P-51 RAF Mustang 1/48
Moderatore: Madd 22
- willy74
 - Jedi Knight

 - Messaggi: 4709
 - Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
 - Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
 - Aerografo: si
 - colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
 - scratch builder: no
 - Club/Associazione: M.A.Centaurus
 - Nome: William
 - Località: Casalbordino(Ch)
 
Re: P-51 RAF Mustang 1/48
Procede molto bene 
  
  
 ,nonostante la sfiga che accompagna ogni modellista,spece nelle fasi più delicate,ciao!!!
			
			
									
						
										
						- Starfighter84
 - Amministratore

 - Messaggi: 47796
 - Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
 - Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
 - Aerografo: si
 - colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
 - scratch builder: no
 - Nome: Valerio
 - Località: Roma
 - Contatta:
 
Re: P-51 RAF Mustang 1/48
Tutto è bene quel che finisce bene! il "danno" lo hai recuperato alla grande... ma la prossima volta il modello mettilo al riparo prima di fargli qualche operazione rischiosa intorno!
La lunghezza dei fumi può andar bene... è lo spessore ad essere un pochino troppo accentuato secondo me. Puoi ridurlo però... prendi del Ptafix e modellalo con la forma della fumata dello scarico... poi aerografa i colori della mimetica. Il salsicciotto non farlo troppo sottile altrimenti la sfumatura verrà troppo netta.
Oramai è andata così, ma la prossima volta non fare le scie tutte nere. I gas incombusti raramente hanno toni scuri... o meglio, li hanno sono in prossimità dello scarico. Questo perchè le particelle "scure" sono le più volatili e si aggrappano solo in corrispondenza delle zone vicino all'uscita del tubo.
Man mano che ti allontani assumono colori grigiastri e marroncini (a seconda della quantità di olio che il motore bruciava).
			
			
									
						
										
						La lunghezza dei fumi può andar bene... è lo spessore ad essere un pochino troppo accentuato secondo me. Puoi ridurlo però... prendi del Ptafix e modellalo con la forma della fumata dello scarico... poi aerografa i colori della mimetica. Il salsicciotto non farlo troppo sottile altrimenti la sfumatura verrà troppo netta.
Oramai è andata così, ma la prossima volta non fare le scie tutte nere. I gas incombusti raramente hanno toni scuri... o meglio, li hanno sono in prossimità dello scarico. Questo perchè le particelle "scure" sono le più volatili e si aggrappano solo in corrispondenza delle zone vicino all'uscita del tubo.
Man mano che ti allontani assumono colori grigiastri e marroncini (a seconda della quantità di olio che il motore bruciava).
- pitchup
 - L'eletto

 - Messaggi: 35549
 - Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
 - Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
 - Aerografo: si
 - colori preferiti: il verde
 - scratch builder: si
 - Nome: Max
 - Località: Livorno
 
Re: P-51 RAF Mustang 1/48
Ciao Matteo
non mi sembra nulla di irreparabile e, a quanto pare, hai già brillantemente risolto
 
Un bel post pesante (che questa mimetica in particolare esalta) secondo me darà un bel colpo d'occhio
 
saluti
			
			
									
						
										
						non mi sembra nulla di irreparabile e, a quanto pare, hai già brillantemente risolto
Un bel post pesante (che questa mimetica in particolare esalta) secondo me darà un bel colpo d'occhio
saluti
- microciccio
 - L'eletto

 - Messaggi: 26872
 - Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
 - Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
 - Aerografo: si
 - colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
 - scratch builder: si
 - Club/Associazione: IPMS
 - Nome: Paolo
 - Località: Bergamo
 
Re: P-51 RAF Mustang 1/48
Bel lavoretto Matteo.
In effetti i fumi anche a me sembrano un pochio ciccioni e l'aggiunta di tonalità brune gli darebbe maggior brio!
microciccio
			
			
									
						
										
						In effetti i fumi anche a me sembrano un pochio ciccioni e l'aggiunta di tonalità brune gli darebbe maggior brio!
microciccio
- 
				matteo44
 
