Fabiolous ha scritto:Eugenio, quindi tu i pezzi piccoli li colori sullo sprue.
Non trovi scomodo fare il ritocco dopo?
E, scusa se ne approfitto, ma il colore della gomma lo hai fatto a mano a pennello, senza mascherare vero?
si sul 72 ma anche alcuni pezzi del 48 li faccio sulle sprune solo per non toccarli troppe volte e poi rifinisco solo il pezzetto ovviamente solo sulle parti piccolissime altrimenti uso le pinzette

questo è in 72 e il carrello è veramente piccolo piccolo

....e prima gli ho passato il primer, poi il bianco spray semi lucido; per il nero-gomma uso una miscela di argento+nero+grigio e marrone castano per il battistradama un'ombra.... e l'ho fatta a pennellino..solo le ruotine anteriori che sono piccolissime ho leggermente sbaffato , MA domani alla luce del sole le rifinisco meglio con il bianco opaco

per poi desaturare il tutto con un nero veramente liscio che uso per i lavaggi ma sempre domani.. in modo che i colori si sono fissati al meglio
questo è il mio primo 1/72 dopo 18 anni...infatti manco a farlo apposta in 3^ media feci l'ultimo tornado IDS di 3 ad un mio amico (6°; 36°;50°) della Italeri

che, IN CONFRONTO A QUESTO............ lasciamo perdere
questo 72 devo dire che è pari per pezzi ad uno in 32 ovviamente migliorato nella definizione; qualcuno dice che è terminato il segreto aziendale/militare sugli schemi tecnici....qualcun'altro dice che invece si sono evoluti i sistemi cad/3D..ecc... secondo un mio parere.... tutti e due sommati..
