IL tuo è molto bello, sopratutto la verniciatura, che hai fatto bene ad accentuare.... hai usato il reverse preshading di Aurelio?



Moderatore: Madd 22
Grazie Fabio!! Devo dire che ho anche due Kit, Sweet e Platz e sono all' altezza della fama che hanno, fantastici!! Solo che io li ho presi dal mio negoziante a 6 euro, a Bologna erano a 25 euroFabio_lone ha scritto:Approvo in pieno, anche io ne ho parecchi di 144 tra le mi escatole e devo dire che i revell sono molto belli, almeno i più recenti. Forse i più belli.. ho avuto anche la possibilità tramite Riccardo (altro estimatore di questa scala) di visionare gli sweet e anche altre marche jappo dove questa scala va molto, compresi i gashapon che li vendono nei distributori tipo caramelle. Di sicuro ne faccio qualcuno anche io prossimamente.
IL tuo è molto bello, sopratutto la verniciatura, che hai fatto bene ad accentuare.... hai usato il reverse preshading di Aurelio?![]()
![]()
E' un lavoro che ho fatto nei ritagli di tempo, La verniciatura l' ho inziata alla mostra a Messina, per fare una dimostrazione, per la desaturazione ho fatto un misto di metodi, ma principalmente ho provato il tuo!!FreestyleAurelio ha scritto:Rosario è davvero bello questo Hornet!
Complimenti per la desaturazione, non sembra minimamente in scala 1:144!![]()
![]()
![]()
![]()
Ma da dove sbuca? Hai fatto proprio un bel lavoro!
A quale VFA apparterrà?
Ciao Massimo, Sono andato prima di preshading in nero per evidenziare le ombre, poi in bianco per aumentare le zone di luce, ed infine ho cominciato a stendere velature molto diluite del colore di base.PanteraNera ha scritto:Bello il tuo mini Calabrone!! Sti andando bene con la colorazione. Potrei per favore sapere il metodo della saturazione, o meglio nel tuo caso come hai operato? Sono curioso....Saluti.
BuongustaioRosario ha scritto:....per la desaturazione ho fatto un misto di metodi, principalmente ho provato il tuo!!