
MA!... magari non li conoscete...
Oltre che a essere un pessimo modellista ho anche (tra le molteplici altre) la passione per i fumetti e l'illustrazione. Tralasciando i noti illustratori areonautici, quelli delle box art e dei cartoni esiste un'editoria abbastanza florida. In Italia (come al solito) non c'è gran che, basta però varcare la frontiera ad occidente e i nostri “cugini”

Su tutto spicca un editore, la “Paquet” che con la collana “Cockpit” pubblica diversi autori che, oltre ad essere proprio bravi come fumettisti, sono pure appassionati di velivoli... perciò!

Modestamente ho qualche volume e devo dire che, nonostante il mio francese maccheronico, sono una delizia anche solo per gli occhi...
Molte volte, oltre alla storia a fumetti, all'interno, ci sono illustrazioni, schizzi, tavole preparatorie addirittura più belli dei fumetti stessi.

Mi permetto di suggerirvi l'acquisto di un autore in particolare, tale Romain Hugault che ha all'attivo diversi volumi sia sui racer, che sui biplani della 1GM, che sui velivoli della 2GM... In Italia è stato pubblicato un solo testo: “L'ultimo decollo” dalla Hazard edizioni (inutile cercarlo in libreria, forse lo trovate ancora sulla “baya”), se invece “masticate” il francese e non avete problemi ad acquistare in rete, su amazon ci sono parecchie cose. Naturalmente si possono ordinare anche dall'editore stesso.
Molto probabilmente (non so quando, ma sicuramente nel 2013), su una neonata collana venduta in edicola dalla Mondadori (che esce una volta al mese -2a uscita a dicembre-) dal titolo “Historica”, verrà pubblicato un gustoso volume su Hugault che racchiude i tre albi de “Le grad duc” che tratta la lotta, durante la 2Gm, tra la Lufthwaffe e l'aeronautica sovietica (da non perdere, veramente strepitoso!).
Sempre edito dalla Paquet, c'è un volume assolutamente da avere: “Speedbirds” - Gli idrovolanti della Coppa Schneider e altri velivoli degli anni '20 e '30. Editato quest'estate è un capolavoro di illustrazione. Il disegnatore, Laurent Negroni, è tra i più bravi sulla piazza. Ce l'ho, e tutte le volte che me lo guardo rimango ammirato. Anche se non siete appassionati di aerei, sul vostro scaffale fa la sua “porca” figura.... Lo stesso autore ha anche disegnato “Speedbirds 2“ - I racer degli anni '60-'70 e i concept airplane. Per me meno interessante ma ugualmente di una qualità altissima.

Per vedere i volumi che ho citato e molto altro: http://www.paquet.li/bd/collection-cockpit
Buona visione, intanto guardatevi questi...
Tratto da “Speedbirds”

Tratto da “Le Pilote à l'Edelweiss”

Tratto da “Le grand duc”

Salutoni
Roberto