colori tamiya

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

John
Modeling Time User
Messaggi: 97
Iscritto il: 26 giugno 2011, 18:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

colori tamiya

Messaggio da John »

Ciao a tutti,
sono alle prese con un mustang 1:72 e volevo fare una linea dorata sull'ala... bene... ho acqustato il colore oro della tamiya ma con il pennello l'effetto è grumoso e non riesco a stendere bene il prodotto... ho acquistato anche il primer surface liquid della tamiya ed ho lo stesso identico problema...
Considerando che non ho aerografo e che uso solo pennelli,sapreste indicarmi un metodo per risolvere questo fastidioso problema??
Il colore in questione è il x12 gold leaf... ne ho presi anche altri ma se con il pennello non li riesco ad usare sono fregato!!!
Grazie a tutti x la collaborazione!!! :-oook
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: colori tamiya

Messaggio da seastorm »

Ciao John,

i colori acrilici Tamiya e Gunze non si prestano molto ad essere stesi a pennello, dando, invece il meglio si sè ad aerografo;

esisitono, tuttavia, in commercio degli acrilici appositamente studiati per essere stesi a pennello: sono i così detti acrilici a base vinilica (Italeri ne è un esempio).

Non riesco però a dirti di più, e me ne scuso, perchè a pennello utilizzo solamente colori a smalto.

Sicuro che gli amici del forum ti verranno in soccorso, posso solo dirti di pazientare per l'arrivo delle loro puntuali risposte.
Ciao, Sergio ;)
Immagine
Enrywar67

Re: colori tamiya

Messaggio da Enrywar67 »

Ciao,se vai di pennello rimedia un gold a smalto,ottimo se lo trovi il metalizer model master ,poi dai prima l'oro ,lo mascheri delicatamente con una strisciolina di nastro ritagliata dello spessore giusto e vernici il resto...alla fine togli il nastro e preghi....oppure potresti acquistare una bomboletta tamiya a smalto gold (ottima,costosa e soprattutto non ti servira' mai piu'!!!) e la striscetta la fai a spruzzo previa meticolosa mascheratura....Ciao Enrico.
P.S.....oppure potresti rimediare una decal dorata.....
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12416
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: colori tamiya

Messaggio da FreestyleAurelio »

Off Topic
John, ma il gold leaf su un Mustang a cosa ti serve???? :shock:
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: colori tamiya

Messaggio da pitchup »

Ciao John
Tamiya acrilici e pennello non vanno d'accordo.
In questo caso devi rivolgerti a smalti Humbrol o Molak. Tieni però anche conto che i metallizzati in genere se non generosamente alluvionati con vernice trasparente fanno a cazzotti con le mascherature!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
John
Modeling Time User
Messaggi: 97
Iscritto il: 26 giugno 2011, 18:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: colori tamiya

Messaggio da John »

Grazie a tutti per le risposte... ma allora con i colori tamiya diciamo che non posso più farci niente?
Anche con il primer ho difficoltà a stenderlo... non so se sono io incapace o se i colori e primer a pennello fanno ca....are!!!!! :-D :-D :-D :-D
Avatar utente
matteo24
Knight User
Knight User
Messaggi: 894
Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Matteo

Re: colori tamiya

Messaggio da matteo24 »

Tienili da parte e riservali a quando deciderai di acquistare compressore e aerografo, tamiya e gunze sono impossibili da usare a pennello ;)
Immagine
ROGER

Re: colori tamiya

Messaggio da ROGER »

A pennello io uso quasi eslusivamente i colori Citadel, quelli per le miniature fantasy per intenderci, molto coprenti e hanno una vasta gamma di tonalità, dovrebbe esserci anche l'oro :)
Trovo però molto valida la soluzione furba che ti ha proposto Enrywar, quel drittone ;)

Un saluto dal Roger
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: colori tamiya

Messaggio da Rosario »

Anche io come sopra!! A pennello solo Smalti o Valejo!!
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
John
Modeling Time User
Messaggi: 97
Iscritto il: 26 giugno 2011, 18:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: colori tamiya

Messaggio da John »

ok...mi sa che dovrò fare così... e x il primer tamiya surface

http://www.google.it/imgres?q=liquid+su ... 0,s:0,i:85

questo del link,giusto x intenderci...
l'appiclazione non è sempre facile...ci sono dei diluenti da utilizzare x caso?
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”