I più indicati per darti una risposta precisa sono Guido SPILLONE e Massimo... visto che proprio loro hanno verniciato quella Diana! comunque è un grigio molto scuro... io andrei su un German Grey Tamiya...Davide ha scritto:Ciao a tutti, qualcuno mi saprebbe indicare quale colore Gumze si avvicina di più al RAL7016 della coda?Grazie
Viper Italiano "l'Ultima Diana" 1:48
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47840
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Viper Italiano "l'Ultima Diana" 1:48
- Davide
- Highlander User

- Messaggi: 2066
- Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica! - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: Viper Italiano "l'Ultima Diana" 1:48
Avevo pensato anche all 'H416 Black grayStarfighter84 ha scritto:I più indicati per darti una risposta precisa sono Guido SPILLONE e Massimo... visto che proprio loro hanno verniciato quella Diana! comunque è un grigio molto scuro... io andrei su un German Grey Tamiya...Davide ha scritto:Ciao a tutti, qualcuno mi saprebbe indicare quale colore Gumze si avvicina di più al RAL7016 della coda?Grazie
Buon modellismo a tutti, Davide!!!










-
SPILLONEFOREVER
Re: Viper Italiano "l'Ultima Diana" 1:48
Ciao Davide,
ti ho risposto in MP e poi ho letto il topic
A beneficio degli amici del forum riporto la risposta dell' MP.
Non ho ancora affrontato l'argomento Diana (lo farò sicuramente nel 2013) ma probabilmente partirei dall ' H-301(dark Grey 36081) .
Dovrebbe andare bene cosi com'è per la zona del radome e del canopy (che fu verniciata con una tinta a tempera più chiara del grigio alla nitro spruzzato sulla coda), mentre adeguatamente scurito potrebbe rappresentare il Ral 7016.
In alternativa potresti partire dal German Grey consigliato da Valerio mentre l'H-416 mi sembra troppo scuro.

ti ho risposto in MP e poi ho letto il topic
A beneficio degli amici del forum riporto la risposta dell' MP.
Non ho ancora affrontato l'argomento Diana (lo farò sicuramente nel 2013) ma probabilmente partirei dall ' H-301(dark Grey 36081) .
Dovrebbe andare bene cosi com'è per la zona del radome e del canopy (che fu verniciata con una tinta a tempera più chiara del grigio alla nitro spruzzato sulla coda), mentre adeguatamente scurito potrebbe rappresentare il Ral 7016.
In alternativa potresti partire dal German Grey consigliato da Valerio mentre l'H-416 mi sembra troppo scuro.
- Davide
- Highlander User

- Messaggi: 2066
- Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica! - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: Viper Italiano "l'Ultima Diana" 1:48
Rinnovo i ringraziamenti anche qui GuidoSPILLONEFOREVER ha scritto:Ciao Davide,
ti ho risposto in MP e poi ho letto il topic![]()
A beneficio degli amici del forum riporto la risposta dell' MP.
Non ho ancora affrontato l'argomento Diana (lo farò sicuramente nel 2013) ma probabilmente partirei dall ' H-301(dark Grey 36081) .
Dovrebbe andare bene cosi com'è per la zona del radome e del canopy (che fu verniciata con una tinta a tempera più chiara del grigio alla nitro spruzzato sulla coda), mentre adeguatamente scurito potrebbe rappresentare il Ral 7016.
In alternativa potresti partire dal German Grey consigliato da Valerio mentre l'H-416 mi sembra troppo scuro.
Buon modellismo a tutti, Davide!!!










- mattia_eurofighter
- User who live in the Force

- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Viper Italiano "l'Ultima Diana" 1:48
ciao davide, anche io andrei o dark grey Xf24 o come ha detto guido xf63, credo sia la tonalità migliore!
per il montaggio ok!
per il montaggio ok!
- Davide
- Highlander User

- Messaggi: 2066
- Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica! - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: Viper Italiano "l'Ultima Diana" 1:48
Buonasera a tutti, eccomi tornato con dei sostanziosi aggiornamenti
Su consiglio di Valerio ho acquistato la presa d'aria della Wolfpack
, che tuttavia non è stato facile adattarla, dato che è studiata per il kit Tamiya!
Ho dovuto sezionare parte della presa d aria originale del kit e colmare la parte di telaio mancante....
Su consiglio di Valerio ho acquistato la presa d'aria della Wolfpack
Ho dovuto sezionare parte della presa d aria originale del kit e colmare la parte di telaio mancante....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Buon modellismo a tutti, Davide!!!










- Davide
- Highlander User

- Messaggi: 2066
- Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica! - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: Viper Italiano "l'Ultima Diana" 1:48
Eccoci alla parte divertente, l Have Glass!
Dal vivo mi soddisfa molto, sulle foto perde molto l'effetto riflessato e del preshading, a voi i commenti....
ne posto più di una per far notare il in base alla posizione come cambiano i riflessi!
Dal vivo mi soddisfa molto, sulle foto perde molto l'effetto riflessato e del preshading, a voi i commenti....
ne posto più di una per far notare il in base alla posizione come cambiano i riflessi!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Buon modellismo a tutti, Davide!!!










-
paolo.u
Re: Viper Italiano "l'Ultima Diana" 1:48
Ciao, mi piace come sta venendo si vede che le foto non rendono giustizia ,capita anche a me con le foto sono un disastro
, ti seguo con interesse perchè ho anche io in cantiere un F16 sta procedendo lentamente ma procede
buon lavoro
Ciao Paolo
Ciao Paolo
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26897
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Viper Italiano "l'Ultima Diana" 1:48
Ciao Davide,
la colorazione sembra
. Solo un tono un po' scuro ma credo dipenda dalla luce delle foto.
microciccio
la colorazione sembra
microciccio
- Davide
- Highlander User

- Messaggi: 2066
- Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica! - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: Viper Italiano "l'Ultima Diana" 1:48
Confermo che è la luce,anzi devo dire che è anche un pelo troppo chiaro, ma coi lavaggi si scurirà sicuramente!microciccio ha scritto:Ciao Davide,
la colorazione sembra. Solo un tono un po' scuro ma credo dipenda dalla luce delle foto.
microciccio
Buon modellismo a tutti, Davide!!!




























