F-16C Block32 Arctic - 64th Aggressor SQ - FINITO!!!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: F-16C Block 32 Artic - 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1

Messaggio da Rosario »

Grandissimo lavoro Carmine!! Come hai fatto a nastrare l' interno dell' intake in modo cosi' preciso??
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16C Block 32 Artic - 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1

Messaggio da Starfighter84 »

Off Topic
verbal_abuse ha scritto:ciao a tutti,

io sto realizzando un f16c block 30 mimetica artic.

volevo sapere se in questo modello, sono incluse le piastre di rinforzo?
Nella scatola Tamiya non ci sono... ma ora non ricordo: sei sicuro che il tuo esemplare le avesse?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
verbal_abuse
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 265
Iscritto il: 16 aprile 2012, 23:52
Che Genere di Modellista?: Statico / Dinamico
Aerografo: si
colori preferiti: TAMYIA
scratch builder: no
Nome: Gioacchino
Località: Palermo

Re: F-16C Block 32 Artic - 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1

Messaggio da verbal_abuse »

Starfighter84 ha scritto:
Off Topic
verbal_abuse ha scritto:ciao a tutti,

io sto realizzando un f16c block 30 mimetica artic.

volevo sapere se in questo modello, sono incluse le piastre di rinforzo?
Nella scatola Tamiya non ci sono... ma ora non ricordo: sei sicuro che il tuo esemplare le avesse?
ho sbagliato ad esprimermi :D

scusate l'italiano austrolpiteco.

riformulo la domanda: si le fotoincisioni NON ci sono e devono essere acquistate separatamente, la mia domanda is basa se sul block 30 devono essere incollate si o no?

scusate ancora :-sbraco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
[hr]Preferisco prendere confidenza con la cianoacrilica, piuttosto che annacarmi con una ratio 18/1 su Modern Warfare 3.[hr]
Miei Lavori / W.i.p.:

-F-117 A by Academy 1/48
-A-10A "Operation Iraq Freedom" By Academy 1/72 WIP
-F16 C/N - Artic Block 30 WIP!

Immagine


Off Topic
bozzetto lavori F16 C/N - Artic Block 30 WIP! ------> https://docs.google.com/open?id=0ByFyK1 ... 0dGaWdwcmM usatelo come vi pare, prendetevelo, modificatelo, stampatelo, ripubblicatelo, in peina filosofia open source!
Avatar utente
matteo24
Knight User
Knight User
Messaggi: 894
Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Matteo

Re: F-16C Block 32 Artic - 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1

Messaggio da matteo24 »

verbal_abuse ha scritto:
Starfighter84 ha scritto:
Off Topic
verbal_abuse ha scritto:ciao a tutti,

io sto realizzando un f16c block 30 mimetica artic.

volevo sapere se in questo modello, sono incluse le piastre di rinforzo?
Nella scatola Tamiya non ci sono... ma ora non ricordo: sei sicuro che il tuo esemplare le avesse?
ho sbagliato ad esprimermi :D

scusate l'italiano austrolpiteco.

riformulo la domanda: si le fotoincisioni NON ci sono e devono essere acquistate separatamente, la mia domanda is basa se sul block 30 devono essere incollate si o no?

scusate ancora :-sbraco


Si ;)
Immagine
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: F-16C Block 32 Artic - 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1

Messaggio da ilGamma »

verbal_abuse ha scritto:
io sto realizzando un f16c block 30 mimetica artic.

volevo sapere se in questo modello, sono incluse le piastre di rinforzo?
ciao Gioacchino, come ti ha detto Matteo, si ci vogliono, sono le stesse dei block 32
Dai un'oochiata qui

LINK INSERITO SOLO A SCOPO DI DISCUSSIONE fonte clubhyper.com

occhio ai due chaff/flare dispenser in più posti sul lato sinistro inferiore, sono presenti sono sui modelli con seriale che inizia per 87 in poi :-oook


