Humvee M1114 - 1/35

in questo forum puoi inserire i tuoi lavori finiti.

Moderatore: Rosario

Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Humvee M1114 - 1/35

Messaggio da Kit »

Oggi ho terminato il soggetto principale del diorama sull'Afghanistan.... l'M1114. Siccome l'Humvee può essere considerato un modello con una sua "anima" che può "vivere" anche al di fuori del diorama che gli ho dedicato (in fase di finitura), ho deciso di mettere alcune foto del modello terminato in galleria.

Nella speranza siano gradite.......

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Ciao, a presto con le foto del diorama.... ;) !!!!
Avatar utente
croato
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 318
Iscritto il: 31 dicembre 2012, 17:22
Che Genere di Modellista?: Modellista? Ma quando mai . . .
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACME
Nome: kruno

Re: Humvee M1114 - 1/35

Messaggio da croato »

L'unica cose che me la sento di dire : veramente bel lavoro, però mezzi senza terreno non sono completi . . .
Mettigli le scarpe :-D
kruno
CIMS - NO GRAZIE
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Humvee M1114 - 1/35

Messaggio da Jacopo »

Non vedo l'ora di vedere il diorama glia la jeep è assurdamente bella :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-SBAV bravissimooo!! :-SBAV :-oook :-oook
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Humvee M1114 - 1/35

Messaggio da Kit »

croato ha scritto:....Mettigli le scarpe :-D
Grazie Kruno...condivido il fatto che per i mezzi deve essere presente almeno una basetta..... :-oook le "scarpe" sono in arrivo !!!!

Ciao Jacopo....grazie anche a te.....!!!!!!!


Ciao!
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: Humvee M1114 - 1/35

Messaggio da Biscottino73 »

Stupendo, non vedo l'ora di vedere l'intera scenetta :-SBAV
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26549
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Humvee M1114 - 1/35

Messaggio da microciccio »

Ciao Andrea,

foto gradite e mezzo davvero piacevole. :-oook

Premesso che sono digiuno di tecniche da figurinista mi sembra che la mano sinistra dell'addetto alla mtg abbia una postura che potrebbe essere più naturale, è come se fosse eccessivamente curva. C'è anche qualcosa che mi lascia incerto nell'espressione del volto, forse è il bianco degli occhi che li fa apparire sgranati. Se ricordo bene nei 54mm, che mi risultano essere equivalenti alla 1/35, il bianco non si utilizza proprio per evitare questo effetto, infatti osservando una persona delle dimensioni del figurino non saremmo in grado di cogliere il bianco che risulta invece indistinto (qualche teoria dice che accade perché l'effetto della vascolarizzazione, a distanza, prevale sul bianco della sclera). I complimenti per aver affrontato le difficoltà di confronto con i figurini ci stanno tutti.

Adesso attendiamo tutti il diorama completo.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Humvee M1114 - 1/35

Messaggio da Kit »

Grazie...!!!
microciccio ha scritto:........ mi sembra che la mano sinistra dell'addetto alla mtg abbia una postura che potrebbe essere più naturale, è come se fosse eccessivamente curva. C'è anche qualcosa che mi lascia incerto nell'espressione del volto, forse è il bianco degli occhi che li fa apparire sgranati.
Riguardo il mitragliere, considera che pur avendo messo le foto, il mezzo fa parte di un diorama. Ho immaginato che dopo alcuni Km del deserto afghano, con tutte le sconnessioni del terreno, a bordo di un mezzo non proprio turistico, vestito con inddosso "tutto il guardaroba" il mitragliere non abbia visto l'ora di una sosta per sgranchirsi un pò il braccio, spalla compresa, sistemarsi il casco e respirare un attimo sistemandosi il giubbetto e la tuta semplicemente alzando il braccio.......

Per il viso, ho fatto il contorno occhi più chiaro per simulare l'abbronzatura, come accade a chi va in montagna con occhiali da sci, gli occhi vedrò di assottigliarli ancora un po facendo la palpebra un più grossa.... :-oook .

Ciao!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47474
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Humvee M1114 - 1/35

Messaggio da Starfighter84 »

Devo essere sincero Andrè... all'inizio del tuo progetto ero scettico e credevo non riuscissi a tirare fuori qualcosa di buono... poi, lungo la strada, mi sono dovuto ricredere. Bravo Andrea... sei riuscito a tirare fuori un signor diorama pur essendo la tua prima volta... i grandi modellisti riescono bene in tutto. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35357
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Humvee M1114 - 1/35

Messaggio da pitchup »

Ciao Stefano
Che bello!!! mi piace specie l'effetto polvere sugli pneumatici...da ignorante forse direi solo che i vetri li avrei fatti un pò più vissuti con una bella passata di polvere lasciando la limpidezza solo sulla parte tergicristallo.
Per il resto aspetto il resto!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: Humvee M1114 - 1/35

Messaggio da Rosario »

Hai fatto benissimo Andrea. Sulla resa pittorica e montaggio non ho mai nutrito dubbi, la mano e' quella. Sui figurini si puo' dire cio' che si vuole, ma ne abbiamo gia' parlato abbondantemente, li non si improvvisa niente e c'e' solo da imparare. Il mezzo e' bellissimo, l' usura motlo bilanciata e l' effetto polvere molto realistico. Avrei optato anche io per un leggero segno sul parabrezza :-oook
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Gallerie”