OV-10A Bronco- verso un diorama

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
starmaster

Re: OV-10A -BRONCO- (ESTENSIONE ALI)

Messaggio da starmaster »

sviluppo di oggi....
come da suggerimento di Valerio avrei dovuto usare il bicomponente milliput....al posto di utilizzare lo stucco..
effettivamente come aveva predetto Valerio..lo stucco ha fatto le crepe e rimaneva leggermente poroso; allora ho aggiunto sulla stuccatura un film fatto con la ciano..
una volta asciugato ho iniziato a levigare. questo passaggio ha fatto si che lo stucco diventasse simil-plastica...

ho livellato gli alloggiamenti delle parti mobili e il bordo d'attacco...
ImmagineImmagineImmagine

ho portato in piano la superficie pei raccordi..e passato un leggero strato di primer per controllare...
ImmagineImmagine
per il momento sono soddisfatto del risultatoImmagine
Ultima modifica di starmaster il 8 novembre 2012, 21:31, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: OV-10A -BRONCO- (ESTENSIONE ALI)

Messaggio da pitchup »

Ciao
Sembra buono il risultato :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47493
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: OV-10A -BRONCO- (ESTENSIONE ALI)

Messaggio da Starfighter84 »

Meglio del previsto Eugenio! ora, però, dovresti ripristinare tutte le pannellature perse... il problema è che sono in positivo... ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
starmaster

Re: OV-10A -BRONCO- (ESTENSIONE ALI)

Messaggio da starmaster »

Starfighter84 ha scritto:Meglio del previsto Eugenio! ora, però, dovresti ripristinare tutte le pannellature perse... il problema è che sono in positivo... ;)
eee.. si sono tutti in positivo; allora ho pensato di dare una levigatina a tutto l'aereo in modo da attenuare i grossi rilievi; e reincidere solo alcuni pannelli, ma non mi cimenterò nella totale reincisione da zero... no no :-NOOO ...
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: OV-10A -BRONCO- (ESTENSIONE ALI)

Messaggio da Psycho »

eh no, adesso dopo tutto sto popò di lavoro, vogliamo anche la reincisione!!! hehehehehe :twisted:
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12426
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: OV-10A -BRONCO- (ESTENSIONE ALI)

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ottimo lavoro Eugenio ;)
Ben fatto davvero
Adesso però la reincisione te tocca :-prrrr :-prrrr :-prrrr :-prrrr :-D :-D
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
starmaster

Re: OV-10A -BRONCO- (ESTENSIONE ALI)

Messaggio da starmaster »

no la reincisone no..Immagine

intanto ho attaccato il terminale del profilo, portandolo a 90° netti :-oook
Immagine
usando due striscette di plasticard...
Immagine
per ottenere la forma giusta dando una linea di continuità...se notate in controluce la superficie è planare..e liscia
Immagine

poi stuccato per raccordare al meglio e ricostruire la parte mancante
Immagine

ho tolto anche una luce in più...
ImmagineImmagine
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: OV-10A -BRONCO- (FASE DI FINITURA ALI)

Messaggio da ilGamma »

molto molto bene :-Figo
Dai Eugè! che so due reincisioni! :-prrrr
SPILLONEFOREVER

Re: OV-10A -BRONCO- (FASE DI FINITURA ALI)

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Precisione chirurgica Eugenio :-oook
...però adesso sotto con lo scriber :-lino
starmaster

Re: OV-10A -BRONCO- (FASE DI FINITURA ALI)

Messaggio da starmaster »

UN CONSIGLIO ragazzi mi servirebbe..............

per il momento mi dedicherò prima alla finitura delle ali ossia ancora
-> rifinire i terminali dove andranno i "perni" di rotazione dei flap; ;)
-> poi dovrò sistemare la geometria complessiva dell'ala rivedendo i punti di intersezione tra ala e flap;
-> una volta tutto a posto, costruire i flap e inserirli nell'ala.

ORA però essendo ancora "in cantiere" :lol: potrei fare delle varianti e tagliare:
- posizionare i flap alternati ossia uno abbassato e il contrapposto alzato ovviamente in maniera leggera o anche molto estesa alzando le alette
(come si vede nei filmati che ho postato anche a terra) curandone il dettaglio del movimetoma lasciandone le sobrietà

- oppure ai flap in movimento anche gli ipersostentatori che hano un sistema veramente forte...evidenziandone il sistema
ImmagineImmagineImmagineImmagine
(immagini inserite a scopo di discussione tratte da:-> http://www.ov-10bronco.net/us-state-batf.cfm)
Rispondi

Torna a “Under Construction”