Bianco Humbrol ad aerografo

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2630
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: Bianco Humbrol ad aerografo

Messaggio da pawn »

Io ho sempre fatto disastri quando lo utilizzo.
Ho una special tigermeet da sverniciare, e proprio stasera il bianco mi ha fatto un simpatico scherzetto con il lucido.
Credo che li abbndonerò in modo definitivo.
Evviva i gunze !!! :-D
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
kevinpirola
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 128
Iscritto il: 24 novembre 2011, 1:14
Che Genere di Modellista?: Modellista In erba
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Nome: Gianmarco
Località: Marghera (VE)

Re: Bianco Humbrol ad aerografo

Messaggio da kevinpirola »

no, è il bianco lucido, e a pennello resta lucido, a aerografo no, solo satinato
Buon modellismo
Gianmarco
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Bianco Humbrol ad aerografo

Messaggio da Starfighter84 »

Può succedere... dipende anche dalla pressione con cui aerografi. Utilizza il retarder anche in quel caso... anche se, personalmente, ti consiglio di utilizzare colori già opachi perchè più semplici da stendere. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
kevinpirola
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 128
Iscritto il: 24 novembre 2011, 1:14
Che Genere di Modellista?: Modellista In erba
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Nome: Gianmarco
Località: Marghera (VE)

Re: Bianco Humbrol ad aerografo

Messaggio da kevinpirola »

però se devo fare ad esempio un tomcat che ha la pancia bianco lucido, o un altro thunderbird... vale lo stesso la pena fare prima opaco e poi lucido? contando che per forza il lucido ci va, sennò addio lavaggi...
Buon modellismo
Gianmarco
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Bianco Humbrol ad aerografo

Messaggio da Starfighter84 »

kevinpirola ha scritto:però se devo fare ad esempio un tomcat che ha la pancia bianco lucido, o un altro thunderbird... vale lo stesso la pena fare prima opaco e poi lucido? contando che per forza il lucido ci va, sennò addio lavaggi...
Affermativo! perchè è molto più semplice stendere il bianco opaco rispetto al lucido.... ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”