Re: P-51 RAF Mustang 1/48
Hai perfettamente ragione... ma sai com'è... si dice sempre "tanto è un secondo"....questo mi servirà da lezione...Starfighter84 ha scritto:... ma la prossima volta il modello mettilo al riparo prima di fargli qualche operazione rischiosa intorno!
Starfighter84 ha scritto:...La lunghezza dei fumi può andar bene... è lo spessore ad essere un pochino troppo accentuato secondo me. Puoi ridurlo però... prendi del Ptafix e modellalo con la forma della fumata dello scarico... poi aerografa i colori della mimetica. Il salsicciotto non farlo troppo sottile altrimenti la sfumatura verrà troppo netta.
Oramai è andata così, ma la prossima volta non fare le scie tutte nere. I gas incombusti raramente hanno toni scuri... o meglio, li hanno sono in prossimità dello scarico. Questo perchè le particelle "scure" sono le più volatili e si aggrappano solo in corrispondenza delle zone vicino all'uscita del tubo.
Man mano che ti allontani assumono colori grigiastri e marroncini (a seconda della quantità di olio che il motore bruciava).
All'inizio per provare a fare i fumi ho mascherato l'aereo nella zona dei tubi di scarico (ovviamente sono stato un pò più largo della scia che dovevo fare) e sono passato con l'aerografo a dargli la forma giusta... ero anche contento di com'erano venuti... poi però ho tolto lo scotch...microciccio ha scritto:Bel lavoretto Matteo.
In effetti i fumi anche a me sembrano un pochio ciccioni e l'aggiunta di tonalità brune gli darebbe maggior brio!
microciccio
Il suggerimento del patafix però me lo segno.... non ci avevo proprio pensato! Grazie mille per il consiglio
pitchup ha scritto:...Un bel post pesante (che questa mimetica in particolare esalta) secondo me darà un bel colpo d'occhio![]()
saluti
Grazie mille anche a te MAx... ma... io adesso ho già dato 2 mani di lucido e l'aereo è bello caramellato... il post posso darlo sopra alla vernice lucida tranquillamente o ormai è troppo tardi?
Grazie ancora a tutti... stasera ci sarà la posa delle decal...
- ilGamma
 - User who feel the Force

 - Messaggi: 3593
 - Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
 - Aerografo: si
 - colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
 - scratch builder: si
 - Nome: Carmine
 - Località: Ariano Irpino
 
Re: P-51 RAF Mustang 1/48
Maeeto ho visto la disavventura, ma hai recuperato alla grande!! 
 
i carrelli ti son venuti benissimo!!!
  
  
  
			
			
									
						
										
						i carrelli ti son venuti benissimo!!!
- 
				matteo44
 
Re: P-51 RAF Mustang 1/48
Dopo aver aspettato un giorno che la vernice lucida di asciugasse per bene...
Ieri sera ho messo le decal
Per poter arrivare anche in punti difficili (lati bassi della fusoliera) mi sono inventato un supporto volante...
Non che il mio esempio sia da seguire però il suo lavoro l'ha fatto...
Ho appoggiato la fuoliera dell'aereo sul bordo del tavolo con l'ala che andava ad appoggiargi sul lato del cassetto che ho sotto... per tenerlo fermo in posizione... bhe... giro di scotch
 
			
			
						Non che il mio esempio sia da seguire però il suo lavoro l'ha fatto...
Ho appoggiato la fuoliera dell'aereo sul bordo del tavolo con l'ala che andava ad appoggiargi sul lato del cassetto che ho sotto... per tenerlo fermo in posizione... bhe... giro di scotch
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
										
						- 
				matteo44
 
Re: P-51 RAF Mustang 1/48
Posa delle decal finite...
adesso altra mano di lucido e poi via con i colori ad olio... Ciao
			
			
						adesso altra mano di lucido e poi via con i colori ad olio... Ciao
Grazie Carmine!ilGamma ha scritto:Maeeto ho visto la disavventura, ma hai recuperato alla grande!!![]()
i carrelli ti son venuti benissimo!!!![]()
![]()
![]()
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
										
						- fabio1967
 - Jedi Knight

 - Messaggi: 4318
 - Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
 - Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
 - Aerografo: si
 - colori preferiti: Gunze - Tamiya
 - scratch builder: si
 - Club/Associazione: IPMS Sicilia
 - Nome: Fabio
 - Località: Palermo
 
Re: P-51 RAF Mustang 1/48
Bellissimo Matteo, il Mustang nei colori della RAF è proprio elegante!  
 
Ho solo un dubbio sull'andamento della mimetica nel muso, forse il verde avrebbe dovuto avvolgere anche la parte superiore della cofanatura (non ho schemi a portata di mano, quindi le mie considerazioni sono da prendere con beneficio d'inventario
 )
Forza con i lavaggi adesso, e ancora complimenti
 
Saluti
Fabio
			
			
									
						
										
						Ho solo un dubbio sull'andamento della mimetica nel muso, forse il verde avrebbe dovuto avvolgere anche la parte superiore della cofanatura (non ho schemi a portata di mano, quindi le mie considerazioni sono da prendere con beneficio d'inventario
Forza con i lavaggi adesso, e ancora complimenti
Saluti
Fabio
- Davide
 - Highlander User

 - Messaggi: 2066
 - Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
 - Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica! - Aerografo: si
 - colori preferiti: Gunze
 - scratch builder: no
 - Località: Roma
 
Re: P-51 RAF Mustang 1/48
Bellissimo, poi con quella sharkmouth 
  
  
 ....
			
			
									
						
							Buon modellismo a tutti,  Davide!!!


 
 


			
						

 
 


                                                 












 
 

      









 

