salve a tutti!
riesumo questo perché è da un bel po' che non ci sentiamo.
mi sono dedicato alla presa d'aria:
ho dapprima incollato le due valve (le superiori con le inferiori) per ogni semicondotto cercando di eliminare il più possibile eventuali scalini.
eventuale pennellata di tappo arancio dall' esterno per rinforzare il tutto.
poi con la punta di un stecchino ho depositato del putty sulle giuture in modo da colmare i recessi:
risultato finito :
è stata davvero una roba estenuante, il putty in questa situazione non riesci a capire bene quando lo devi lisciare, piu' di una volta lisciai così assai da rimuoverlo completamente.
COLORAZIONE:
tralasciando il discorso aerografo che m'ha fatto snervare, sono andato col metodo della pittura bianca lucida acrilica trovata in un negozio di belle arti.
in pratica ho tappato l'estremità della condotta lato turbina col patafix, ho riempito il tutto con 3 siringate piene, lasciato agire la pittura 5-7 minuti, poi sopra il barattolo, rimosso il tappo di patafix e fatto colare l'eccesso per un' po' di minuti, infine ho "legato" il pezzo al barattolo con nastro in modo da stare verticalmente utta la notte a decantare al vernice in eccesso.
la resa è ottima, molto piu' facile della stesura ad aerografo solo, che sono sorti dei "bozzi" che devono essere pianati con una passatina di carta abrasiva.
piano piano e in umido devo eliminarli e rifare una "colata" di vernice (visto che è ad acuqa che ne pensate se la diluisco un' po' con dell' acqua?)
foto:
ragazzi sono bene apprezzati commenti,critiche, verdura marcia insomma tutto!
alla prossima!