PS: dimenticavo di segnalarti che è appena stato dato alle stampe il volume:
Famous Russian Aircraft n. 9 - Tupolev Tu-22/Tu-22M di Yefim Gordon e Dmitriy Kommissarov - Midland Publishing 2012 - ISBN: 978-1-85780-356-3
Cestina tutto il resto .
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Sei già a buon punto da quello che vedo! in alcuni punti avrei utilizzato la ciano per stuccare... in particolare in fusoliera dove poi dovrai ripristinare le pannellature perse. Comunque vediamo come procede!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Ue grazie ragazzi si è proprio grosso, ho tatto un po di fatica per allineare le ali ma il più è fatto, ue Babbry tutto ok? quando riotrni in terra di puglia? si valerio a dispetto di quello che si vede le pannellature perse sono poche ma comunque al termine sarà tutto ripristinato, a presto
Salve ragazzi si ho una fornitura di stucco speciale per cui ne posso utilizzare a quintalate, vabbe scherzando purtroppo si è reso necessario in alcuni punti critici come le ali perche chi avrà modo di vedere con questo soggetto non sono ben allineate per cui bisogna lavorarci sopra, per quanto riguarda il ripristinare le pannellature non è stato molto difficile solo un po di pazienza ed il gioco è fatto, l'unico pezzo che ho sostituito è stato il cannone in coda in quanto quello fornito dal kit faceva proprio pena per cui con qualche foto alla mano un tubo di rame delle appropriate dimensioni è andato più che bene, comunque una volta cartavetrato le stuccature sono andato giù di primer mr surfacer 1000 e poi preshiding, comunque bando alle parole vi faccio vedere qualche foto
Adesso attendo che asciughi il tutto poi comincerò a verniciare dal ventre, dalle istruzioni non si capisce bene il colore ma penso che un light blu opportunamente diluito possa andare bene, come sempre critiche e commenti ben accetti