
W.I.P. Revell 1:48 F15-E
Moderatore: Madd 22
- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
- andrewb80
- Knight User
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 19 gennaio 2009, 14:38
- Che Genere di Modellista?: Modelli statici di aerei prevalentemente USA
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamya & Alclad 2
- scratch builder: no
- Nome: Andrea
- Località: Riccione
Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E
nessun problema, ho risolto anche senza matita.
questa sera ho fatto un lieve post shading sul modello, ho invecchiato i serbatoi, ed ho ricreato le scrostature. per ricrearle ho usato uno scriber, ho bagnato la punta con del giallo tagliato con bianco e del grigio, ho appoggiato la punta dentro il foro della rivettatura, e poi con un contton fiock ho tamponato dall'alto, alla fine ho ottenuto questo risultato

postshading, in effetti da questa foto non si nota molta differenza da quella precedente, ma dal vivo leggermente si nota.

sotto

i 2 serbatoi

credo che sia arrivato il momento di dare una bella lucidata a tutto il modello ed iniziare con il whatering e la posa delle decals
questa sera ho fatto un lieve post shading sul modello, ho invecchiato i serbatoi, ed ho ricreato le scrostature. per ricrearle ho usato uno scriber, ho bagnato la punta con del giallo tagliato con bianco e del grigio, ho appoggiato la punta dentro il foro della rivettatura, e poi con un contton fiock ho tamponato dall'alto, alla fine ho ottenuto questo risultato
postshading, in effetti da questa foto non si nota molta differenza da quella precedente, ma dal vivo leggermente si nota.
sotto
i 2 serbatoi
credo che sia arrivato il momento di dare una bella lucidata a tutto il modello ed iniziare con il whatering e la posa delle decals
"Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché là siete stati e là desidererete tornare." L. Da Vinci
----------[ My Models ]----------
Hasegawa 1:48 F-14B Vf-103 Jolly Roger Last Cruise
Revel 1:48 F-15E Strike Eagle
Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Revell B1-B 1/48 (The Bone) (WIP)
W.I.P.:
Revell 1:48 F-4G Phantom II
----------[ My Models ]----------
Hasegawa 1:48 F-14B Vf-103 Jolly Roger Last Cruise
Revel 1:48 F-15E Strike Eagle
Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Revell B1-B 1/48 (The Bone) (WIP)
W.I.P.:
Revell 1:48 F-4G Phantom II
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47474
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E
Molto bello l'effetto che hai ottenuto con quei rivetti Andrew... vai così!! 

- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
- andrewb80
- Knight User
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 19 gennaio 2009, 14:38
- Che Genere di Modellista?: Modelli statici di aerei prevalentemente USA
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamya & Alclad 2
- scratch builder: no
- Nome: Andrea
- Località: Riccione
Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E
ho una domanda (l'ennesima)
il radome secondo voi di che colore è?!

(immagine inserita a scopo di discussione)
è semplicemente una differenza di opacità rispetto a tutto il resto o è un FS diverso? sapresti dirmi quale? o pensate che sia una differenza trascurabile?
il radome secondo voi di che colore è?!

(immagine inserita a scopo di discussione)
è semplicemente una differenza di opacità rispetto a tutto il resto o è un FS diverso? sapresti dirmi quale? o pensate che sia una differenza trascurabile?
"Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché là siete stati e là desidererete tornare." L. Da Vinci
----------[ My Models ]----------
Hasegawa 1:48 F-14B Vf-103 Jolly Roger Last Cruise
Revel 1:48 F-15E Strike Eagle
Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Revell B1-B 1/48 (The Bone) (WIP)
W.I.P.:
Revell 1:48 F-4G Phantom II
----------[ My Models ]----------
Hasegawa 1:48 F-14B Vf-103 Jolly Roger Last Cruise
Revel 1:48 F-15E Strike Eagle
Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Revell B1-B 1/48 (The Bone) (WIP)
W.I.P.:
Revell 1:48 F-4G Phantom II
- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E
sinceramente nn mi sono mai documentato ma a occhio sembra diverso. vedrai che per quando mi documenterò io qualcuno ti avrà dato una risposta esauriente...
- Icari Progene
- Powerful User
- Messaggi: 3371
- Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM Modelingtime
- Nome: Luca
- Località: Romano ad Abano Terme (PD)
Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E
neanche io so darti una risposta... ma semba leggermente più chiaro, senza impazire a cercare i FS dagli una passatina col colore spezzato un po col grigio e dovrebbe andare!
se noti anche altri punti dell'aereo sono di quel colore, guarda il muso di lato!
Ciao
Luca
se noti anche altri punti dell'aereo sono di quel colore, guarda il muso di lato!
Ciao
Luca
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
- andrewb80
- Knight User
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 19 gennaio 2009, 14:38
- Che Genere di Modellista?: Modelli statici di aerei prevalentemente USA
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamya & Alclad 2
- scratch builder: no
- Nome: Andrea
- Località: Riccione
Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E
mamma mia... più foto vedo più mi vengono dubbi....
voi lo fareste un lavaggio vedendo queste foto?


immagini inserite a scopo di discussione
io non saprei. vedendo così, insterei solo un po' più con il postshading... boooooh sono combattuto
voi lo fareste un lavaggio vedendo queste foto?


immagini inserite a scopo di discussione
io non saprei. vedendo così, insterei solo un po' più con il postshading... boooooh sono combattuto
"Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché là siete stati e là desidererete tornare." L. Da Vinci
----------[ My Models ]----------
Hasegawa 1:48 F-14B Vf-103 Jolly Roger Last Cruise
Revel 1:48 F-15E Strike Eagle
Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Revell B1-B 1/48 (The Bone) (WIP)
W.I.P.:
Revell 1:48 F-4G Phantom II
----------[ My Models ]----------
Hasegawa 1:48 F-14B Vf-103 Jolly Roger Last Cruise
Revel 1:48 F-15E Strike Eagle
Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Revell B1-B 1/48 (The Bone) (WIP)
W.I.P.:
Revell 1:48 F-4G Phantom II
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E
Ciao
ottimo lavoro veramente. Secondo me il radome è dello stesso colore solo che, vista la superficie di quest'ultimo in pratica di plastica, l'effetto che dà è quasi fosse un altro colore. Secondo me puoi rendere l'effetto dando una finitura più satinata al nasone rispetto all'opacità generale dell'aereo, oppure una puntina di grigio chiaro per rendere l'effetto più visivo mediante uno schiarimento leggerissimo.
Quanto al lavaggio puoi sempre usare un grigio ad olio leggermente più scuro così sarà meno contrastato.
saluti
Massimo da Livorno
ottimo lavoro veramente. Secondo me il radome è dello stesso colore solo che, vista la superficie di quest'ultimo in pratica di plastica, l'effetto che dà è quasi fosse un altro colore. Secondo me puoi rendere l'effetto dando una finitura più satinata al nasone rispetto all'opacità generale dell'aereo, oppure una puntina di grigio chiaro per rendere l'effetto più visivo mediante uno schiarimento leggerissimo.
Quanto al lavaggio puoi sempre usare un grigio ad olio leggermente più scuro così sarà meno contrastato.
saluti
Massimo da Livorno
- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E
io lo farei, la mia "filosofia" modellistica è quella dell'impatto visivo non quella della realtà estrema...però magari creandoti un grigio scuro come dice max...