IL tuo è molto bello, sopratutto la verniciatura, che hai fatto bene ad accentuare.... hai usato il reverse preshading di Aurelio?
F/A-18 D Hornet (Revell 1/144) Finito
Moderatore: Madd 22
-
Fabio_lone
Re: F/A-18 D Hornet (Revell 1/144)
Approvo in pieno, anche io ne ho parecchi di 144 tra le mi escatole e devo dire che i revell sono molto belli, almeno i più recenti. Forse i più belli.. ho avuto anche la possibilità tramite Riccardo (altro estimatore di questa scala) di visionare gli sweet e anche altre marche jappo dove questa scala va molto, compresi i gashapon che li vendono nei distributori tipo caramelle. Di sicuro ne faccio qualcuno anche io prossimamente.
IL tuo è molto bello, sopratutto la verniciatura, che hai fatto bene ad accentuare.... hai usato il reverse preshading di Aurelio?

IL tuo è molto bello, sopratutto la verniciatura, che hai fatto bene ad accentuare.... hai usato il reverse preshading di Aurelio?
- Maurizio
- Undead User

- Messaggi: 2608
- Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Località: Udine
Re: F/A-18 D Hornet (Revell 1/144)
spettacolare
, ma come fai a lavorare così questa scala?
-
fishpot69
- Brave User

- Messaggi: 1575
- Iscritto il: 19 maggio 2011, 20:56
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: M.S.C.
- Nome: Paolo
- Contatta:
-
Rosario
- Burning User

- Messaggi: 2955
- Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Rosario
- Località: Messina
Re: F/A-18 D Hornet (Revell 1/144)
Grazie Fabio!! Devo dire che ho anche due Kit, Sweet e Platz e sono all' altezza della fama che hanno, fantastici!! Solo che io li ho presi dal mio negoziante a 6 euro, a Bologna erano a 25 euroFabio_lone ha scritto:Approvo in pieno, anche io ne ho parecchi di 144 tra le mi escatole e devo dire che i revell sono molto belli, almeno i più recenti. Forse i più belli.. ho avuto anche la possibilità tramite Riccardo (altro estimatore di questa scala) di visionare gli sweet e anche altre marche jappo dove questa scala va molto, compresi i gashapon che li vendono nei distributori tipo caramelle. Di sicuro ne faccio qualcuno anche io prossimamente.
IL tuo è molto bello, sopratutto la verniciatura, che hai fatto bene ad accentuare.... hai usato il reverse preshading di Aurelio?![]()
![]()
Per Microciccio, quelli che vendevano accanto a noi, erano molto molto scadenti!!
Grazie a tutti per i commenti!!
- FreestyleAurelio
- L'eletto

- Messaggi: 12539
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: F/A-18 D Hornet (Revell 1/144)
Rosario è davvero bello questo Hornet!
Complimenti per la desaturazione, non sembra minimamente in scala 1:144!
Ma da dove sbuca? Hai fatto proprio un bel lavoro!
A quale VFA apparterrà?
Complimenti per la desaturazione, non sembra minimamente in scala 1:144!
Ma da dove sbuca? Hai fatto proprio un bel lavoro!
A quale VFA apparterrà?
-
Rosario
- Burning User

- Messaggi: 2955
- Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Rosario
- Località: Messina
Re: F/A-18 D Hornet (Revell 1/144)
E' un lavoro che ho fatto nei ritagli di tempo, La verniciatura l' ho inziata alla mostra a Messina, per fare una dimostrazione, per la desaturazione ho fatto un misto di metodi, ma principalmente ho provato il tuo!!FreestyleAurelio ha scritto:Rosario è davvero bello questo Hornet!
Complimenti per la desaturazione, non sembra minimamente in scala 1:144!![]()
![]()
![]()
![]()
Ma da dove sbuca? Hai fatto proprio un bel lavoro!
A quale VFA apparterrà?
- Madd 22
- Ancient User

- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: F/A-18 D Hornet (Revell 1/144)
Incredibile... quello è un 1/144. Non ci avrei scommesso un centesimo.
Certo che è proprio carino
La ritengo anche io una scala troppo piccola per sbizzarrirsi, ma ho in testa un certo progettino che solo la 1/144 può concedermi.
Attendo sviluppi
La ritengo anche io una scala troppo piccola per sbizzarrirsi, ma ho in testa un certo progettino che solo la 1/144 può concedermi.
Attendo sviluppi

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- PanteraNera
- Jedi Knight

- Messaggi: 4644
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- Località: Milano
Re: F/A-18 D Hornet (Revell 1/144)
Bello il tuo mini Calabrone!! Sti andando bene con la colorazione. Potrei per favore sapere il metodo della saturazione, o meglio nel tuo caso come hai operato? Sono curioso....
Saluti.
-
Rosario
- Burning User

- Messaggi: 2955
- Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Rosario
- Località: Messina
Re: F/A-18 D Hornet (Revell 1/144)
Ciao Massimo, Sono andato prima di preshading in nero per evidenziare le ombre, poi in bianco per aumentare le zone di luce, ed infine ho cominciato a stendere velature molto diluite del colore di base.PanteraNera ha scritto:Bello il tuo mini Calabrone!! Sti andando bene con la colorazione. Potrei per favore sapere il metodo della saturazione, o meglio nel tuo caso come hai operato? Sono curioso....Saluti.
- FreestyleAurelio
- L'eletto

- Messaggi: 12539
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: F/A-18 D Hornet (Revell 1/144)
BuongustaioRosario ha scritto:....per la desaturazione ho fatto un misto di metodi, principalmente ho provato il tuo!!















