Conversione colori RLM in Tamiya

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
filippo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 454
Iscritto il: 24 agosto 2012, 10:51
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari e aerei 2GM + conflitti africani e medio orientali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Mig AK
scratch builder: si
Nome: Filippo
Località: Brescia

Conversione colori RLM in Tamiya

Messaggio da filippo »

Scusate sto cercando di tradurre i seguenti colori RLM tedeschi con i corrispondenti Tamiya:
RLM 74 75 76 81 82 83
Mi potete aiutare?
Grazie e ... buon Natale a tutti
Filippo
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: Conversione colori RLM in Tamiya

Messaggio da errico »

Se puoi reperirli "buttati" sui gunze, hanno nel catalogo i colori rml.
Immagine
Immagine
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: Conversione colori RLM in Tamiya

Messaggio da errico »

Ho trovato questo, ma in realtà non aiuta molto.
http://www.naplak.com/articles/tips/paint/WW2Colors.htm

Il secondo link c'è di più ma non so quanto attendibile.
http://s362974870.onlinehome.us/forums/ ... pic=165776

Infine:
http://www.ipmsstockholm.org/colorchart ... ermany.htm

Resto dell'idea gunze forever.
Immagine
Immagine
Avatar utente
filippo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 454
Iscritto il: 24 agosto 2012, 10:51
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari e aerei 2GM + conflitti africani e medio orientali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Mig AK
scratch builder: si
Nome: Filippo
Località: Brescia

Re: Conversione colori RLM in Tamiya

Messaggio da filippo »

Grazie Errico. Prefireri continuare con i Tamiya peche I Gunze non li conosco.
Ciao
Filippo
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12416
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Conversione colori RLM in Tamiya

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ciao Filippo,
fidati, i Gunze sono ottimi come i Tamiya; con gli RLM non sbagliano.
Si lasciano diluire e stendere allo stesso modo dei loro fratelli giapponesi ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
filippo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 454
Iscritto il: 24 agosto 2012, 10:51
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari e aerei 2GM + conflitti africani e medio orientali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Mig AK
scratch builder: si
Nome: Filippo
Località: Brescia

Re: Conversione colori RLM in Tamiya

Messaggio da filippo »

Grazie Aurelio. Ci provo. Ciao
Filippo
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: Conversione colori RLM in Tamiya

Messaggio da denis »

ciao,
io personalmente sto usando sia gunze,ma dalle mie parti non sono molto facili da trovare(vedi ordini on line), sia i tamiya.
comunque mi baso molto su questo
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 154&t=2789
se ne era gia parlato e non so se siamo fedeli o meno le conversioni ma io ci sto provando!
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
filippo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 454
Iscritto il: 24 agosto 2012, 10:51
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari e aerei 2GM + conflitti africani e medio orientali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Mig AK
scratch builder: si
Nome: Filippo
Località: Brescia

Re: Conversione colori RLM in Tamiya

Messaggio da filippo »

Grazie Denis, il riferimento è molto interessante e utile.
Ci provo.
Ciao
Filippo
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Conversione colori RLM in Tamiya

Messaggio da pitchup »

Ciao Filippo
Purtroppo coi colori Tamiya, ottimi in tante corcostanze, in altre ci fanno penare. In effetti non capisco la loro politica: basterebbe che aggiungessero una decina di tonalità al loro catalogo e sarebbero i venditori Top mondiali di vernici scalzando Gunze.
In ogni caso i miei riferimenti danno questo:
74-XF54
75-XF24
76-XF53
Ovviamente sono approssimazioni però ottime basi di partenza.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
filippo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 454
Iscritto il: 24 agosto 2012, 10:51
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari e aerei 2GM + conflitti africani e medio orientali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Mig AK
scratch builder: si
Nome: Filippo
Località: Brescia

Re: Conversione colori RLM in Tamiya

Messaggio da filippo »

Grazie mille Max! Ha anche i riferimenti per il RLM 81 82 e 83?
Ciao
Filippo
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”