Fiat G 55 ANR Smer 1/48

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Fiat G 55 ANR Smer 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Piero,

complimenti per la scelta del soggetto, sicuramente uno dei più gettonati ma sempre molto bello ;) .

Una curiosità, come si monta il modello? Molto stucco e allineamenti difficoltosi oppure merita la sufficienza?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Piero61
Modeling Time User
Messaggi: 80
Iscritto il: 24 ottobre 2012, 14:43
Che Genere di Modellista?: mi piaccio gli aerei ad elica, lo Spad, Sopwith Camel e i vari Fokker tra i biplani, della IIGM tutti gli aerei dell'Asse ma il preferito è il Macchi C205 Veltro; dei figurini adoro le divise Napoleoniche, in particolare l'8 Highlander e i Prussiani ma anche i Sudisti della Guerra Civile Americana.
Aerografo: no
colori preferiti: Humbrol, Lifecolor, Citadel
scratch builder: no
Nome: Piero

Re: Fiat G 55 ANR Smer 1/48

Messaggio da Piero61 »

microciccio ha scritto:Ciao Piero,

complimenti per la scelta del soggetto, sicuramente uno dei più gettonati ma sempre molto bello ;) .

Una curiosità, come si monta il modello? Molto stucco e allineamenti difficoltosi oppure merita la sufficienza?

microciccio
salve
a mia memoria, il modello si aggira tra il 5/6, poi il sottoscritto, per non farsi mancare nulla ha pure colorato le ali...PRIMA di incollarle :-oook (un genioooo) e, ovviamente era il punto che richiedeva piu stucco di tutti...diceva mio padre: arte che entra...
saluti
Piero e famiglia
In ogni guerra, la questione essenziale, non è tanto di vincere o di perdere, di vivere o di morire, ma, di come si vince, di come si perde, di come si vive, di come si muore. Una guerra si può perdere ma, con dignità e lealtà. La resa ed il tradimento bollano, per secoli, un popolo davanti al mondo.
J. V. Borghese.


Viva tutti i soldati sconfitti e tutti gli Eroi schiacciati dal nemico nella battaglia perduta. Perché la sconfitta non può togliere la gloria.
Walt Whitman
Avatar utente
splash_one
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 176
Iscritto il: 8 aprile 2009, 17:45
Che Genere di Modellista?: Aerei WWII e Jet moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: Ancona

Re: Fiat G 55 ANR Smer 1/48

Messaggio da splash_one »

Il centauro è sempre il centauro !!! Bello davvero :-oook
Modellare mi stressa.
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: Fiat G 55 ANR Smer 1/48

Messaggio da HornetFun »

Molto bello :-oook , avresti dovuto verniciare il windshield però; come mai manca il tettuccio?
Avatar utente
Piero61
Modeling Time User
Messaggi: 80
Iscritto il: 24 ottobre 2012, 14:43
Che Genere di Modellista?: mi piaccio gli aerei ad elica, lo Spad, Sopwith Camel e i vari Fokker tra i biplani, della IIGM tutti gli aerei dell'Asse ma il preferito è il Macchi C205 Veltro; dei figurini adoro le divise Napoleoniche, in particolare l'8 Highlander e i Prussiani ma anche i Sudisti della Guerra Civile Americana.
Aerografo: no
colori preferiti: Humbrol, Lifecolor, Citadel
scratch builder: no
Nome: Piero

Re: Fiat G 55 ANR Smer 1/48

Messaggio da Piero61 »

HornetFun ha scritto:Molto bello :-oook , avresti dovuto verniciare il windshield però; come mai manca il tettuccio?
salve
il tettuccio non manca, è incollato in posizione di aperto...volevo far vedere gli interni autocostruiti... :)
saluti e grazie
Piero e famiglia
In ogni guerra, la questione essenziale, non è tanto di vincere o di perdere, di vivere o di morire, ma, di come si vince, di come si perde, di come si vive, di come si muore. Una guerra si può perdere ma, con dignità e lealtà. La resa ed il tradimento bollano, per secoli, un popolo davanti al mondo.
J. V. Borghese.


