Se ti va di staccarle e reincollarle dritte bene, altrimenti tranquillo che tanto chi le nota, per il resto tutto molto bene!
MiniGB Exotic - Mattia_eurofighter - F16 U.A.E. KINETIC 1/48
Moderatore: Starfighter84
- sidewinder89
- Brave User

- Messaggi: 1379
- Iscritto il: 25 maggio 2009, 14:39
- Che Genere di Modellista?: Yankee giudeo
- Aerografo: si
- colori preferiti: GUNZE, HUMBROL, TAMIYA, ALCLAD
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
- Località: Verona
Re: MiniGB Exotic - Mattia_eurofighter - F16 U.A.E. KINETIC
Mattia, bel lavoro in generale, la colorazione del pit e dei pozzetti è molto convincente e il montaggio fino ad ora molto pulito, però...HAI MONTATO LE BARRE DI COMANDO AL CONTRARIO!!! La cloche del Falcon punta in avanti!
Se ti va di staccarle e reincollarle dritte bene, altrimenti tranquillo che tanto chi le nota, per il resto tutto molto bene!
Se ti va di staccarle e reincollarle dritte bene, altrimenti tranquillo che tanto chi le nota, per il resto tutto molto bene!
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22757
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: MiniGB Exotic - Mattia_eurofighter - F16 U.A.E. KINETIC
Vabbè Mattia, fallo in versione "retromarcia"...!sidewinder89 ha scritto:.... però...HAI MONTATO LE BARRE DI COMANDO AL CONTRARIO!!! La cloche del Falcon punta in avanti!![]()
![]()
![]()
Se ti va di staccarle e reincollarle dritte bene...
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

- mattia_eurofighter
- User who live in the Force

- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: MiniGB Exotic - Mattia_eurofighter - F16 U.A.E. KINETIC
ciao francesco e grazie per la dritta!sidewinder89 ha scritto:Mattia, bel lavoro in generale, la colorazione del pit e dei pozzetti è molto convincente e il montaggio fino ad ora molto pulito, però...HAI MONTATO LE BARRE DI COMANDO AL CONTRARIO!!! La cloche del Falcon punta in avanti!![]()
![]()
![]()
Se ti va di staccarle e reincollarle dritte bene, altrimenti tranquillo che tanto chi le nota, per il resto tutto molto bene!
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47777
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: MiniGB Exotic - Mattia_eurofighter - F16 U.A.E. KINETIC
Sei a buon punto... però, personalmente, non avrei comunque montato i CFT prima di aver stuccato e reinciso la giunzione tra i due tronconi della fusoliera e i pannelli in coda. Ora la recinsione della parti "scoperte" non sarà agevole secondo me...
Quelli che hai eliminato sul radome sono scaricatori metallici per l'energia elettrostatica derivante dal radar...
Quelli che hai eliminato sul radome sono scaricatori metallici per l'energia elettrostatica derivante dal radar...
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26836
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: MiniGB Exotic - Mattia_eurofighter - F16 U.A.E. KINETIC
Off Topic
OoopsStarfighter84 ha scritto:...Quelli che hai eliminato sul radome sono scaricatori metallici per l'energia elettrostatica derivante dal radar...
scusa Mattia, pensavo ti riferissi a quelle due che spuntano lateralmente.
- mattia_eurofighter
- User who live in the Force

- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: MiniGB Exotic - Mattia_eurofighter - F16 U.A.E. KINETIC
Starfighter84 ha scritto:Sei a buon punto... però, personalmente, non avrei comunque montato i CFT prima di aver stuccato e reinciso la giunzione tra i due tronconi della fusoliera e i pannelli in coda. Ora la recinsione della parti "scoperte" non sarà agevole secondo me...
in effetti prima sarebbe stato più comodo, ammetto che non mi andava di stuccare e lisciare, in questo caso mi sono un po complicato la vita, ma almeno mi sono levato la noia delle carteggiature!
per gli scaricatori elettrostatici infatti ricordavo qualcosa del genere ma avevo paura di dire una fesseria!
microciccio ha scritto:microciccioOff TopicOoopsStarfighter84 ha scritto:...Quelli che hai eliminato sul radome sono scaricatori metallici per l'energia elettrostatica derivante dal radar...,
scusa Mattia, pensavo ti riferissi a quelle due che spuntano lateralmente.
-
matteo44
Re: MiniGB Exotic - Mattia_eurofighter - F16 U.A.E. KINETIC
Vai Mattia!!!!
Più guardo questo WIP (e quello di ale85) e più mi viene voglia di prendermi la scatola ed inizarla subito anche a me!
Più guardo questo WIP (e quello di ale85) e più mi viene voglia di prendermi la scatola ed inizarla subito anche a me!
-
Massimo
Re: MiniGB Exotic - Mattia_eurofighter - F16 U.A.E. KINETIC
Effettivamente per impugnarle i piloti stavano in ginocchio sul seggiolino girati all'indietro e la mano sinistra a ...ore 7!!!sidewinder89 ha scritto:Mattia, bel lavoro in generale, la colorazione del pit e dei pozzetti è molto convincente e il montaggio fino ad ora molto pulito, però...HAI MONTATO LE BARRE DI COMANDO AL CONTRARIO!!! La cloche del Falcon punta in avanti!![]()
![]()
![]()
Se ti va di staccarle e reincollarle dritte bene, altrimenti tranquillo che tanto chi le nota, per il resto tutto molto bene!
Comunque è solo questione di abitudine!!!
- mattia_eurofighter
- User who live in the Force

- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: MiniGB Exotic - Mattia_eurofighter - F16 U.A.E. KINETIC
comodo no?...battute a parte per i comandi ho risolto!Massimo ha scritto:Effettivamente per impugnarle i piloti stavano in ginocchio sul seggiolino girati all'indietro e la mano sinistra a ...ore 7!!!sidewinder89 ha scritto:Mattia, bel lavoro in generale, la colorazione del pit e dei pozzetti è molto convincente e il montaggio fino ad ora molto pulito, però...HAI MONTATO LE BARRE DI COMANDO AL CONTRARIO!!! La cloche del Falcon punta in avanti!![]()
Se ti va di staccarle e reincollarle dritte bene, altrimenti tranquillo che tanto chi le nota, per il resto tutto molto bene!
Comunque è solo questione di abitudine!!!
con un po di produttività tra le pause dello skyhawk metto mano anche a questo bel kit...che nell'ultimo mese ha preso solo polvere!
deve dire che negli ultimi giorni mi sta anche prendendo abbastanza, stuccature noiose a parte sta procedendo alla grande...speriamo di portarlo a conclusione prima del GB 2013!
comunque ecco qui i lavori svolti! Il montaggio complessivo è quasi ultimato, manca qualche antenna che però aggiungerò solamente a modello quasi ultimato, tanto gia so che andrebbero perdute!
come al solito non può filare tutto liscio, e ecco qui il primo problema, se così si può chiamare...sul pozzetto carrelli, la kinetic prevede uno specie di "scasso" per poter attaccare i carrelli, ma nel mio caso una volta inserita la paratia che divede il pozzetto in due lo scasso viene a sparire! o sono io che ho fatto una cavolata, o c'è qualcosa che non quadra, visto che con il precedente F16 kinetic il problema non si è presentato!
in questo caso ho dovuto tagliare anche un pezzo, dove andrà poi attaccato il pilone centrale (si dovrebbe anche notare dalla foto
comunque montando questo kit ci si rende conto di come quest'aereo è stato completamente rimodernato, l'esterno della presa d'aria nemmeno sembra più quella di un Viper...in confronto quelli Usaf sono obsoleti!
Ultima modifica di mattia_eurofighter il 4 gennaio 2013, 5:37, modificato 2 volte in totale.
-
ROGER
Re: MiniGB Exotic - Mattia_eurofighter - F16 U.A.E. KINETIC
Ciao Mattia, mi stavo appunto chiedendo che fine avevano fatto questo e lo stuka...vedo che almeno questo è stato ripreso in mano e lavorato...certo che questi Kinetic danno da trobolare, o no?
Un saluto dal Roger
Un saluto dal Roger















