F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2630
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Messaggio da pawn »

starflyer ha scritto: Ma nei primi 104G il tubo di che colore era? Dalle foto non vedo la spirale rossa, mancava?
Davide sono fuori casa, quando rientro ti segnalerò delle foto.
Anticipazione, immaginando il tubo come un tronco di cono, seguito da un cilindro, di nuovo un tronco e poi un cilindro più piccolo:
Il primo tronco io l'ho fatto in alluminio
Seguito dal cilindro nella prima parte dark all e poi alluminio,
Secondo tronco alluminio
Ultimo tratto stell

Questo è quello che ricordo, fra due giorni rientro e sarò preciso
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
starmaster

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Messaggio da starmaster »

starflyer ha scritto:...Ma nei primi 104G il tubo di che colore era? Dalle foto non vedo la spirale rossa, mancava?
Davide ti rispondo QUI' nel dedicato
Ultima modifica di starmaster il 6 gennaio 2013, 12:18, modificato 5 volte in totale.
Avatar utente
starflyer
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 136
Iscritto il: 7 novembre 2012, 17:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico 1/48 - 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Xtracolor - Gunze - Vallejo
scratch builder: si
Nome: Davide Splendore
Località: Marino Laziale (RM)

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Messaggio da starflyer »

Il disegno A è valido per i 104G primo periodo?

Lancio un appello per la ricerca di una vernice ormai introvabile. Conservavo un barattolo da anni per una occasione veramente speciale, e ora che ho il 104 fra le mani direi che è arrivata! Purtroppo mi accorgo ora che il contentuto del mio barattolo non basterà a verniciare la fusoliera...... :-000 Non so come fare se non chiedere a qualcuno che magari ne avesse un barattolo se è disposto a vendermelo o scambiarlo per darmi la possibilità di verniciare con questo prodotto. Lo so esistono gli Alclad, ma questo è veramente speciale, ha una resa imbattibile.

Immagine

Nel caso, grazie in anticipo.
starmaster

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Messaggio da starmaster »

starflyer ha scritto:..Il disegno A è valido per i 104G primo periodo?...
si Davide vale la -A- per il tuo G ; e vale la -C- per il tuo S :-oook
Ultima modifica di starmaster il 6 gennaio 2013, 12:19, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Messaggio da Starfighter84 »

Off Topic
starflyer ha scritto:Forse perché' il modellismo a volte e' fatto anche di sperimentazione e autocostruzione ?
pawn ha scritto:Perdonami Valerio, ma vuoi mettere la soddisfazione.
Da una parte avete ragione entrambi.... ma io la vedo in modo diverso. Per me il risultato finale è quello che ha più valenza... se alla fine di mesi di lavoro (e fatiche) mi ritrovo con qualche dettaglio che non mi soddisfa e che non rispecchia al massimo della fedeltà quello reale (certo, sempre nei limiti imposti dalla riproduzione in scala), sarei sempre insoddisfatto del mio operato.
Personalmente mi reputo estremamente esigente... autocostruisco solo quando sò che l'effetto finale mi piacerà a pieno.... altrimenti ricorro agli aftermarket, che ci fanno risparmiare tempo e che danno una marcia in più al modello!

Già mi vedrei davanti al modello finito in vetrina... guarderei solo quel dettaglio pensando che poteva venire meglio. Ma vabbè... io sono io. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
starmaster

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Messaggio da starmaster »

Davide ti anticipo.... il sensore della temperatura che è posizionato nella parte inferiore del lato destro; è di colo acciaio brunito come anche le alette del sheker & kiker
(per il corrispondente posizionamento basati sulle istruzioni del 1/48 ;) )

sensore della temperatura
Immagine

aletta del kiker & sheker (sono 2 a forma identica)
Immagine


nel dettaglio vedi QUI
Ultima modifica di starmaster il 6 gennaio 2013, 13:33, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Messaggio da pitchup »

Cao Davide
Innazitutto complimenti per i lavori fin qui effettuati (coccarde e pitot), poi vedendo le foto sui miei libri con '104 italici metallici ho visto su tutti il pitot grigio fino all'estremità per poi diventare metallico in punta.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Massimo

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Messaggio da Massimo »

starflyer ha scritto:
Massimo ha scritto:Certo che lavorare di tornio su questi diametri non è come dirlo,per cui complimenti per il pitot.Semmai avresti potuto provare a dare una finitura alla punta non di utensile,ma tenendo della carta abrasiva fra le dita per cercare di renderlo più affusolato...boh...vedi tu col prossimo!
Per le coccarde... :-oook
Veramente ho lucidato il tubo come tu consigli, utilizzando lana d'acciaio e dopo averlo montato ho dato il primer e una mano di nero lucido. Forse dalle foto non si evince?
To be honest ,dalle foto si evince quanto segue:
1)Sei in possesso di un tornio e lo hai usato per costruire il pitot;
2)il pitot è di metallo;
3)il pitot è lucido;
4)il pitot è stato incollato al modello;
5)al pitot e alla punta del modello 8o forse a tutta la fusoliera,non ho visto bene,è stato applicato il primer;
6)stai cercando una vernice.
Il sistema che hai usato per ottenere la lucidatura invece non si evince così bene.Comunque mi riferivo solo alla conicità della punta.A mio avviso,se le misure sono corrette va benissimo.
E poi potrai sempre dire :"il pitot l'ho fatto io col tornio!"...
...e allora tua moglie ti risponderà:"visto che sei così bravo col tornio,proviamo a vedere come te la cavi con l'aspirapolvere!!!" :-prrrr
Buon proseguimento! :-oook
starmaster

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Messaggio da starmaster »

però al posto dell'ottone avrei usato un chiodo di ferro; in modo che sarebbe venuto già metallico; al massimo avresti pitturato il corpo in alluminio e il puntale in brunito che bastava solo arroventarlo un pochetto... evitando così la vernice che potrebbe fare "spessore"... ;)
ma se hai optato per quella soluzione... avrà un suo perchè :-oook

io ad esempio sull'NF sono arrivato ad una conclusione ed ho usato un ago cromato..perchè il velivolo vero c'è l'haveva così..e grosso modo le dimensioni e la forma era molto similare :lol: sempre meglio della plastica verniciata :-oook
Immagine
Avatar utente
starflyer
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 136
Iscritto il: 7 novembre 2012, 17:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico 1/48 - 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Xtracolor - Gunze - Vallejo
scratch builder: si
Nome: Davide Splendore
Località: Marino Laziale (RM)

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Messaggio da starflyer »

Starfighter84 ha scritto:
Off Topic
Ma vabbè... io sono io. ;)
Caspita.....ma allora i tuoi modelli devono essere perfetti in assoluto! :-000 Mi vado a guardare un pò la tua galleria allora ;)
Rispondi

Torna a “Under Construction”