Rosario ha scritto:Grandissimo lavoro Carmine!! Come hai fatto a nastrare l' interno dell' intake in modo cosi' preciso??
grazie Rosa'!!! con tanta voglia e pazienza :-sbraco ho dovuto beccare la giornata adatta :lol:
scherzi a parte, ho tagliato di 1/3 del nastro tamiya da 6mm, incollato prima su di un piano.Quando lo si rimuove assume una forma curva (tipo i strai d aregalo quando li si passnao con la forbice), dopodichè con stuzzicadenti e pinzette ho fatto aderire il tutto.Unica attenzione è stenderlo per bene negli angoli dell'intake :-oook
Tutti questo seguendo le linee della giunzione della parte iniziale della presa d'aria e con la foto reale in formato a4 :mrgreen:
Come alternativa, specie se il modello è in scala più piccola, c'è il metodo suggeritomi da Aurelio, ovvero arrotolare la strisciolina si nastro su di uno stuzzicadenti, con la parte adesiva verso l'esterno e poi srotolarlo nell'intake.In pratica un dispenser da imballaggio in miniatura :-D
Fabio_lone

Re: F-16C Block 32 Artic - 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1

Messaggio da Fabio_lone »

Carmine la facilità con cui affronti i passaggi e la tua manualità mi lasciano sempre a bocca aperta... sembra che modelli da 20 anni! Se raggiungi livelli così alti con l'aerografo ( e mi pare che non manchi molto) c'è di che preoccuparsi seriamente...
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: F-16C Block 32 Artic - 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1

Messaggio da Madd 22 »

Vai come un treno... incredibile!!!! :-oook

Alla fine hai scelto la colorazione??.... sono rimasto un po indietro!
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: F-16C Block 32 Artic - 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1

Messaggio da mattia_eurofighter »

che precisione con quella presa d'aria carmine! ma quelli della lockheed non potevano fare tutto bianco senza quella striscia grigia? Oh, nessuno che penza mai a noi modellisti !! :)
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: F-16C Block 32 Artic - 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1

Messaggio da ilGamma »

Fabio_lone ha scritto:Carmine la facilità con cui affronti i passaggi e la tua manualità mi lasciano sempre a bocca aperta... sembra che modelli da 20 anni! Se raggiungi livelli così alti con l'aerografo ( e mi pare che non manchi molto) c'è di che preoccuparsi seriamente...
eeee esagerato Fabiooo! eh per l'aerografo ci vuole tanta tanta tanta pratica,ma per foruna qui ho trovato ottimio "maestri" :-D

Madd 22 ha scritto:Vai come un treno... incredibile!!!! :-oook

Alla fine hai scelto la colorazione??.... sono rimasto un po indietro!
sisi Luca, vado per l'Artic, seriale velivolo 86-0280 :-oook

mattia_eurofighter ha scritto:che precisione con quella presa d'aria carmine! ma quelli della lockheed non potevano fare tutto bianco senza quella striscia grigia? Oh, nessuno che penza mai a noi modellisti !! :)
grazie Mattia!!! no, si preoccupano solo di cavolate come aerodinamica ecc.ecc.ecc..pensassero alle cose serie sti ingengneri :-sbraco


allora...sulle superfici inferiori, tra ali e fusolieria si presentava questo noioso scalino, che nella realtà non è presente, se non di qualche cm prima dei flap.
per non rovinare il dettaglio superficiale con grosse quantità di stucco ho inserito un pezzettino di plasticard da 0,75mm nelle ali, in modo da spessorarle.La fortuna ha voluto che quello spessore fosse giusto, quini niente rotture di scatole.Infine ho chiuso le fessure con del milliput, lasciandole leggermente incavate per simulare la sottile e poco visibile pannellatura.
Perdonate gli sputazzi di bianco nelle prime due foto, ho già ripulito tutto :mrgreen:

Immagine

Immagine

Immagine

e ora veniamo alle parti rognosette e chiedo l'aiuto da casa
...sul muso, il pannello destro si presenta più incavato sopra, mentre sotto combacia alla perfezione.Tra questi pannelli noto che c'è troppo spessore

Immagine


queste linee di giunzione vanno completamente chiuse?

Immagine

e la parte più odiosa...come devo trattare questa zona? :(

Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: F-16C Block 32 Artic - 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1

Messaggio da rob_zone »

Bel lavoro fin qui!Quella giunzione mi sa che dovevi gestirla prima!però credo che adesso ti diranno come si puo risolvere questo problema..mi incuriosisce parecchio. :)

Il vano carrelli da manuale!Bravo! :mrgreen:

saluti
RoB da Messina :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”