Viva tutti i soldati sconfitti e tutti gli Eroi schiacciati dal nemico nella battaglia perduta. Perché la sconfitta non può togliere la gloria.
Walt Whitman
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: Fiat G 55 ANR Smer 1/48

Messaggio da HornetFun »

Piero61 ha scritto:il tettuccio non manca, è incollato in posizione di aperto...volevo far vedere gli interni autocostruiti... :)
Ok, quindi l'hai staccato provvisoriamente? :)
Avatar utente
Piero61
Modeling Time User
Messaggi: 80
Iscritto il: 24 ottobre 2012, 14:43
Che Genere di Modellista?: mi piaccio gli aerei ad elica, lo Spad, Sopwith Camel e i vari Fokker tra i biplani, della IIGM tutti gli aerei dell'Asse ma il preferito è il Macchi C205 Veltro; dei figurini adoro le divise Napoleoniche, in particolare l'8 Highlander e i Prussiani ma anche i Sudisti della Guerra Civile Americana.
Aerografo: no
colori preferiti: Humbrol, Lifecolor, Citadel
scratch builder: no
Nome: Piero

Re: Fiat G 55 ANR Smer 1/48

Messaggio da Piero61 »

HornetFun ha scritto:
Piero61 ha scritto:il tettuccio non manca, è incollato in posizione di aperto...volevo far vedere gli interni autocostruiti... :)
Ok, quindi l'hai staccato provvisoriamente? :)
salve
no l'ho inciso e incollato sezionato...ho un po penato ma sono riuscito a farlo
saluti e buona domenica
Piero e famiglia
In ogni guerra, la questione essenziale, non è tanto di vincere o di perdere, di vivere o di morire, ma, di come si vince, di come si perde, di come si vive, di come si muore. Una guerra si può perdere ma, con dignità e lealtà. La resa ed il tradimento bollano, per secoli, un popolo davanti al mondo.
J. V. Borghese.


Viva tutti i soldati sconfitti e tutti gli Eroi schiacciati dal nemico nella battaglia perduta. Perché la sconfitta non può togliere la gloria.
Walt Whitman
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47492
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Fiat G 55 ANR Smer 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Ciao Piero! vedo dei progressi su questo tuo Centauro... hai eseguito anche i lavaggi!
Piero61 ha scritto:no l'ho inciso e incollato sezionato...ho un po penato ma sono riuscito a farlo
Il tettuccio "collassabile" non era una caratteristica del G-55... bensì dei caccia Reggiane.... ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
matteo44

Re: Fiat G 55 ANR Smer 1/48

Messaggio da matteo44 »

Complimenti Piero!
Mi piace proprio questa mimetica!
Una sola domanda... si vedono delle macchie più chiare o più scure sul verde (sui bordi del verde delle ali e sul verde della coda)... è un discorso di usura/sporcatura del colore?
Avatar utente
Piero61
Modeling Time User
Messaggi: 80
Iscritto il: 24 ottobre 2012, 14:43
Che Genere di Modellista?: mi piaccio gli aerei ad elica, lo Spad, Sopwith Camel e i vari Fokker tra i biplani, della IIGM tutti gli aerei dell'Asse ma il preferito è il Macchi C205 Veltro; dei figurini adoro le divise Napoleoniche, in particolare l'8 Highlander e i Prussiani ma anche i Sudisti della Guerra Civile Americana.
Aerografo: no
colori preferiti: Humbrol, Lifecolor, Citadel
scratch builder: no
Nome: Piero

Re: Fiat G 55 ANR Smer 1/48

Messaggio da Piero61 »

matteo44 ha scritto:Complimenti Piero!
Mi piace proprio questa mimetica!
Una sola domanda... si vedono delle macchie più chiare o più scure sul verde (sui bordi del verde delle ali e sul verde della coda)... è un discorso di usura/sporcatura del colore?
salve
diciamo che ho provato a dare il senso di usura e sporco... :)
saluti
Piero e famiglia
In ogni guerra, la questione essenziale, non è tanto di vincere o di perdere, di vivere o di morire, ma, di come si vince, di come si perde, di come si vive, di come si muore. Una guerra si può perdere ma, con dignità e lealtà. La resa ed il tradimento bollano, per secoli, un popolo davanti al mondo.
J. V. Borghese.


Viva tutti i soldati sconfitti e tutti gli Eroi schiacciati dal nemico nella battaglia perduta. Perché la sconfitta non può togliere la gloria.
Walt Whitman
Rispondi

Torna a “Eliche”