WIP!

Messaggio da Bonovox »

conoscevo questa tecnica ma non l'ho mai provata. Nel tuo caso penso che ci sia qualcosa che non và; la vernice non è liscia forse perchè è acrilica (sarebbe stato meglio lo smalto?) e non so se con la carta abrasiva si raggiunga bene il risultato! Spero di sì! :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
The..Game
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1265
Iscritto il: 29 gennaio 2010, 23:30
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya
scratch builder: si
Nome: Antonio
Località: Cagliari

Re: F16 C/N - Artic Block 30 WIP!

Messaggio da The..Game »

ciao,ho usato questa tecnica anche io,ma non ho avuto i tuoi stessi problemi,la superficie del mio intake è rimasta molto liscia,senza bisogno di essere carteggiata,probabilmente la vernice non è quella giusta,dai un occhiata qui f-16
Immagine ImmagineImmagine
IT'S TIME TO PLAY THE GAME!!!

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
matteo24
Knight User
Knight User
Messaggi: 894
Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Matteo

Re: F16 C/N - Artic Block 30 WIP!

Messaggio da matteo24 »

forse è il tipo di vernice impiegata che non va..
qui sul forum (ora mi sfugge il nome :oops: ) poco tempo fa aveva ottimamente sperimentato uno specifico prodotto che si era rivelato eccezionale.
Prova a rintracciare quella vernice al brico
Ultima modifica di matteo24 il 10 gennaio 2013, 17:41, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F16 C/N - Artic Block 30 WIP!

Messaggio da pitchup »

Ciao Gioacchino
Devo dire che nelle prime foto dove hai commentato "risultato finale" a me sembra un bel lavoro liscio e lucido... nell'ultima dell'interno invece vedo un sacco di gobbe e saliscendi dentro il condotto. E' una mia impressione????
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F16 C/N - Artic Block 30 WIP!

Messaggio da Starfighter84 »

Secondo me, vista la stuccatura ben riuscita del condotto, l'ideale sarebbe stato l'utilizzo dell'aerografo...
Comunque concordo, la vernice non è quella adatta Gioacchino.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”