F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
starmaster

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Messaggio da starmaster »

ad esempio...sul mio S ho configurato la cabina come il vero s intercettore; ma solo per diletto personale..

ImmagineImmagineImmagine

in confrontio all'RF-G che mantiene la sua particolarità di multiruolo
Immagine
Ultima modifica di starmaster il 24 novembre 2012, 22:07, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2630
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Messaggio da pawn »

Sempre più utile questo post guida step by step
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47492
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Messaggio da Starfighter84 »

starflyer ha scritto:In particolare le consolle, che ho confrontato con il catalogo nomenclatore del vero F-104 S (edizione 1974) (grazie a •pawn per avermelo inviato :-oook ) sono totalmente inventate....

Anche qui, vi chiedo: Idee, consigli, proposte, suggerimeti ????
Se possiedi il catalogo sei un pezzo avanti Davide... hai tutta la documentazione per poter ricostruire, almeno in parte, le consolle. La scala grande può aiutarti nell'opera di scratch build... ;)

Ma sulle fusoliere reincise hai steso una mano di primer?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Messaggio da Maurizio »

Ciao Davide, se può servire questo è il pannello che è presente al mini museo di Grosseto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
starmaster

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Messaggio da starmaster »

Maurizio ha scritto:Ciao Davide, se può servire questo è il pannello che è presente al mini museo di Grosseto
:-NOOO è un MIXAGE tra G ed ASA
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Messaggio da Maurizio »

starmaster ha scritto:
Maurizio ha scritto:Ciao Davide, se può servire questo è il pannello che è presente al mini museo di Grosseto
:-NOOO è un MIXAGE tra G ed ASA
Io in genere non mi fido troppo di queste rappresentazioni diciamo, didattiche. Se noti ho fatto riferimento ad un pannello senza indicare versioni aggiornamenti ecc. La parte ASA quale sarebbe?
Avatar utente
starflyer
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 136
Iscritto il: 7 novembre 2012, 17:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico 1/48 - 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Xtracolor - Gunze - Vallejo
scratch builder: si
Nome: Davide Splendore
Località: Marino Laziale (RM)

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Messaggio da starflyer »

Ragazzi, il problema che ho non è dove attingere le informazioni per sapere come sia esattamente il cruscotto o le consolle di un a versione S, come dice Valerio, ho già il catalogo nomenclatore, più di così!!!!

Il mio problema è come gestire la situazione, sapendo che ho parti non fedeli per riprodurre il mio modello......mi dispiacerebbe fare una imperfezione del genere proprio nel punto dove tutti guardiamo se il tettuccio è aperto..! :-000

Pensavo mi potevate dare qualche consiglio su come gestire la riproduzione delle consolle.......finora solo Valerio ha accennato ad una autocostruzione, tu lo faresti? Non è mica facile nonostante la scala grande.... :o
Avatar utente
starflyer
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 136
Iscritto il: 7 novembre 2012, 17:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico 1/48 - 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Xtracolor - Gunze - Vallejo
scratch builder: si
Nome: Davide Splendore
Località: Marino Laziale (RM)

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Messaggio da starflyer »

Starfighter84 ha scritto: Ma sulle fusoliere reincise hai steso una mano di primer?
No, ho solo carteggiato.
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2630
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Messaggio da pawn »

Alcuni mesi fa lessi, non ricordo bene dove, la tecnica di come realizzare una fotoincisione.
Occorre una stampante laser, carta lucida per stampante laser, piastrina bacinella ed acido.
Leggendo il titolo, mi impressionai, mi chiedevo che fosse questo piccolo chimico mai cresciuto. Continuando la lettura, mi convinse che la faccenda era fattibile, e riproducibile fa le mura domestiche.
La cosa più difficile era il disegno da riprodurre, ma quello lo hai già :-Figo
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
starflyer
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 136
Iscritto il: 7 novembre 2012, 17:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico 1/48 - 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Xtracolor - Gunze - Vallejo
scratch builder: si
Nome: Davide Splendore
Località: Marino Laziale (RM)

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Messaggio da starflyer »

Fare le fotoincisioni in casa, mi pareva un pò più laborioso e meno immediato che provare ad autocostruire le consolle di un S equipaggiato C.I.O. .....stamattina mi sono messo di buona lena.....meglio di così non sono riuscito a fare! Comunque lo trovo migliore dei set aftermarket che possiedo.

Immagine

Immagine

Però è stato divertente, ho affinato la tecnica man mano che autocostruivo, infatti la consolle di sinistra (realizzata per seconda) mi piace di più della destra.....

Immagine

Immagine

Immagine

Ho iniziato a rifare anche la copertura dell' elettronica alle spalle del pilota.....

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


La storia continua........ :,-(
Rispondi

Torna a “Under Construction”