Tornado 1/48 "Locusta" A.M.I.

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: Tornado 1/48 "Locusta" A.M.I.

Messaggio da CoB »

@grigio: al secondo tornado italeri sapendo come risolvere tutte le magagne, avrei la metà dei problemi...anzi solo un kit macchinosetto ed imperfetto, però dai non è tutto sto gran kit!! con questo se sei riuscito a montarlo al primo colpo senza intoppi, entrerai di diritto nella cerchia dei miei eroi modellistici! :-oook
Immagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35342
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Tornado 1/48 "Locusta" A.M.I.

Messaggio da pitchup »

Ciao El Grigio
E' vero su molti forum ne parlano male ma molti hanno solo aperto la scatola, esaminato i pezzi e..parlato!
Qui invece io e l'ottimo CoB ci siamo caricati la croce, ci abbiamo sudato sopra ed alla fine abbiamo dato a Cesare quello che era suo e all'Italeri quell'altro che rimaneva. :-kni
Alla fine un giudizio credo lo possiamo dare o almeno abbiamo il diritto di mugugno!
Per me resto sempre del parere che il Tornadozzo Italeri ha una bella linea aggressiva ed azzeccata. Il kit appare invece come "tirato via" quasi avessero finito i soldi ad un certo punto (ti parlo delle scatola di prima uscita dove addirittura manco i serbatoi subalari erano forniti). Per il resto quando l'ho costruito ero pronto a scratchare manco fossi un rapper nero e mi sono anche divertito in certi parti, ma i problemi veri e seri sono nati nella zona dei perni di rotazione delle ali, all'interno dei quali si producevano 2 voragini con le ali inserite. Ora lo so ma, in quel momento, rimasi sgomento per la schifezza immane. Probabilmente oggi inserirei le ali eliminando i perni ed incollando tutto ai margini.
Un altro Tornado, Hobby Boss o meno, lo rifarò sicuramente tanto :-XXX .
saluti :-oook
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35342
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Tornado 1/48 "Locusta" A.M.I.

Messaggio da pitchup »

Ciao El grigio
IL GRIGIO ha scritto:In ogni caso, costruire bene un kit ostico penso dia le stesse soddisfazioni che domare un selvaggio mustang.
.. bah sai com'è.. forse tanti anni fà quando il tempo era molto di più per fare modelli prenderei anche io la cosa con filosofia. Adesso che il tempo a disposizione è veramente al lumicino mi piacerebbe avere a che fare con modelli a cui si deve aggiungere solo quello che si vuole e poi verniciare. Almeno così in ...tre/quattro mesi lo finisco forse! :,-(
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: Tornado 1/48 "Locusta" A.M.I.

Messaggio da CoB »

pitchup ha scritto:ero pronto a scratchare manco fossi un rapper nero
:-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco
Immagine
Immagine
Avatar utente
FAFA
Appena iscritto!
Messaggi: 13
Iscritto il: 11 ottobre 2009, 21:43
Che Genere di Modellista?: Caccia e bombardieri del dopoguerra 1/72 - 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Grigi

Re: Tornado 1/48 "Locusta" A.M.I.

Messaggio da FAFA »

Eccomi qui...ognitanto mi faccio vivo!
ancora non l'ho finito ma penso di prendermi ancora tre settimane dati gli impegni personali!penso di riprodurre uno degli esemplari rientrato dal conflitto e non quello che è stato abbattuto.

Immagine

diciamo che è molto ma molto simile alla colorazione reale!...non so se riuscite a vedere il preshading...

grazie per i complimenti e per le note!quelle sono sempre bene accette!diciamo che devo ancora imparare!
comunque è bestiale come l'araldica del velivoli italiani sia così difficile da riprodurre!ci complicano sempre la vita!
Per camuffare le marche e la coccarda io avrei un'idea: diluire pochissimo color giallo sabbia con il trasparente opaco!....che ne dite?

Ciao!
Tornado IDS Locusta 1/48 in lavorazione
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: Tornado 1/48 "Locusta" A.M.I.

Messaggio da Icari Progene »

io gli darei un altra passatina di sabbia, magari un tantino più schiarito! il preshading è un tantino troppo esagerato, nel senso che probabilmente è la foto... ma il preshading sembra un po ampio, forse troppo! se lo desaturi ancora un po magari migliora!
complimenti per la velocità! Io da un po non riesco più a produrre un modello al mese come facevo qualche tempo fa! vabbè dai mi accontento della qualità che è parecchio migliorata!
Ciao
Luca
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47460
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tornado 1/48 "Locusta" A.M.I.

Messaggio da Starfighter84 »

Quoto Luca Icari... il pre shadign sottostante si nota troppo. O meglio, è troppo largo e quindi risalta subito alla vista! un'altra passata schiarita ulteriormente con del bianco e dovresti risolvere l'inconveniente.
Per le decal, usa lo stesso colore schiarito semplicemente più diluito... l'opaco lo passi alla fine! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35342
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Tornado 1/48 "Locusta" A.M.I.

Messaggio da pitchup »

Ciao Fafa
io vado controcorrente invece. Secondo me visto che il "Giallo" è una mano di colore "appoggiata" sulla mimetica NATO potrebbe anche essere la mimetica di fondo che traspare nel tuo caso.
Vedi te dunque. Per la desaturazione della decals va bene il trasparente molto diluito con una punta di giallo come dici tu. Scusa ma me lo devo essere perso : che "giallo" hai usato???
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
FAFA
Appena iscritto!
Messaggi: 13
Iscritto il: 11 ottobre 2009, 21:43
Che Genere di Modellista?: Caccia e bombardieri del dopoguerra 1/72 - 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Grigi

Re: Tornado 1/48 "Locusta" A.M.I.

Messaggio da FAFA »

Ciao Fafa
io vado controcorrente invece. Secondo me visto che il "Giallo" è una mano di colore "appoggiata" sulla mimetica NATO potrebbe anche essere la mimetica di fondo che traspare nel tuo caso.
Vedi te dunque. Per la desaturazione della decals va bene il trasparente molto diluito con una punta di giallo come dici tu. Scusa ma me lo devo essere perso : che "giallo" hai usato???
saluti
Massimo da Livorno
In effetti volevo riprodurre un esemplare rientrato dal conflitto, quindi abbastanza zozzo!....quindi la mimetica NATO non dico in vista, ma quasi, allora ecco il perchè di questo preshading.
Ho usato L'Italian Mimetic Yellow 3 FS 33434 della Lifecolor(quello che mi avevate consigliato tutti!)... :-oook
Settimana prossima passo dal colorificio a prendere il Bruno Van Dyck per il lavaggio....e lì ci sarà da ridere perchè sarà la prima volta che uso questa tecnica!

:-yahoo :-yahoo

CIAO!
Tornado IDS Locusta 1/48 in lavorazione
Avatar utente
f12aaa
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1100
Iscritto il: 13 marzo 2008, 23:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Contatta:

Re: Tornado 1/48 "Locusta" A.M.I.

Messaggio da f12aaa »

Secondo me la tonalità del colore è ben azzeccata, ora dovresti fare un pò di desaturazione.
Rispondi

Torna a “Under Construction”